Riello Burners RS 70/M Manuel D'entretien page 24

Masquer les pouces Voir aussi pour RS 70/M:
Table des Matières

Publicité

RS 70-100-130/M
CON DISPOSITIVO DI CONTROLLO TENUTA VALVOLE GAS RG1/CT RIELLO
MIT DICHTHEITSKONTROLLEINRICHTUNGEN RG1/CT RIELLO
WITH RG1/CT RIELLO LEAK DETECTION CONTROL DEVICE
AVEC DISPOSITIF DE CONTROLE D'ETANCHEITE RG1/CT RIELLO
D786
(A)
RS 70-100-130/M
CON DISPOSITIVO DI CONTROLLO TENUTA VALVOLE GAS LDU 11 LANDIS
MIT DICHTHEITSKONTROLLEINRICHTUNGEN LDU 11 LANDIS
WITH LDU 11 LANDIS LEAK DETECTION CONTROL DEVICE
AVEC DISPOSITIF DE CONTROLE D'ETANCHEITE LDU 11 LANDIS
D787
(C)
RWF40
D1910
a - d : Rosso
b - c : Bianco
(E)
RELÈ TERMICO
THERMORELAIS
THERMAL RELAY
RELAIS THERMIQUE
(F)
Rot
Red
Weiss
White
D867
SCHEMA (A)
Allacciamento elettrico bruciatore RS 70-
100-130/M con controllo tenuta valvole gas
RG1/CT RIELLO.
Il controllo tenuta valvole gas avviene subito
prima di ogni avviamento del bruciatore.
SCHEMA (C)
Allacciamento elettrico RS 70-100-130/M con
controllo tenuta valvole gas LDU 11 LANDIS.
Il controllo tenuta valvole gas avviene subito
prima di ogni avviamento del bruciatore.
SCHEMA (B) - (D)
Se si preferisce che il dispositivo RG1/CT o LDU
11 controlli la tenuta delle valvole gas subito
dopo l'arresto del bruciatore, collegare TL ed il
dispositivo come in (B) - (D).
Legenda schemi (A) - (B) - (C) - (D) - (E)
BT - Sonda di temperatura
BP - Sonda di pressione
IN - Interruttore elettrico per arresto manuale
MB - Morsettiera bruciatore
PC - Pressostato gas per controllo di tenuta
PG - Pressostato gas di min.
S
(B)
TR - Telecomando di regolazione: comanda
TL - Telecomando di limite: ferma il bruciatore
TS - Telecomando di sicurezza: interviene in
VR - Valvola di regolazione
VS - Valvola di sicurezza
Fusibili schemi (A) e (C), vedi tab. (D)p.22.
Sezione cavi non indicata: 1,5 mm
SCHEMA (E)
Allacciamento regolatore di potenza RWF40 e
relativa sonda ai bruciatori RS 70-100-130/M
(funzionamento modulante)
Nota
I telecomandi TR e TS non sono necessari
quando è collegato il RWF40 per funzionamento
modulante; la loro funzione viene svolta dal
RWF40 stesso. Il relè k1 (RWF40) può essere
collegato ai morsetti:
- 2 - 3, per sostituire il telecomando TL
- AL - AL1,per comandare un dispositivo di
SCHEMA (F)
Taratura rele' termico 8)(A)p.8
(D)
Serve ad evitare la bruciatura del motore per un
forte aumento dell'assorbimento dovuto alla
mancanza di una fase.
• Se il motore è alimentato a stella, 400 V, il cur-
• Se è alimentato a triangolo, 230 V, il cursore va
Se la scala del relè termico non comprende
l'assorbimento di targa del motore a 400 V, la
protezione è assicurata lo stesso.
Nota
I modelli RS 70-100-130/M lasciano la fabbrica pre-
visti per alimentazione elettrica 400 V. Se l'alimenta-
zione è 230 V, cambiare il collegamento del motore
(da stella a triangolo) e la taratura del relè termico.
I bruciatori RS 70-100-130/M sono stati omolo-
gati per funzionamento intermittente. Ciò signi-
fica che devono fermarsi "per Norma" almeno 1
volta ogni 24 ore per permettere all'apparec-
chiatura elettrica di effettuare un controllo della
propria efficienza all'avviamento. Normalmente
l'arresto del bruciatore viene assicurato dal tele-
comando della caldaia.
Se così non fosse è necessario applicare in
serie a IN un interruttore orario che provveda
all'arresto del bruciatore almeno 1 volta ogni 24
ore.
Questi bruciatori sono adatti anche al funziona-
Rouge
mento continuo se vengono equipaggiati con
Blanc
l'apparecchiatura Landis LGK 16.333 A27
(intercambiabile con l'apparecchiatura Landis
LFL 1.333 del bruciatore).
24
bruciatore
- Segnalazione di blocco a distanza
potenza minima e massima.
quando la temperatura o la pressione in cal-
daia raggiunge il valore prestabilito.
caso di TL guasto.
allarme
sore va posizionato sul "MIN".
posizionato sul "MAX".
ATTENZIONE:
Non invertire il neutro con la fase nella linea
di alimentazione elettrica.
2
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières