Télécharger Imprimer la page

Ferplast Swing 5 Mode D'emploi page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
PIÙ LIBERI LORO, PIÙ SICURI VOI!
GB
Attenzione! Leggere attentamente le istruzioni pri-
ma di installare la portina SWING
Attenzione!: solo per utilizzo con animali domestici.
IT
Scegli il modello adatto per la taglia del tuo animale.
Questo prodotto (anche in modalità chiusa) non
FR
impedisce ad animali indesiderati o persone (inclusi
i bambini) di passare attraverso la porta. Ferplast
DE
non sarà responsabile delle modalità di impiego
non previste e chi acquista il prodotto si assume la
NL
piena responsabilità delle aperture che crea. Tenere
lontano dai bambini; questo prodotto non dovrebbe
essere usato da persone affette da qualsiasi tipo di
ES
disabilità. Tenere le piccole parti lontane dai bambini
per prevenire il rischio di soffocamento. Il prodotto
PT
va utilizzato da persone di età e capacità di giudizio
adeguate. Controllare regolarmente e sostituire
SK
le parti danneggiate, perse o staccate. Disporre
adeguatamente del prodotto in accordo con le leggi e
CS
le regolamentazioni.
Una porta tutta per loro. La portina SWING è utile a loro quanto a voi. Potete
usarla per lasciare al vostro cane o gatto la libertà di entrare e uscire dal ter-
HU
razzo, trovando quella libertà che altrimenti sarebbe loro negata; ma potete
usarla anche per dar loro una porta "personalizzata" che li farà rincasare in
tutta sicurezza. Con tutte le sue funzioni poi, la portina SWING si fa gestire su
SV
misura delle vostre esigenze: potete permettere ai vostri animali di rientrare
ma non di uscire nuovamente; potete fare in modo che la porta si apra solo
per loro; potete perfino capire, con una sola occhiata, se sono in casa o meno.
Scoprite come.
DA
LE MERAVIGLIE DELLA PORTINA SWING
Il sistema di chiusura a 4 vie: che comodità! (1)
La portina SWING nasce su misura per le esigenze vostre e per quelle del vo-
PL
stro animale. Per questo contate sull'originale sistema di chiusura a 4 vie che
vi permette di gestire l'entrata e l'uscita dell'animale.
Scegliete tra: Solo entrata / Solo uscita / Entrata e uscita / Chiuso.
RU
Per una maggiore sicurezza i modelli SWING 11 e SWING 15 contano su un
doppio sistema di chiusura comandato, per semplicità, da una sola manopola.
Windstopper system (2)
Innovativo sistema di protezione contro le correnti d'aria.
Antishocking system
Ammortizzatore di fine corsa nella massima apertura della porta (solo su
SWING 9-11-15).
L'indicatore di ultimo passaggio IN/OUT: e sai sempre dov'è (3)
I modelli SWING 5, SWING 7 MAGNETIC contano sull'indicatore di ultimo
passaggio (IN/OUT), un dispositivo che vi aiuterà a capire se il vostro anima-
le è in casa o fuori. Questa caratteristica potrebbe risultare particolarmente
utile nel caso in cui dobbiate uscire di casa e non troviate il vostro animale.
Basta un'occhiata: la "bandierina" (vedi figura) sulla parte inferiore dello
sportello rimarrà orientata nella direzione dell'ultimo passaggio del vostro
Attenzione! In caso di
animale dopo la chiusura dello sportello.
condizioni atmosferiche particolarmente severe (ven-
to, ecc.) non è possibile garantire la totale affidabilità
del sistema. Nel caso in cui il vostro animale aprisse
lo sportello senza completare il passaggio del tunnel,
l'indicatore non rivelerebbe il vero.
La chiave magnetica: una chiave tutta per loro (4)
La portina SWING 7 MAGNETIC conta anche sulla chiave magnetica, una
piccola e pratica placca, da applicare al collare dell'animale. La chiave
magnetica permette all'animale di aprire la portina semplicemente av-
vicinandosi. Il dispositivo è particolarmente utile perché permette solo al
vostro animale di entrare in casa, e non rischiate di trovare sgraditi ospiti
Attenzione! Il sistema magnetico
nella vostra abitazione.
della SWING 7 MAGNETIC non funziona in prossimità
di elementi metallici che potrebbero interferire con il
buon funzionamento del meccanismo. Se istallata su
finestre con doppi vetri, separati da canalina metal-
lica, è opportuno che questa rimanga staccata dallo
sportello, a meno che non si faccia uso di una canalina
di separazione in plastica. Il sistema magnetico non
funziona se montato su porte in metallo, per esempio
porte di metallo rivestite in cloruro di polivinile ultra
resistente (uPVC), porte con rivestimento di metallo
o porte di sicurezza. È necessario isolare la porta in
metallo (7a).
COME INSEGNARE AL VOSTRO ANIMALE L'USO DELLA PORTINA
SWING. Far capire al vostro animale l'uso della portina SWING è molto più
facile di quanto si creda. L'importante è non pretendere troppo ma rispet-
tare i suoi tempi fisiologici. Lasciare spalancata la portina è il metodo più
semplice per farla scoprire al vostro animale. Curioso per natura, sarà presto
tentato di passare attraverso quella porta spalancata verso la libertà. In caso
contrario - se proprio il vostro animale non vorrà saperne di prendere quella
strada - potete sempre ricorrere a un metodo infallibile: prendetelo... per
la gola. Vi basta quindi preparare del cibo e sistemarlo in bella vista prima
al di qua e poi al di là della portina. Vedrete che il vostro cane o gatto non
resisterà alla tentazione.
E adesso... spingere! Quando l'animale si sarà abituato a passare
attraverso la portina spalancata, è tempo di affrontare il passo successivo.
Lasciate la portina chiusa, ma non bloccata: l'animale, che ormai ricono-
scerà quel passaggio come suo, non ci penserà due volte a spingerla per
passare dall'altra parte. E se questo non accadrà subito, ricorrete ancora una
volta al cibo. Una sniffatina, e il vostro cane o gatto tenterà naturalmente
di raggiungere il suo obiettivo. È un sistema collaudato. Spesso il trasloco
è una ragione in più per istallare la portina. Se avete traslocato anche voi,
tenete presente che il vostro animale ha i suoi tempi per abituarsi al nuovo
ambiente. Perciò non abbiate fretta: solo quando si sentirà finalmente a casa
sua, avrà gli stimoli giusti per scoprire tutti i segreti e le novità, tra cui la sua
portina. Per quel che riguarda la serratura, abbiate un po' di pazienza: solo
quando l'animale sarà abituato ad entrare e uscire dalla portina cominciate a
chiuderla a chiave. Cani e gatti imparano a capire che la portina non sempre
è aperta, ma che resta comunque un meraviglioso passaggio tutto per loro.
IL MONTAGGIO: ANDATE A COLPO SICURO. Leggete attentamente
queste istruzioni e il montaggio della portina sarà molto più facile di quanto
sembra. Gli arnesi da lavoro necessari sono: Matita, Trapano, Dima (inclusa
nella confezione), Seghetto e Cacciavite.
Porte di legno (5)
5a Misurate l'altezza della pancia dell'animale e posizionate la dima (lato
A) con il lato inferiore alla stessa altezza. Tracciate con il pennarello il
perimetro della DIMA sulla porta.
5b Praticate 4 fori con il trapano in corrispondenza degli angoli del traccia-
to.
5c Tagliate con il seghetto lungo il perimetro, unendo i 4 fori.
5d Levigate i bordi con una lima o carta vetrata. 12a/b/c/d
Il più è fatto. Andate al paragrafo "Rifilare il tunnel".
Porte di vetro (6)
Attenzione! Tagliare il vetro può essere pericoloso.
Prima dell'operazione è consigliabile consultare un
vetraio. Non è possibile praticare dei fori su vetro di

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Swing 7 magneticSwing 9Swing 11Swing 15