Funzioni - Ambu Man Advanced Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Man Advanced:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
3.4. Batteria
Il modello AmbuMan Wireless può essere dotato di un pacco batterie.
3.5. Durata delle batterie
Utilizzando la WLAN la batteria dura circa 10 ore se si adopera un pacco batterie con
carica piena.
3.6. Adattatore (opzionale)
Adattatore CA/CC
Ingresso: 100-240 V CA/47-63 Hz/700 mA
Uscita: 12 VCC/2,0 A
3.7. Distanza di funzionamento
La connessione wireless ha un campo di 50 metri circa senza alcun ostacolo in mezzo.
3.8. Utilizzo e conservazione:
Temperatura di conservazione (in assenza di condensa): da -18 °C (-0,4 °F) a 40 °C (105 °F)
Temperatura d'esercizio (in assenza di condensa): da -5 °C (23 °F) a 40 °C (105 °F)
Umidità: dal 5% al 95%

4. Funzioni

4.1. Defibrillazione ed ECG ①
Il manichino è equipaggiato con componenti elettronici che sono in grado di simulare il
segnale ECG sul manichino. Il controllo del segnale avviene tramite l'ECG-Box virtuale del
software CPR di Ambu o utilizzando l'ECG-Box esterno di Ambu.
4.1.1. Elettrodi di defibrillazione
Il manichino è dotato di due elettrodi per la defibrillazione del manichino. Gli elettrodi di
defibrillazione (vedere la figura 1.1) sono collocati sul torace del manichino sulla destra
accanto allo sterno superiore e sulla sinistra attorno alla V-VI costola (vedere la figura 1.2).
Se si utilizzano defibrillatori semiautomatici o defibrillatori automatici (AED) con elettrodi
toracici adesivi, occorre mettere dei particolari adattatori specifici per defibrillatore
(simulando gli elettrodi toracici adesivi) sugli elettrodi toracici di defibrillazione sul
manichino per consentire il collegamento del cavo dall'AED.
4.1.2. Elettrodi per ECG
Sul torace del manichino sono collocati 4 elettrodi per ECG (vedere la figura 1.3)
che permettono il monitoraggio dell'ECG su un defibrillatore o un altro strumento
indipendente.
113
4.2. Strumento di monitoraggio ②
Per estrarre lo strumento di monitoraggio, premere il fermo (2.1) e tirar fuori lo strumento
facendolo scorrere. L'addestramento può essere eseguito anche con lo strumento di
monitoraggio all'interno del manichino.
Le letture sullo strumento di monitoraggio sono visualizzabili da entrambi i lati. Utilizzando
la copertura sul lato dello studente, le letture dello strumento possono essere nascoste
agli studenti che si sottopongono al test di rianimazione cardiorespiratoria (CPR) (2.2),
consentendo al contempo all'istruttore di monitorare l'efficacia della rianimazione
cardiorespiratoria sul lato opposto.
Lo strumento di monitoraggio è suddiviso in due metà. Il lato sinistro registra la ventilazione,
tra cui il volume di inspirazione (2.3) e fornisce l'indicazione relativa all'insufflazione d'aria
nello stomaco (2.4). Il lato destro dello strumento registra la compressione toracica, inclusa
la profondità di compressione in millimetri (2.5) e fornisce l'indicazione del corretto posi-
zionamento delle mani (2.6).
Gli indicatori per il volume insufflato e la profondità di compressione sono ideati per
illuminarsi in verde quando vengono raggiunti il volume corretto e la compressione
toracica e in rosso quando la misurazione registrata è al di fuori della gamma corretta.
Se l'indicazione è verde e rossa la misurazione è ai limiti della gamma corretta.
Lo strumento registra l'insufflazione d'aria nello stomaco (2.4) e il posizionamento errato
delle mani (2.6) alternando l'indicazione in colore nero a rosso.
I valori riportati sugli inserti graduati dello strumento di misurazione sono conformi alle
attuali direttive per la rianimazione. È possibile ordinare pannelli con raccomandazioni
o direttive diverse.
4.2.1. Connettore LAN ②
Per collegare il manichino al computer, utilizzare il connettore LAN (vedere la figura 2.7)
che si trova sulla parte posteriore del manichino.
4.2.2. Pulsante di alimentazione ②
Per utilizzare l'applicazione software del manichino, premere il pulsante di alimentazione
(2.8) che si trova sulla sommità dello strumento di monitoraggio. Il LED verde (figura 2.9)
lampeggia durante l'avvio del sistema e la sua luce è fissa quando il sistema è pronto per
l'utilizzo.
Per spegnere il sistema del manichino, tenere premuto il pulsante di alimentazione per
almeno 3 secondi.
Se il pulsante viene premuto per 10 secondi o più, si forza lo spegnimento del sistema.
114

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières