Dati Tecnici - IMG STAGELINE TXS-631SET Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour TXS-631SET:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
5) Accendere l'apparecchio audio a valle oppure
aprire il relativo regolatore del mixer . Par-
lare / cantare nel microfono e con il regolatore
VOLUME (12) adattare il livello d'uscita del
ricevitore all'ingresso dell'apparecchio a valle .
Nel trasmettitore tascabile, con il regolatore
GAIN (21) sul retro si può impostare l'amplifica-
zione per il microfono collegato: Se il segnale
del microfono è troppo forte e distorto, ridurre
il regolatore con un piccolo cacciavite . Con un
segnale troppo debole, il rapporto segnale /
rumore è problematico; occorre quindi aprire
di più il regolatore .
6) Con il regolatore SQUELCH (13) impostare il
valore soglia, con il quale la soppressione delle
interferenze deve reagire . La soppressione delle
interferenze mette il ricevitore su muto se nelle
pause del parlato o del canto si ricevono delle
interferenze, il cui livello è inferiore al livello
soglia impostato . Tuttavia, un alto valore soglia
riduce anche la portata del sistema microfonico .
Infatti, se la potenza del segnale radio si abbassa
sotto il valore soglia impostato, il ricevitore viene
messo su muto . Perciò conviene, con una buona
ricezione, impostare in valore soglia più alto (gi-
rare il regolatore in direzione MAX), e in caso di
distanza maggiore fra trasmettitore e ricevitore
impostare un valore minore (girare il regolatore
in direzione MIN) .
7) Dopo l'uso spegnere gli apparecchi con i relativi
interruttori (9, 15) . Se il sistema microfonico
non viene usato per un certo periodo, conviene
staccare l'alimentatore del ricevitore dalla presa
di rete perché, anche se è spento, consuma un
po' di corrente .
La MONACOR
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle
®
presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.

6 Dati tecnici

Gamma di frequenze
del portanti: . . . . . . . . . . 863 – 865 MHz
Potenza di trasmissione
(EIRP): . . . . . . . . . . . . . . . < 10 mW
Portata: . . . . . . . . . . . . . ca . 30 m
Rapporto S / R HF: . . . . . . 105 dB
Gamma di
frequenze audio: . . . . . . 50 – 18 000 Hz, ±3 dB
Dinamica: . . . . . . . . . . . 120 dB
Fattore di distorsione: . . < 0,5 %
Uscita audio
MIC OUT: . . . . . . . . . . 25 mV, 10 kΩ, XLR, bil .
LINE OUT: . . . . . . . . . . 350 mV, 10 kΩ,
Alimentazione
Ricevitore: . . . . . . . . . tramite alimentatore in
Trasmettitore tascabile: 2 × batteria 1,5 V,
Temperatura d'esercizio: 0 – 40 °C
Dimensioni, peso
Ricevitore: . . . . . . . . . 152 × 38 × 120 mm,
Trasmettitore tascabile: 62 × 105 × 25 mm,
Con riserva di modifiche tecniche .
per i canali vedi
pagina 34
jack 6,3 mm, sbil .
dotazione con 230 V/ 50 Hz
tipo stilo (AA)
482 g
88 g
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

0253660

Table des Matières