Cembre B500-TFC Notice D'utilisation Et Entretien page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.2) Preparazione
Scegliere il gruppo matrici adatto al conduttore (fi lo di contatto o corda) da tagliare; sono previste
due tipologie di gruppi matrici:
Per il taglio dei fi li di contatto sagomati: Il gruppo matrici é sagomato in modo da riprodurre il
profi lo del fi lo di contatto da tagliare.
Per il taglio di corde: Il gruppo matrici è dimensionato in modo da riprodurre la sagoma della
corda da tagliare.
2.3) Posizionamento
Inserire il gruppo matrici all'interno della testa dell'utensile (vedi § 2.6).
Posizionare il conduttore all'interno del gruppo matrici in modo che la lama (4) sia in corrispon-
denza del punto di taglio desiderato.
Chiudere le matrici (rif. a fi g. 2) portando la leva (2) verso il basso fi no a fi ne corsa bloccandola in
posizione; a questo punto il conduttore è pronto per il taglio (rif. a fi g. 3).
Agendo sul pulsante di azionamento si avvia il gruppo motore-pompa; il pistone avanza veloce-
mente portando in battuta la lama (4) contro il conduttore (rif. a fi g. 4).
Prima di procedere all'operazione di taglio assicurarsi che il perno (3) sia inserito a fondo e
che la leva (2) sia perfettamente bloccata.
Assicurarsi che la lama si trovi in corrispondenza del punto di taglio desiderato; in caso con-
trario riaprire le matrici e riposizionare il conduttore (vedi § 2.8).
2.4) Taglio
Mantenere l'utensile ben saldo, premere il pulsante di azionamento (6) per avviare il motore, la
lama avanza progressivamente fino al completo taglio del conduttore che avviene in modo netto
e preciso senza alcuna deformazione del conduttore stesso.
A tranciatura avvenuta, rilasciare il pulsante di azionamento (6); mantenendo premuto il pulsante
di azionamento anche dopo il taglio, si giungerà rapidamente all'intervento della valvola di max.
pressione.
Non utilizzare l'utensile per il taglio di tondi in acciaio.
2.5) Riapertura delle matrici
Premere a fondo il pulsante di rilascio (7), per ottenere il ritorno del pistone (14) con conseguen-
te riapertura della lama (4).
Sbloccare la leva (2), le matrici si apriranno con conseguente rilascio del conduttore.
2.6) Inserimento del gruppo matrici
Estrarre il perno (3) e inserire il gruppo matrici all'interno dell'utensile dall'alto (rif. a Fig. 1) in modo
che la guida (A) (rif. a Fig. 5) si posizioni nella scanalatura ricavata sul fondo della testa e che l'in-
cavo (B), sul fronte delle matrici, sia rivolto verso la lama da taglio (4).
Inserire il perno (3) completamente fi no alla battuta.
Il posizionamento del gruppo matrici all'interno della testa é univoco, solo se introdotto in
modo corretto sarà possibile l'inserimento del perno (3).
Per togliere il gruppo matrici dall'utensile sarà suffi ciente sbloccare la leva (2), estrarre comple-
tamente il perno (3) e sfi lare il gruppo dall'alto.
(Rif. a Figg. 1 ÷ 4)
(Rif. a Figg. 1 e 5)
28

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

B500-tfcaB500-tfceB500-tfct

Table des Matières