WMF Coup AromaOne Mode D'emploi page 41

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Processo di risciacquo
Dopo che il programma anticalcare dell'apparecchio è rimasto fuori servizio per
molto tempo o dopo che è stato eseguito, effettuare un processo di risciacquo per
pulirlo.
Effettuare un processo di risciacquo anche se si nota che la quantità di
riempimento delle tazze varia notevolmente.
▪ Collegare il cavo di alimentazione a una presa, accendere l'apparecchio
premendo il tasto di accensione/spegnimento (5).
▪ Riempire il serbatoio dell'acqua (3) fino al segno MAX.
Nota: Il processo di risciacquo può essere avviato se nel serbatoio (3) c'è
sufficiente acqua per 4 tazze; i tasti di avvio (6-9) devono essere accesi in
modo fisso.
▪ Fare attenzione che non sia inserito alcun filtro di carta e che non ci sia caffè
in polvere nel filtro.
▪ Posizionare la caraffa di vetro (4) nell'apparecchio.
▪ Per avviare il processo di risciacquo premere contemporaneamente i tasti
(6) e
(7); il tasto di accensione/spegnimento (5) si accende in modo fisso in
bianco.
▪ L'apparecchio si spegne automaticamente al termine del processo di
risciacquo.
▪ Svuotare la caraffa di vetro (4) e il serbatoio dell'acqua (3) e lavarli a fondo
assieme al filtro (5).
Indicatore di formazione di calcare
I depositi di calcare allungano il tempo di preparazione e portano a una qualità
inferiore del caffè. Inoltre, i depositi di calcare portano a perdite energetiche e
pregiudicano la durata dell'apparecchio.
L'indicatore automatico di calcificazione rileva il momento previsto per la
formazione di calcificazione. A seconda del consumo di caffè già dopo 4 - 6
settimane il tasto di accensione/spegnimento (5) lampeggiante in blu/bianco
indica il bisogno di decalcificare.
Decalcificazione - programma anticalcare
prodotti per la decalcificazione
Consigliamo l'utilizzo di Cromargol®. Questo prodotto è altamente efficace,
sicuro per uso alimentare, insapore e inodore. Grazie alla speciale formula
protettiva con 6 additivi protettivi di alta qualità Cromargol® è inoltre molto
delicato sul materiale.
Cromargol® è di solito disponibile nel negozio di rivendita dell'apparecchio o nei
negozi specializzati.
È inoltre possibile utilizzare qualunque decalcificante disponibile in commercio
purché sia adatto per macchine da caffè con filtro.
In nessun caso usare aceto od essenza a base di aceto, perché potrebbero
danneggiarsi i materiali di cui è costituito il dispositivo.
Se si usano decalcificanti a base di acido citrico, si potrebbero formare
dei precipitati, che sigillano lo strato di calcare oppure intasano le linee nel
dispositivo. Inoltre la rimozione del calcare con acido citrico avviene troppo
lentamente, senza la garanzia che avvenga completamente.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières