Télécharger Imprimer la page

BFT SIRIO TN1 Instructions D'utilisation Et D'installation page 2

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta è
certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso.
Leggete attentamente l'opuscolo "AVVERTENZE" ed il "LIBRETTO ISTRU-
ZIONI" che accompagnano questo prodotto in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzione.
Questo prodotto risponde alle norme riconosciute della tecnica e della
disposizioni relative alla sicurezza. Confermiamo che è conforme alle
seguenti direttive europee: 89/336/CEE, 91/263/CEE, 92/31/CEE, 93/68/
CEE.
1) GENERALITA'
Centralina di comando adatta ad un motore trifase/monofase fino ad 750W
di potenza (fig.2).
N.B. Prima di collegare la centralina alla tensione di rete, controllare
che il morsetto JP1 (cambio tensione), sia predisposto per la giusta
tensione di lavoro.
2) LOGICA DI FUNZIONAMENTO
1° Impulso di comando: con pulsante START o radiocomando, apre.
2° Impulso di comando: a corsa ultimata, chiude.
3° Impulso di comando: con cancello in movimento, blocca.
4° Impulso di comando: con cancello fermo, inverte il movimento.
3) FUNZIONAMENTO TRIMMER
TW - Regola il tempo di lavoro dei motori in apertura in chiusura.
Regolabile da 1÷80s.
TCA - Regola il tempo di pausa tra apertura e chiusura automatica.
Regolabile da 1÷75s.
4) FUNZIONE PONTICELLI
TCA
on-
1° Impulso di comando apre. La chiusura del cancello avviene
automaticamente dopo un tempo di pausa stabilito dalla regolazione
del trimmer TCA.
off-
1° Impulso di comando apre. La chiusura del cancello avviene con
un secondo impulso di comando.
ALL
on-
Funzione disattivata.
off-
Attiva la funzione preallarme sia in apertura che in chiusura.
Il lampeggiante si accende circa 4 secondi prima della partenza.
PH
on-
L'intervento delle fotocellule, sia in fase di apertura che di chiusura,
provoca l'arresto del cancello. Una volta liberato l'ostacolo, il cancello
riapre.
off-
L'intervento delle fotocellule non ha nessun effetto in fase di apertura
e provoca l'inversione di marcia in fase di chiusura.
N.B. In ogni caso il comando di apertura del cancello viene accettato solo
se il raggio delle fotocellule è libero.
BLI + TCA
on-
Si può inserire solo se è inserito il ponticello TCA di chiusura
automatica. Dopo il primo impulso di comando la centralina non
riceve altri comandi prima della conclusione del tempo di pausa di
apertura.
off-
Quando il ponticello TCA è in posizione "off".
BLI
on-
La centralina non riceve il secondo impulso di comando prima della
conclusione del tempo di lavoro di apertura.
off-
La centralina riceve il secondo impulso di comando prima della
conclusione del tempo di lavoro di apertura.
5) FUNZIONI LED
Il modello SIRIO TN1 è provvisto di una serie di Led i quali hanno la funzione
di individuare ogni possibile causa di cattivo funzionamento dell'impianto.
Le funzioni dei led sono le seguenti:
DL1 POWER Rimane sempre acceso quando c'è alimentazione di rete.
DL2 Apertura - si accende a cancello in apertura.
DL3 Chiusura - si accende a cancello in chiusura.
DL6 Start - si accende al comando di start.
DL7 Blocco - si spegne al comando di blocco.
DL4 Fine-corsa chiusura - si spegne al comando finecorsa chiusura.
DL8 Fine-corsa apertura - si spegne al comando finecorsa apertura.
DL5 Fotocellula - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di
ostacoli.
DL9 Controllo apertura - Si accende al comando di apertura uomo
presente.
2 -
SIRIO-TN1 ver.05
I
DL10 Controllo chiusura - Si accende al comando di chiusura uomo
presente.
6) COLLEGAMENTI MORSETTIERA (fig.2)
IMPORTANTE: In dotazione alla centralina mod. SIRIO TN1, viene fornito
un gruppo fusibili sezionatori trifase, che deve essere sempre collegato a
monte dell'alimentazione della centralina e con a bordo fusibili adeguati ai
dati di targa del motore collegato.
Il motore può essere max 1HP. Vengono forniti anche:
n°3 fusibili 10x38 AM da 4A per 230V~
n°3 fusibili 10x38 AM da 2A per 400V~
Attenzione: Posizionare il ponte del cambio tensione (morsettiera JP1
fig.1) alla tensione di rete corretta.
JP4 230V~ MONOFASE
Alimentazione monofase 230V ±10%, 50-60Hz.
1-2
4-5-6 Collegamento motore 230V monofase.
Corrente in commutazione all'inserzione
Carico massimo motore alla disinserzione
Morsetto 5 comune. Morsetti 4-6 marcia motore e collegamento
condensatore.
JP4 400V~ TRIFASE
1-2-3 Alimentazione trifase- 230/400V ±10%, 50-60Hz.
4-5-6 Collegamento motore 230/400V trifase.
Corrente in commutazione all'inserzione
Carico massimo motore alla disinserzione
7-8
Lampeggiante 230Vac
JP3
9-10 Pulsante apre-chiude e selettore a chiave (N.O.).
10-11 Pulsante di blocco (N.C.). Se non si usa lasciare il ponticello inserito.
10-16 Pulsante chiusura a uomo-presente (N.O.).
10-17 Pulsante apertura a uomo-presente (N.O.).
ATTENZIONE: Esistono alcune versioni di schede SIRIOTN1 in cui i
morsetti 16 e 17 della morsettiera JP3 anziche' essere di apertura/
chiusura UOMO-PRESENTE (UP) sono di apertura/chiusura separata
(ACS).
12-13 Finecorsa di chiusura (N.C.). Se non si usa lasciare il ponticello inserito.
12-14 Finecorsa di apertura (N.C.). Se non si usa lasciare il ponticello inserito.
12-15 Ingresso fotocellula o costa pneumatica (N.C.). Se non si usa
lasciare il ponticello inserito.
18-19 Uscita 24Vac 0.4A max (9.6VA) (per alimentazione fotocellula o altri
dispositivo).
19-20 Spia segnalazione cancello aperto 24 Vac.
JP5
21-22 Uscita secondo canale radio della scheda ricevente bicanale (N.O.).
23-24 Ingresso antenna per scheda radioricevente (23 segnale - 24 calza).
JP1 ATTENZIONE: Tensione di rete ai morsetti.
25-26 Collegamento pulsante di EMERGENZA (N.C.).
Usare un pulsante a ritegno con due contatti N.C. con almeno 8mm
di distanza tra i due contatti. Se non si usa, lasciare ponticellato.
27-28 Cambio tensione 400V~
28-29 Cambio tensione 230V~
JP6 Connettore scheda radioricevente. 1-2 canali.
≤ 20A
≤ 750W
≤ 20A
≤ 750W

Publicité

loading