GUTMANN Rayo Mode D'emploi page 18

Masquer les pouces Voir aussi pour Rayo:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
it
un prodotto apposito per questo mate-
riale. Pulire le superfici laccate esclusi-
vamente con una soluzione detergente
delicata e un panno morbido. Pulire il
dispositivo di comando solo con un pan-
no morbido umido. È possibile che nelle
cappe dotate di una piastra sotto al filtro
(aspirazione periferica) si depositi del
grasso sui bordi della piastra. Questo
effetto ha una motivazione fisica e non è
pertanto da considerarsi un malfunzio-
namento della cappa. Pulire la piastra
posta sotto il filtro con regolarità al fine
di prevenire lo sporco ostinato.
Avvertenze per la pulizia e la cura
Durante la pulizia dei filtri in metallo,
rimuovere i depositi di grasso dalle parti
accessibili dell'alloggiamento. Si prever-
rà così il rischio di incendi, salvaguar-
dando il funzionamento ottimale della
cappa. Per la pulizia della cappa aspi-
rante utilizzare soluzioni detergenti cal-
de o prodotti delicati per la pulizia di
vetri. Non grattare lo sporco incrostato,
ma rimuoverlo delicatamente ammorbi-
dendolo con un panno umido. Non utiliz-
zare prodotti abrasivi o spugne che graf-
fiano.
Avvertenza:
non impiegare alcol
(spirito) sulle superfici plastiche, si po-
trebbero produrre macchie opache.
Attenzione: aerare bene la cucina, non
lasciare fiamme aperte.
Pulire il pannello di comando solo con
un panno morbido umido (soluzione
detergente delicata). Non utilizzare puli-
tori per acciaio inossidabile per gli inter-
ruttori a scorrimento / i pulsanti.
Superfici in acciaio inossidabile:
utilizzare un pulitore per acciaio inossi-
dabile delicato e non abrasivo. Non puli-
re le superfici in acciaio inossidabile con
spugne che graffiano o con detersivi
contenenti sabbia, soda, acidi o cloruri!
Pulire solo nel senso della molatura.
Raccomandiamo il nostro pulitore per
acciaio inossidabile num. 461731. Indi-
rizzo per le ordinazioni vedi libretto di
assistenza allegato.
Superfici laccate, in alluminio e in plastica:
utilizzare un panno in microfibra morbi-
do. Non usare panni asciutti. Utilizzare
un pulitore per vetri delicato; mai utiliz-
18
zare pulitori aggressivi o contenenti aci-
di o alcali!
Non utilizzare prodotti
abrasivi.
Smontaggio e pulizia
del filtro metallico
Pericolo d'incendio! A causa dei residui
di grasso la potenza della cappa dimi-
nuisce e il pericolo d'incendio aumenta.
Per limitare il pericolo d'incendio, il filtro
metallico deve essere pulito regolar-
mente (vedi „Indicatore pulizia del fil-
tro"). Al massimo ogni 14 giorni. Per
farlo, afferrare il filtro in metallo con le
mani dall'estremità superiore e inferiore
e tirarlo verso di sé fino a far scollegare
il contatto magnetico. Ora è possibile
estrarre il filtro muovendolo verso il bas-
so. L'inserimento avviene nell'ordine
inverso.
Pulizia dei filtri
Il modo migliore per pulire il filtro in me-
tallo è in lavastoviglie o utilizzando un
detersivo per piatti delicato. Il produttore
non assume alcuna responsabilità per
eventuali scoloriture dovute all'impiego
di detersivi aggressivi. Evitare in ogni
caso temperature superiori ai 55 gradi.
Attenzione: non utilizzare pulitori a tre
fasi né introdurre il filtro in lavastoviglie

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières