Impianto Idraulico; Collegamenti Idraulici - Palazzetti KP 20 Manuel D'installation, D'utilisation Et De Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.3 impianto idraulico

Il collegamento all'impianto idraulico e l'impian-
to stesso devono essere eseguiti, da personale
qualificato, nel rispetto delle leggi e delle norme
vigenti nel paese d'installazione.
Accertarsi che siano stati installati correttamente
tutti gli organi di controllo e sicurezza compresi
quelli dati in dotazione (valvole di sicurezza e
scarico termico).
L'impianto deve essere realizzato in
modo tale da assorbire la potenza
minima dell'apparecchio in qualsiasi
condizione di funzionamento.
Per intervenire sull'impianto idraulico in modo
agevole si deve:
• aprire il coperchio serbatoio (a) e allentare il
tappo della valvola di sfiato automatica (B), nel
caso in cui si debba eliminare l'aria presente in
caldaia durante la fase di carico dell'impianto
(Fig. 23).
B
32
A
Fig. 23
Svitare le due viti posteriori (C) e sollevare il fianco
sinistro (d) per liberare i ganci di fissaggio (Fig.
24).
C

7.3.1 Collegamenti idraulici

• Collegare l'apparecchio all'impianto di riscal-
damento attraverso i tubi di mandata (e) e di
ritorno (F - Fig. 25).
• Predisporre un tubo di scarico a perdere, di
diametro opportuno, a cui collegare lo scarico
della valvola di sicurezza (G).
Se necessario assicurarsi che la precarica del vaso
di espansione chiuso (H) sia corretta.
pReSSiONe MaSSiMa di eSeRCiZiO: 3 bar.
È buona norma, procedere con il la-
vaggio dell'impianto, prima di rendere
l'impianto operativo.
Al fine di garantire sempre un'alta efficienza e
durata dell'apparecchio, si consiglia, in presenza
di acqua dura (18-30 °F), l'utilizzo di un addolcito-
re. Adittivare eventualmente l'acqua tecnica con
antialga.
D
Fig. 24
004778640 - 10/02/2021

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières