Denon DN-C635 Mode D'emploi page 43

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
!5
Tasto PITCH
• Premere questo tasto per alternare la velocità
di esecuzione con il cursore passo. Il display a
cristalli liquidi PITCH lampeggia.
• Quando il tasto viene premuto di nuovo, viene
impostata la modalità passo predefinita e il
display a cristalli liquidi PITCH si accende.
• Premere di nuovo il tasto per annullare la
modalità di esecuzione passo e tornare alla
velocità normale.
!6
Cursore passo
• Utilizzare questo cursore per regolare la
velocità di esecuzione. Scorrere verso l'alto per
diminuire la velocità di esecuzione e verso il
basso per aumentarla.
!7
Tasto PROG. PLAY ON/OFF
• Se questo tasto viene premuto quando
l'indicatore PROG è acceso, viene impostata la
modalità di esecuzione della programmazione.
• Il tasto non funziona in modalità di esecuzione
A-B.
• Il display a cristalli liquidi PROG. PLAY ON/OFF
si illumina durante lo standby dell'esecuzione
della programmazione e nelle modalità di
esecuzione.
• Quando il tasto viene premuto durante lo
standby dell'esecuzione della programmazione
o in modalità di esecuzione, la modalità di
esecuzione
della
programmazione
cancellata.
!8
Tasto PROGRAM IN
• Premere questo tasto per impostare la
modalità di ingresso della programmazione.
• Il tasto non funziona in modalità di esecuzione.
• L'indicatore PROG lampeggia in modalità di
ingresso della programmazione.
• L'indicatore PROG si illumina quando viene
impostata una programmazione.
!9
Tasto di REPEAT
• Premete questo tasto per effettuare la
riproduzione ripetuta.
@0
Tasto di TIME
• Il display del tempo cambia ad ogni pressione
del tasto. ("REMAIN", "ELAPSED")
@1
Tasto di TITLE
• Alla pressione di questo tasto, le informazioni
di testo (Titolo del disco, titolo del brano,
cantante del disco o cantante del brano) sono
visualizzate sul display.
• Quando premete il tasto nella modalità di
arresto con un disco contenente un'etichetta
ID3 MP3, viene visualizzato il nome del file.
Quando premete questo tasto durante la
riproduzione, il display cambia come segue.
Tempo trascorso del brano in fase di riproduzione
Nome file del brano in fase di riproduzione
Nome del titolo
Nome dell'artista
Nome dell'album
@2
Nome della cartella (FOLDER)
• Quando inserite un disco contenente dei file
nel formato MP3 nella modalità di arresto,
premete questo tasto, poi sarà possibile usare
la modalità di selezione della cartella.
@3
Tasto di ripetizione A-B
• Usate questo tasto per riprodurre una sezione
viene
impostata ripetutamente.
• Quando premete questo tasto una volta
durante la riproduzione, la posizione viene
impostata come il punto A e l'indicatore "A-B"
lampeggia sul display.
• Quando premete il tasto nuovamente, la
posizione viene impostata come il punto B e
l'indicatore "A-B" smette di lampeggiare
(rimane illuminato) e ha inizio la riproduzione
ripetuta della sezione A-B.
• Quando premete il tasto nuovamente, la funzione
di ripetizione A-B viene cancellata e l'unità ritorna
alla modalità di riproduzione normale.
@4
Presa delle cuffie
• Collegate le vostre cuffie a questa presa per un
ascolto privato.
@3
Controllo del livello delle cuffie
(PHONES LEVEL)
• Usate questo controllo per regolare il livello di
uscita delle cuffie.
(2) Pannello posteriore
q
Connettori
di
uscita
bilanciata
(BALANCED OUT)
• Queste sono uscite bilanciate attive che usano
un collegamento di tipo XLR.
• Layout dei pin: 1. Comune / 2. Attivo / 3. Non
attivo
• Connettore applicabile:
Cannon XLR-3-31 o equivalente.
NOTA:
• Non mettete in corto il pin attivo o disattivo
con il pin comune.
w
Controlli LEVEL L/R
• Utilizzare questi controlli per regolare il livello
dei segnali audio dai connettori BALANCED
OUT.
e
Prese di uscita non bilanciata del
nastro/missaggio (UNBALANCED
OUT)
• Questi sono gli ingressi non bilanciati che
usano le prese tipo RCA.
r
Presa di uscita digitale (DIGITAL
OUT])
• Questa è un'uscita coassiale impiega una presa
di tipo RCA.
• Formato dei segnali: SPDIF o IEC-958 Tipo
t
Porta di controllo seriale
• Questo è il connettore seriale del telecomando.
• Connettore applicabile: D-Sub a 9 pin (maschio)
• Velocità baud: 9600 bps
• Layout dei pin
RS-232C
Pin No.
Nome del segnale
1
GND
6
NC
2
TxD
7
NC
3
RxD
8
NC
4
NC
9
NC
5
S. GROUND
ITALIANO
RS-422A
Pin No.
Nome del segnale
1
GND
6
NC
2
TxD (RETURN)
7
TxD
3
RxD
8
RxD (RETURN)
4
NC
9
NC
5
S. GROUND
y
Porta parallela del telecomando
• Questo
è
un
connettore
telecomando.
• Connettore applicabile: D-Sub a 25 pin (maschio)
• Layout del segnale di connessione
Pin No.
Nome del segnale
I / O
_
1
FG
14
PLAY tally
O
TTL (Iol = 20mA)
2
PLAY command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
15
PAUSE tally
O
TTL (Iol = 20mA)
3
PAUSE command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
16
CUE tally
O
TTL (Iol = 20mA)
4
CUE command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
II
.
17
INDEX 2/INDEX 3 tally
O
TTL (Iol = 20mA)
5
TRACK (+) command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
_
18
Tally common
6
TRACK (–) command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
_
19
Reserved
7
SEARCH (Fwd) command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
_
20
Reserved
I / O
8
SEARCH (Rev) command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
_
_
21
Reserved
_
9
FADER START command
I
HCMOS (Ii = 3mA)
O
_
22
Tally power supply
+3,3V, 20mA
_
_
10
Command common
(Ii = 10mA)
I
_
23
Command common
_
_
11
NC
_
_
24
EOM tally
TTL (Iol = 20mA)
_
_
12
Reserved
_
_
25
Reserved
_
13
Reserved
I / O
_
_
O
O
I
I
_
_
_
parallelo
del
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières