• fuori dalla portata dei bambini
• Depositi e residui possono causa-
re difficoltà all'avvio. Prima di una
Ricerca degli errori
La tabella che segue aiuta a risolvere piccoli guasti:
Problema
Erogazione insuffi-
ciente.
La pompa si spe-
gne dopo un breve
periodo di tempo.
L'apparecchio non
si accende
Pompa non si spe-
gne.
Smaltimento/rispetto
dell'ambiente
Smaltire l'apparecchio, gli accesso-
ri e l'imballaggio in modo da garan-
tirne il corretto riciclaggio nel rispetto
dell'ambiente.
Causa possibile
Prestazioni della pompa
ridotte da miscele con
acqua molto sporca e
abrasiva.
Pompa o tubazione
bloccata
La protezione del moto-
re spegne la pompa a
causa dell'acqua ecces-
sivamente sporca.
Temperatura dell'acqua
eccessivamente alta, la
protezione del motore
spegne l'apparecchio.
Manca la tensione di re-
te
Interruttore a galleggian-
te non si accende.
Non è possibile abbas-
sare l'interruttore a gal-
leggiante.
conservazione prolungata (ad es.
Per la conservazione invernale)
• Pulire la pompa.
• Svuotare la pompa.
Misura
Pulire la pompa ed eventual-
mente sostituire parti soggette
a usura.
Pulire la pompa e la tubazione
Pulire la pompa e il pozzo.
Prestare attenzione alla tem-
peratura massima dell'acqua
consentita fino a 35 °C!
Ispezionare la presa, il cavo
di alimentazione, la spina di
collegamento, il fusibile ed
eventualmente farli riparare
dall'elettricista.
Impostare l'interruttore a
galleggiante, p. 88
Posizionare l'interruttore a gal-
leggiante in modo che possa
muoversi liberamente
Gli apparecchi elettrici non de-
vono essere smaltiti con i rifiuti
domestici.
Il simbolo del contenitore di spazza-
tura mobile barrato indica che que-
sto prodotto non deve essere smaltito
IT
MT
91