Operazioni D'uso; Selezione Del Programma E Del Tempo Di Polimerizzazione - Ivoclar Vivadent bluephase Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour bluephase:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30

Operazioni d'uso

Prima di ogni utilizzo, disinfettare o autoclavare le super-
fici contaminate dell'apparecchio nonchè i conduttori
ottici e i coni antiriflesso. Assicurarsi inoltre che la
radianza dichiarata nelle istruzioni d'uso della lampada
consenta una polimerizzazione adeguata del restauro. A
tal fine accertarsi a intervalli regolari che il conduttore
ottico non sia imbrattato o danneggiato e verificare
regolarmente la costanza dell'intensità luminosa della
lampada (p.e. con il radiometro Ivoclar Vivadent
"bluephase meter").
Selezione del programma e del tempo di
polimerizzazione
Il programma e il tempo di polimerizzazione possono
essere impostati individualmente. bluephase dispone di
Display
Programma di
polimerizzazione
Decorso dell'intensità
HIGH (High Power)
1200 mW/cm
0
LOW (Low Power)
650 mW/cm
0
SOFT (Soft start)
1200 mW/cm
650 mW/cm
0
5
Indicazione
Intensità luminosa elevata e
costante: per la polimerizzazione di
2
materiali da restauro e cementi
nella tecnica diretta e indiretta.
t [s]
Intensità luminosa ridotta con
ridotto sviluppo di calore: per la
polimerizzazione di adesivi e liner
2
in prossimità pulpare e materiali
da restauro nel restauro di cavità
di Classe V
t [s]
Graduale aumento dell'intensità
luminosa con ridotto stress da
contrazione e ridotto sviluppo di
2
calore: per la polimerizzazione di
materiali da restauro
2
t [s]
3 programmi di polimerizzazione per differenti situazioni
cliniche. Selezionare il programma di polimerizzazione
desiderato mediante i tasti di selezione programma. Il
display varierà corrispondentemente. (cfr. Indicatori sul
manipolo).
Alla prima accensione la lampada presenta le seguenti
preimpostazioni:
– HIGH (High Power): 10 secondi
– LOW (Low Power): 10 secondi
– SOFT (Soft start): 15 secondi
Impostare il tempo di polimerizzazione desiderato con i
tasti di selezione tempo. L'operatore può scegliere tra 5,
10, 15, 20 e 30 secondi.
Tempi di polimerizzazione raccomandati
per materiali selezionati
10 secondi:
- Artemis, 4Seasons, Tetric EvoCeram, Tetric EvoFlow,
Tetric N-Ceram, Tetric N-Flow
Helioseal, Helioseal F, Helioseal Clear
- Restauri indiretti con cemento a indurimento duale
- per segmento occlusale, mesiale, distale
- Restauri indiretti con i cementi fotopolimerizzabili
Variolink II e Variolink Veneer
- per segmento occlusale, mesiale, distale
- per millimetro di spessore restauro in vetro-ceramica
p.e. restauro in ceramica 2 mm di spessore, solo la base
(10 secondi x 2) = 20 secondi per segmento
15 secondi:
Heliomolar, Heliomolar HB, Heliomolar Flow
20 secondi:
Compoglass F, Compoglass Flow
10 secondi:
AdheSE, AdheSE One, ExciTE, ExciTE DSC, Tetric N-Bond
Syntac, Heliobond
Systemp.inlay, Systemp.onlay
15 secondi:
Artemis, 4Seasons, Tetric EvoCeram, Tetric EvoFlow,
Tetric N-Ceram, Tetric N-Flow
Helioseal, Helioseal F, Helioseal Clear, Helioseal Chroma
20 secondi:
Heliomolar, Heliomolar HB, Heliomolar Flow
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières