Utilizzo Del Macroflash; Montaggio Del Macroflash; Modeling Flash; Fotografare Col Dörr Macroflash - Dörr Combi TTL Flash Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4 Utilizzo del macroflash

4.1 Montaggio del macroflash

Sul flash principale:
mettere la spina del macroflash nel connettore del flash principale. Posizionare il pulsante a „O".
Sulla fotocamera:
avvitare la ghiera di collegamento „1" nel filetto filtro del vs. obiettivo della vs. fotocamera. Utilizzare
eventualmente le ghiere adattatore fornite. Per collegare il macroflash con la ghiera premere i due pulsanti di bloccaggio „2" e mettere
la ghiera nel flash. Dopo aver lasciato i pulsanti di bloccaggio, la ghiera è collegata col macroflash.

4.2 Modeling Flash

E' disponibile la funzione modeling flash per aiutarvi a controllare le ombre e verificare il bilanciamento della luce sul soggetto prima
di scattare la fotografia. Per utilizzare questa funzione premete il pulsante "MODE" per due secondi. Il micro flash emetterà una serie
di flash che vi aiuteranno a visualizzare il risultato dell'illuminazione.
4.3 Fotografare col DÖRR macroflash
• Mettere la fotocamera digitale in funzione.
• Mettere il flash principale del Combi Flash in funzione posizionando il pulsante a ON.
• La spia del flash „READY" è accesa quando il flash è pronto.
• Posizionare il pulsante a „O".
• Mettere uno o due lati del macroflash in funzione.
- applicare il flash di un lato per illuminare il soggetto di un lato solo. Cosi, il soggetto ha un effetto più plastico
- applicare il flash ai due lati per ottenere un'illuminazione uniforme e senza ombra nella macrogamma.
- Secondo motivi vi consigliamo di girare i riflettori del macroflash di sopra e di sotto. Premere i due pulsanti di bloccaggio e girare
il macroflash di 90°.
• Anche il macroflash ha un'esposizione TTL automatica. Potete utilizzare il programma, esposizione e diframma automatici
anche nella macrogamma. In quanto ai primi piani e quelle fote fatte nella macrogamma, vi consigliamo di utilizzare solo il modo
d'esposizione (M) manuale.
• Scegliete il tempo d'esposizione alla vs. fotocamera. Non deve essere più breve che il tempo di sincronizzazione più breve (vedere
manuale di istruzione della vs. fotocamera).
• Scegliete il diaframma richiesto alla vs. fotocamera. Per ottenere un perfetto nitidezza, vi consigliamo di scegliere un'apertura del
diaframma più piccolo (= numero di diaframma grande, per esempio 11,16 o 22).
Consiglio: tramite il pulsante di luminosità su vs. fotocamera, potete controllare secondo diaframma messo la nitidezza del vs.
soggetto già prima di fare la foto.
Il macroflash ha il numero guida seguente:
• un lato messo in funzione: numero guida 6
• due lati messi in funzione: numero guida 8,4
Così potete calcolare il diaframma richiesto: Numero guida: distanza = diaframmo richiesto
Esempio: numero guida 8,4: distanza 0,4m = diaframmo richiesto: 22
• Nel caso di una sovra- o sottoesposizione vogliate fare la foto di nuovo con un altro diaframma
• In quanto alla spia del flash READY e spina del flash OK (vedere spiegazioni di cui sopra

4.4 Illuminazione AF

Anche il macroflash DORR Combi TTL ha la funzione illuminazione AF. Le fotocamere digitali e manuali richiedono una minima
quantità di contrasto per una messa a fuoco corretta. Può accadere che sotto condizioni di scarsa luce il contrasto del soggetto no sia
sufficiente per l'autofocus. In questi casi il flash DORR TTL è attivato tramite il pulsante dell'otturatore. L'AF della vs. fotocamera può
riconoscere le strutture del soggetto a mezzo di un raggio di misurazioni AF e quindi la distanza può essere messa in una maniera
rapida e esata anche sotto condizioni di scarsa luce. L'illuminazione AF nel macroflash si raccomanda solo per le breve distanze.
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières