Télécharger Imprimer la page

Renfert SIMPLEX 3D Manuel D'utilisation page 147

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 84
10 Stampa di oggetti
Per stampare un oggetto 3D, la SIMPLEX richiede informazioni sul percorso utensile generate da file
CAD di oggetti 3D come .obj o .stl. Le informazioni sul percorso utensile vengono chiamate "G-code".
Il programma SIMPLEX sliceware converte i file di progettazione 3D in codice G.
Può ottenere il programma SIMPLEX sliceware tramite l'app Renfert CONNECT (vedi cap. 9).
Può inviare il codice G generato alla stampante mediante un cavo usb e stamparlo usando il programma
di stampa SIMPLEX, oppure copiarlo su una chiavetta USB e usarla per creare una stampa.
Si assicuri che il letto di stampa sia stato correttamente livellato prima di stampare (veda il capito-
lo 5.4).
Se per la stampa usa un filamento diverso da quello della stampa precedente, deve ricalibrare il
sistema FMS (vedere cap. 5.7.2).
10.1
Pulizia della pellicola di kapton
La pellicola di kapton applicata sulla lastra di vetro migliora l"aderenza del modello sul piano di
stampa ed impedisce che il modello si stacchi in parte o del tutto.
Assicurarsi che la pellicola di kapton sia pulita e non presenti danni e che all"inserimento della
lastra di vetro nella stampante si trovi sul lato superiore.
⇒ Pulire la pellicola di kapton prima di ogni ordine di stampa�
⇒ Durante la pulizia, indossare guanti per evitare residui di grasso.
⇒ Portare il piano di stampa in una posizione idonea per la pulizia (menu ASSI, cap. 8).
⇒ Pulire la pellicola di kapton esclusivamente con alcol etilico o alcol denaturato e strofinarla con un pan-
no asciutto o con un fazzoletto di carta�
10.2
Stampa tramite chiavetta USB
⇒ Colleghi la chiavetta USB al suo PC.
⇒ Salvi il codice G generato con SIMPLEX sliceware sulla chiavetta USB in dotazione.
Il nome del file non deve contenere caratteri speciali o umlaut. Questi non possono essere letti dalla
stampante� La stampa non può essere avviata e appare un messaggio di errore�
⇒ Spenga il SIMPLEX (interruttore ON/OFF 13, Fig. 1).
⇒ Inserisca la chiavetta USB nella porta USB (11, Fig. 1) del SIMPLEX.
⇒ Accenda il SIMPLEX (interruttore ON/OFF 13, Fig. 1).
⇒ Selezioni il menu USB
⇒ Selezioni il nome del file dell'oggetto con le frecce
Può navigare attraverso la struttura di directory della chiavetta USB con la
freccia destra
Si assicuri di avere il filamento corretto e sufficiente per il progetto selezio-
nato. La quantità è stata calcolata da SIMPLEX sliceware.
⇒ Prema l'icona della stampante
♦ L'unità riscalda l'estrusore e il letto di stampa alle temperature memorizzate nel codice G�
♦ Finché le temperature non sono ancora state raggiunte, le due lettere "H" e "B" sono visualizzate in
rosso nel display�
H: Head = testina di stampa
B: Bed = letto di stampa
♦ Non appena le temperature memorizzate sono state raggiunte con sufficiente precisione, il colore
delle lettere cambia in bianco e inizia il processo di stampa�
Durante il processo di stampa, sul display vengono visualizzate le seguenti
informazioni:
• Nome del file da stampare
• Temperatura della testina (H) e del letto (B)
• Informazioni sulla posizione Z
• Velocità di stampa
• Filamento: rimanente / totale
• Barra di progresso con informazioni in % e tempo trascorso / tempo totale
richiesto.
(Fig. 9).
e il simbolo "Cartella indietro"
per iniziare a stampare�
/
.
- 25 -
it
Fig. 56
Fig. 57

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

1735 00001735 1000