Introduzione; Limitazioni E Precauzioni; Specifiche - Ambu Man Advanced Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Man Advanced:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45

1. Introduzione

Ambu ® AmbuMan Advance è un manichino per il tirocinio e la formazione sanitaria
avanzata, ideato per la simulazione di condizioni realistiche durante la rianimazione
cardiopolmonare mantenendo la pervietà delle vie aeree tramite compressione toracica
e l'esecuzione della defibrillazione. AmbuMan Advanced permette inoltre di coprire tutti
gli aspetti della formazione avanzata per il pronto soccorso.
Il sistema è progettato per attuare l'implementazione e il coordinamento delle fasi vitali
della procedura di rianimazione utilizzando un manichino per la pratica avanzata, che è in
grado di simulare i segnali ECG più avanzati per le esercitazioni avanzate di pronto soccorso.
Il manichino ha le dimensioni di un soggetto adulto normale e fornisce una rappresentazione
realistica dell'anatomia umana, in particolare di quelle parti importanti per la formazione
nelle moderne tecniche di rianimazione.
La strumentazione incorporata mostra l'efficacia della rianimazione, inclusi i risultati ottenuti
per il volume di insufflazione e la profondità della compressione toracia esterna, e inoltre
indica ogni insufflazione d'aria nello stomaco e il posizionamento errato delle mani.

2. Limitazioni e precauzioni

Sistemi di trasmissione dati su banda larga
2400,0-2483,5 MHz
Il prodotto può essere utilizzato negli Stati membri dell'UE e nelle nazioni EFTA
(Associazione europea di libero scambio) nel rispetto delle seguenti limitazioni.
Paese
Limitazione
Francia
Non è consentito l'uso all'aperto.
Italia
Non è consentito l'uso all'aperto.
Lussemburgo
È richiesta l'autorizzazione generale per la fornitura di reti e servizi.
Norvegia
Non è consentito l'utilizzo entro un raggio di 20 km dal centro di
Ny-Ålesund.
Federazione Russa
Non è consentito l'uso senza l'approvazione nazionale basata sul
sistema standard nazionale (GOST) e sul certificato di conformità.
111
Attenzione
Il manichino va utilizzato esclusivamente in ambienti asciutti. Non esporre il
manichino direttamente ad alcun liquido.
Se il manichino non viene utilizzato per un periodo prolungato di tempo, rimuovere
il pacco batterie.
Se si rileva la presenza di fumo o cattivo odore provenire dal manichino, spegnere
subito il manichino e smettere di usarlo.
Se il manichino è stato conservato al freddo, lasciare che si riscaldi a temperatura
ambiente prima dell'uso e assicurarsi che non ci sia alcuna condensa dato che
questa potrebbe danneggiare i componenti elettronici.
Non scambiare gli elettrodi di defibrillazione e gli elettrodi per ECG sul torace
del manichino.
Quando si utilizza un defibrillatore, è importante seguire le istruzioni per l'uso del
fabbricante, in particolare le norme sulla sicurezza.
• Prima di iniziare la pratica effettiva, l'istruttore deve informare gli studenti sull'uso
appropriato del defibrillatore, allertandoli sui pericoli che comporta ignorare le
norme sulla sicurezza.
• Il manichino è sensibile all'umidità. Assicurarsi di non bagnarsi, poiché ciò
potrebbe provocare un cortocircuito.

3. Specifiche

3.1. Peso:
Corpo intero con borse per il trasporto: 13 kg circa
Corpo intero in valigetta portatile: 26 kg circa
3.2. Dimensioni:
Corpo intero pronto per la pratica: 170 cm circa
Corpo intero in valigetta portatile (Lungh. x Largh. x H): 105 x 62 x25 cm circa
3.3. Parte/materiale
Unità di base
Polietilene
Parte con strumentazione
Plastica ABS
Cranio
PVC, rigida
Rivestimento del torace
PVC, morbida
Maschera facciale
PVC, morbida
Tuta
50% cotone e 50% poliestere
112

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières