Caratteristiche; Nomenclatura E Funzioni - Denon DN-C635 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
2 INTRODUZIONE
Grazie per avere acquistato il lettore CD/MP3 della
DENON.
DENON è lieta di presentare, a tutti gli audiofili e agli
amanti della musica, questo riproduttore di CD/MP3
avanzato; un'altra prova della ricerca spassionata della
qualità di un suono eccezionale della DENON.
Le prestazioni di alta qualità e la facilità d'uso
garantiscono molte ore di ascolto eccezionale.
- INDICE-
Caratteristiche ..................................................42
x
Nomenclatura e funzioni ............................42~44
Collegamenti.....................................................44
v
ed inserimento di un disco ...............................45
b
iproduzione CD normale ...................................45
Riproduzione CD avanzata..........................46, 47
Riproduzione di file MP3 ............................47~49
,
Il Compact Disc ................................................49
.
Arresto memorizzato ........................................49
⁄0
Funzione espansa.......................................49, 50
⁄1
Prima di spegnere la corrente ..........................50
⁄2
⁄3
Localizzazione dei guasti ..................................52
⁄4
Specifiche .........................................................53
2 ACCESSORI
Controllate che le seguenti parti sono state
incluse insieme all'unità principale:
q Manuale delle istruzioni ....................................1
w Cavi di connessione..........................................1

CARATTERISTICHE

1
2 Riproduzione programmata per 99 brani
2 Riproduzione del picco variabile ±12%
2 Riproduzione di CD-R/RW
2 Testo CD (CD TEXT)
2 Riproduzione MP3
2 Struttura montabile da 19 pollici (altezza 2 U)
2 Manopola per la selezione e la ricerca dei brani
(facile selezione dei brani)
42
ITALIANO
2 Modalità di esecuzione e modalità di termine
(1) Modalità di esecuzione
q Continua: viene eseguito l'intero disco.
w Semplice: viene eseguito un brano.
(2) Modalità di fine (Interrompi, Successivo,
Segnale d'azione)
q Interrompi: interruzione al termine
dell'esecuzione di un brano.
w Successivo: standby all'inizio del brano
successivo al termine dell'esecuzione del
brano corrente.
e Segnale d'azione: al termine
dell'esecuzione di un brano, entra in
standby all'inizio del brano.
2 Segnale d'azione automatico
Dopo che un disco è stato caricato, viene ricercato
il segnale d'azione fino al punto in cui inizia l'audio.
La ricerca del segnale d'azione viene eseguita per
il punto in cui inizia l'audio anziché il punto in cui
inizia il brano. Il livello nel quale l'audio viene
rilevato prima può essere impostato tra -36 e -48
dB (3 passaggi).
2 Monitoraggio della fine
Se si preme il tasto END MON durante lo standby
viene subito visualizzata in anteprima la fine del
brano, assicurando così il "punto di fine" perfetto.
Il punto in cui inizia il monitoraggio è compreso in
un intervallo di 5 e 35 secondi (7 passaggi) prima
della fine del brano.
Nel modo di riproduzione MP3, il tempo del
monitor potrebbe non essere corretto.
2 Messaggio di termine (EOM)
Alla fine del brano, il display della durata lampeggia,
fornendo all'operatore un avviso visivo che il brano
terminerà a breve. Il punto in cui il display inizia a
lampeggiare può essere compreso in un intervallo
da 0 a 60 secondi (7 passaggi) prima della fine del
brano.
2 Display FL
2 Visualizzazione delle posizioni di riproduzione
Un display con grafico a barre indica i punti di
riproduzione sul brano in esecuzione. I display del
tempo trascorso e del tempo rimanente vengono
alternati tramite il tasto TIME.
2 Terminali dei controlli esterni
Remoto parallelo (D-sub a 25 pin)
Remoto seriale (D-sub a 9 pin)
2 Riproduzione continua
2 Riproduzione all'accensione del sintolettore
ATTENZIONE:
• Quando l'interruttore d'accensione si trova nella
modalità OFF, l'apparecchio rimane collegato al
voltaggio della linea CA.
• Il DN-C635 funzionerà automaticamente quando
il lettore è montato con il pannello anteriore entro
10 gradi dal piano verticale. Se l'unità è troppo
inclinato, i dischi possono non essere caricati
oppure possono essere scaricati in maniera
errata.

NOMENCLATURA E FUNZIONI

2
(1) Pannello anteriore
q
Interruttore di accensione (POWER)
• La corrente si accende quando spostate il tasto
dalla posizione di spegnimento (
£
posizione di accensione (
).
¢
• La corrente si spegne quando spostate il tasto
dalla posizione di accensione (
) alla posizione
¢
di spegnimento (
).
£
w
Porta dischi
• Il disco va posizionato qui. Se premete il tasto
di
apertura/chiusura
del
porta
) e, si aprirà e si chiuderà il
OPEN/CLOSE (
5
porta dischi.
Quando caricate il CD, posizionate lo stesso in
modo ben saldo nel porta dischi.
e
Tasto di apertura/chiusura del porta
dischi (
OPEN/CLOSE)
5
• Premete il tasto per inserire o espellere il disco.
Ad ogni pressione del tasto, il piatto porta
dischir w si apre o si chiude .
r
Sensore del telecomando
(REMOTE SENSOR)
• Sul telecomando senza fili: rivolgetevi al vostro
rivenditore o distributore locale.
t
Display
• Fate riferimento alla pagina 44 per ulteriori
informazioni.
y
Tasto di PLAY (
)
1
• Usate questo tasto per avviare la riproduzione.
u
Tasto di STOP (
)
2
• Premete
questo
tasto
per
fermare
riproduzione.
i
Tasto di PAUSE (
3
)
• Usate
questo
tasto
per
arrestare
riproduzione temporaneamente.
DN-C635
(fate riferimento alla pagina 3.)
o
Tasto di ricerca della posizione
precedente (CUE)
) alla
• Quando premete questo tasto durante la
riproduzione, il pick-up ritorna alla posizione da
cui è iniziata la riproduzione l'ultima volta,
dopodiché viene impostata la modalità di pausa.
• Quando premete questo tasto durante la
ricerca manuale, viene impostata la modalità di
pausa in quella posizione.
• Quando premete questo tasto con il piatto
dischi
porta dischi aperto, si chiude il piatto porta
dischi e viene impostata la modalità di pausa.
!0
Manopola di selezione (
8
• Girate la manopola in senso orario di uno scatto
per spostarvi di un brano in avanti o nel senso
antiorario per spostarvi di uno scatto all'indietro.
• Quando girate la manopola mantenendola
premuta, uno scatto corrisponde a 10 brani.
• Nella modalità di preselezione, usate questa
manopola per impostare ed inserire le
impostazioni di preselezione.
!1 !2
Tasti di ricerca (
,
6
7
• Questi tasti sono usati per cambiare le
posizioni dove inizierà la riproduzione.
!3
Tasto PLAY MODE
• Premere questo tasto per passare alla modalità
di esecuzione.
!4
Tasto END MON
• _ Premere questo tasto in modalità standby per
monitorare la fine del brano. (End Monitor)
Nel modo di riproduzione MP3, il tempo del
la
monitor potrebbe non essere corretto.
la
Max. 10°
,
)
9
)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières