Elementi Di Comando / Nella Fornitura; Disimballaggio Dell'apparecchio; Suggerimenti Di Ricette - Clatronic PO 3682 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15

Elementi di comando / Nella fornitura

1 Calotta artigianale in terracotta
2 Impugnatura
2a Rondella
2b Anello elastico
2c Galletto
3 Elemento termico
4 Base
5 Supporto per piastra base
6 Interruttore (accensione / spegnimento)
7 Spine di alimentazione
8 Piastra base in acciaio inox
9 Sollevatore per pizza in acciaio inox
10 Stampo per biscotti

Disimballaggio dell'apparecchio

1. Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio.
2. Rimuovere tutti I materiali dell'imballaggio come pellicole,
materiale di riempimento, clip cavi e cartone.
3. Controllare che non manchi alcun componente.
4. In caso di fornitura non complete o danni, non usare il
dispositivo. Restituirlo immediatamente al rivenditore.
5. Attaccare l'impugnatura alla calotta in terracotta.
A tale scopo, far riferimento alla figura a pagina 3.
NOTA:
Sull'apparecchio possono raccogliersi residui di produzione
o polvere, Si consiglia di pulire l'apparecchio come indicato
nel capitolo "Pulizia".
Note per l'uso
• L'impasto non può essere troppo spesso, poiché l'impasto
in lievitazione potrebbe entrare in contatto con l'elemento
riscaldante.
• Il tempo di cottura dipende dai seguenti fattori:
- Tipo di impasto
- Copertura dell'impasto
- Numero di pasticcini cotti allo stesso tempo
- Condizioni ambientali (ossia temperatura, corrente
d'aria)
• La calotta in terracotta conserva bene il calore. Questa
"funzione di mantenimento calore" mantiene la propria
pizza alla giusta temperatura.
Collegamento elettrico
1. Prima di inserire la spina nella presa, controllare che la
tensione nominale corrisponda alla tensione dell'appa-
recchio. Le informazioni sono riportate sulla targhetta
dell'apparecchio.
2. Infilare la spina soltanto a una presa in materiale antiurto
correttamente installata.
PO3682_IM
Uso
1. Assicurati che il dispositivo sia spento.
2. Posizionare la piastra base sui supporti in modo tale
che la sagoma si trovi sopra gli elementi riscaldanti. La
curvatura deve puntare verso l'alto. L'indicazione "UP"
deve essere letta sul disco.
3. Posizionare la calotta in terracotta sulla base.
4. Collegare il cavo dell'alimentazione alla presa a muro.
Accendere l'interruttore di alimentazione. La spia di
controllo dell'alimentazione è accesa. Preriscaldare
l'apparecchio per ca. 30 minuti.
AVVISO: Pericolo di ustioni!
La calotta in terracotta dell'apparecchio diventa
molto calda!
• Usare sempre le presine quando si tocca l'impu-
gnatura.
• Posizionare la calotta in terracotta solamente su una
superficie resistente al calore.
5. Tagliare l'impasto preparato in precedenza con lo stampo
per biscotti.
6. Posizionare l'impasto tagliato sul sollevatore per pizza e
coprire l'impasto con ingredienti di propria scelta.
7. Inserire il sollevatore per pizza con l'impasto nell'apertura
della calotta in terracotta e posizionarlo sulla piastra base.
8. Estrarre la pizza una volta che l'impasto si è leggermente
rosolato e la guarnizione si è ben cotta.
9. Se si desidera preparare un altro pezzo, ripetere i punti
5 - 9.
Fine utilizzo
1. Spegnere il dispositivo. Scollegare il cavo dell'alimenta-
zione dalla presa a muro.
2. Consentire all'apparecchio di raffreddarsi completamente!
AVVISO: Pericolo di ustioni!
Non toccare la calotta finché non si è completamente
raffreddata.

Suggerimenti di ricette

Impasto per pizza ricetta base
200 g di farina
100 ml acqua tiepida
½ pacchetto lievito in polvere
½ cucchiaio olio d'oliva
1 presa di sale
1 presa di zucchero
1. Setacciare la farina. Unirla quindi al sale in una ciotola.
Mescolare il lievito e lo zucchero con l'acqua tiepida fino a
completo scioglimento. Miscelare la farina con il gancio di
uno sbattitore. Aggiungere l'olio d'oliva e impastare il tutto
fino ad ottenere un impasto liscio.
2. Impastare a fondo ed energicamente con le mani su
una superficie infarinata e formare una palla di impasto.
27
16.05.17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières