Télécharger Imprimer la page

Elem Garden Technic TRT2525-2CFR Traduction Des Instructions Originales page 111

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Indicazioni generali
Il dispositivo può essere utilizzato solo da una
persona che abbia letto e compreso tutte le
avvertenze e le istruzioni operative. Le
normative locali a volte stabiliscono limiti di età
per l'utente.
- Per garantire un utilizzo corretto, l'operatore è
tenuto a leggere il manuale d'uso per familiarizzare
con le funzionalità della motosega. Gli operatori mal
informati che non sanno come utilizzare
correttamente l'apparecchio rappresentano un
pericolo per se stessi e per le altre persone
presenti.
- Prestare l'apparecchio esclusivamente a persone
che hanno ricevuto una formazione appropriato e
che hanno
già utilizzato una motosega per l'arboricoltura.
Consegnare sempre
il manuale d'uso.
- Non lasciare che bambini e giovani di età inferiore
a 18 anni utilizzino l'apparecchio. Le persone
minorenni possono, tuttavia, utilizzare la motosega
se correttamente formati al suo utilizzo e sempre
sotto la supervisione
di un istruttore qualificato.
- Prestare particolare prudenza e concentrazione
durante l'utilizzo
di una motosega.
- Utilizzare l'apparecchio solo in condizioni fisiche
ottimali. La stanchezza implica un abbassamento
della concentrazione. Prestare particolare prudenza
al termine della propria giornata di lavoro. Effettuare
i lavori da svolgere con calma e prudenza.
L'operatore deve assumersi le proprie responsabilità
nei confronti delle persone
con cui collabora.
- Non utilizzare l'apparecchio sotto effetto di alcol,
droga o farmaci.
- Tenere un estintore a porta di mano se la zona di
lavoro presenta una vegetazione altamente
infiammabile o se non ha piovuto da molto tempo
(rischio di incendio).
Dispositivi di protezione
- Per evitare lesioni alla testa, agli occhi, alle mani o
ai piedi e per proteggere le orecchie, indossare i
dispositivi di sicurezza seguenti durante l'utilizzo
dell'apparecchio.
- Indossare indumenti adatti, aderenti al corpo, che
non ostacolino, tuttavia, i movimenti. Non indossare
gioielli o indumenti che possono incastrarsi nei
cespugli o negli arbusti. In presenza di capelli
lunghi, indossare sempre una retina di protezione.
- Indossare un casco di protezione durante lo
svolgimento dei lavori effettuati con la motosega.
Verificare regolarmente le condizioni del casco di
protezione per assicurarsi che non sia danneggiato.
Sostituirlo almeno una volta ogni 5 anni.
Indossare esclusivamente caschi di protezione
omologati.
- La visiera del casco di protezione (o gli occhiali di
sicurezza) assicura una protezione contro la
segatura e i tagli. Per evitare lesioni agli occhi,
indossare sempre occhiali di protezione o una
visiera durante l'utilizzo della motosega.
- Indossare adeguati dispositivi di protezione contro
il rumore (paraorecchie, tappi auricolari, ecc.)
- La giacca di sicurezza è realizzata con 22 strati di
nylon e protegge l'operatore contro i tagli. Deve
essere sempre indossata durante i lavori su
piattaforma elevata (piattaformi aeree, apparecchi
elevatori) o su piattaforma montata su scala o se
l'attività prevede l'utilizzo di corde per la salita.
- Il rinforzamento di protezione e la salopette sono
realizzati con 22 strati di nylon e proteggono contro i
tagli. Il loro utilizzo è fortemente consigliato.
- I guanti da lavoro in cuoio spesso fanno parte dei
dispositivi prescritti e devono essere sempre
indossati durante l'utilizzo dell'apparecchio.
- Durante l'utilizzo dell'apparecchio, indossare
sempre calzature o stivali di sicurezza con suola
anti-scivolo, puntali di sicurezza e proteggi-gambe.
Le calzature di sicurezza dotate di uno strato di
protezione offrono una protezione contro i tagli e
assicurano una postura sicura. Per i lavori effettuati
sugli alberi, gli stivali di sicurezza devono essere
adeguati alle tecniche di scalata utilizzate.
Carburanti - Riempimento
- Spegnere il motore dell'apparecchio prima di
inserire il carburante.
- Non fumare o lavorare in prossimità di un focolare
acceso.
- Lasciare raffreddare il motore prima di inserire il
carburante.
- I carburanti possono contenere dei solventi. Gli
occhi e la pelle non devono entrare in contratto con
prodotti a base di olio minerale. Indossare sempre
dei guanti da lavoro prima di inserire il carburante.
Sostituire spesso gli indumenti di protezione e
lavarli regolarmente. Non respirare i vapori del
carburante.
- Fare attenzione a non capovolgere il carburante o
l'olio della catena. Nel caso in cui accada, pulire
immediatamente l'apparecchio. Il carburante non
deve entrare in contatto con gli indumenti.
Sostituire immediatamente gli indumenti se entrano
in contatto con il carburante.
- Verificare che il carburante o l'olio della catena non
penetrino nel terreno (protezione dell'ambiente).
Posizionarsi su una superficie appropriata.
- Non inserire il carburante in un luogo chiuso. I
vapori emessi si depositerebbero sul pavimento
(rischio di esplosione).
- Verificare che il tappo dei serbatoi di carburante e
olio sia ben avvitato.
- Allontanarsi dal luogo dove è avvenuto il
riempimento del serbatoio (di almeno 3 metri) prima
di avviare il motore.
- Non è possibile conservare il carburante per un
periodo indefinito. Acquistare solo la quantità che si
prevede sia utilizzata nell'immediato.
- Utilizzare esclusivamente prodotti omologati e
aventi le indicazioni necessarie per il trasporto e la
conservazione del carburante e dell'olio. Tenere
lontano dalla portata dei bambini.
111

Publicité

loading