Hapro lumina A Série Mode D'emploi page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Attenzione:
Consul t ate l ' a pposi t a tabel l a per i tempi di
esposi z i o ne consi g l i a ti .
Per l ' e secuzi o ne di ri p arazi o ni ri v ol g ersi escl u si v amente a
personal e qual i f i c ato. Attenzi o ne: durante l a manutenzi o ne
e ri p arazi o ne del l ' a pparecchi o , l a corrente deve essere
sempre i n terrotta.
Leggere questo capitolo prima di
1 Contattare immediatamente il rivenditore autorizzato
Hapro, qualora questa unità non dovesse funzionare come
indicato nel presente manuale.
2 Non mettere in funzione l' u nità in un ambiente umido o par-
ticolarmente umido.
3 Accertarsi sempre che i fusibili siano in grado di supportare
il carico. Questa unità deve essere protetta da interruttore
differenziale (ID) di 0.03A. Se l' a pparecchiatura non è colle-
gata mediante una presa, sarà necessario prevedere un dis-
positivo di installazione o un interruttore di lavoro a tutti i
poli
4 Scollegare sempre la corrente dall' u nità in corrispondenza
dell' i nterruttore a muro, quando si effettua la manutenzio-
ne o la pulizia dell' i nterno della cabina. La manutenzione la
cui procedura non è descritta nel presente manuale deve
essere effettuata unicamente da un elettricista qualificato.
Non utilizzare mai prodotti che conten-gono alcool in quan-
to la lastra potrebbe venir danneggiata.
5 Nell' i nstallare l' a pparecchio, fare molta at-tenzione alle dis-
tanze minime prescritte, come indicate nel capitolo
Dimensioni / Dis-posizione.
6 In caso di installazione dell' a pparecchio all' i nterno di una
cabina, è consigliabile mantenere lo spazio libero minimo
delle pareti, come indicato nel capitolo "Montaggio appa-
recchio di abbronzatura". Questa precauzione garantisce la
corretta circolazione dell' a ria intorno all' a pparecchio.8
Evitare che la lastra in materiale acrilico venga a contatto
con oggetti acuminati.
7 Non utilizzare l' a pparecchio qualora:
• l' u tente non indossi un paio di occhiali per proteggersi dai
raggi UV;
• il filtro blu o il filtro bianco risulti mancante o danneggiato;
• il cielo sia sprovvisto della lastra in materiale acrilico;
• il sistema di ventilazione dell' a pparecchio non funzioni
perfettamente;
• il temporizzatore sia difettoso.
• la base del lettino non è completamente chiusa
• la temperatura nella cabina è di 30°C (o superiore)
utilizzare l'apparecchio
8 Sostituire lampade e starter; rimuovere la lampada ruotan-
dola di un quarto di giro verso sinistra. Rimuovere gli star-
ter ruotandoli di un quarto di giro verso sinistra. Per il mon-
taggio di lampade e starter eseguire la procedura nel senso
i n verso.
9 Sostituire le lastre acrilice ed i filtri blu ogni 1200 ore di atti-
vità per poter ottenere dal l' a pparecchio il massimo rendi-
mento. I filtri blu devono essere sostituiti esclusivamente
con filtri dello stesso tipo.
10 Sostituire le lampade a bassa pressione e le lampade ad
alta pressione come indicato per viadi il fabricate per poter
sempre ottenere il massimo rendimento. Sostituire solo con
una lampada dello stesso tipo.
11 Rimuovere le lampade utilizzate secondo le normative
esistenti.
12 Attenzione: per la pulizia della lastra in materiale acrilico
utilizzare soltanto il detergente speciale per materiali acri-
lici.
13 Il tipo di UV del vostro apparecchio abbronzante è descritto
sull' e tichetta di identificazione.
14 I raggi ultravioletti possono danneggiare la pelle e gli ochchi.
Questi biologici dispendono dalla qualitàe dalla quantià
della radiazioni oltre che naturalmente dalla sensibilità indi-
viduale.
15 Una esposizione eccessiva può povocare infiammazioni ed
eritemi. Esposizioni ripetute ed eccessive al sole naturale o
artificiale possono provocare un invecchiamento precoce
della pelle così come possono aumentare il rischio di tumo-
ri cutanei.
16 Se gli occhi non vengono adeguatamente protetti possono
infiammarsi e, in alcuni casi, ad essempio dopo un' o pera-
zione di cataratta, si possono verificare danni irreversibili
alla retina. La cataratta si può sviluppare dopo eccessive e
ripetute esposizioni.
17 Per evitare qualsiasi pericolo, se il cavo di alimentazione é
danneggiato, deve essere sostituito dal construttore o dal
suo rivenditore autorizzato o comunque da personale quali-
ficato.
30

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières