Sammic CK-301 Mode D'emploi page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
3 a 25 mm di patate, carote, barbabietole, cavoli,
cetrioli, zucchine, cipolle, ravanelli, ecc.
- Dischi (A) con lama curva per prodotti morbidi,
FCC-2, FCC-3 e FCC-5 per tagliare a fette
pomodori, arance, limoni, banane, mele, ecc.
- Dischi (A) grattugia tipo FR, da 2 a 7 mm, per
sminuzzare verdure e grattugiare formaggi,
pane, noci, mandorle, ecc.
- Per tagliare le patate in vari modi, julienne di
carote, sedano, barbabietole, ecc., dischi (A)
FCE-2 , FCE-4 e FCE-8.
- Dischi (A) FR-1 e FR-8 per grattugiare pane,
formaggio, cioccolato, ecc.
· Dischi (A) e griglie (B). Combinazioni possi-
bili:
- Con i dischi (A) FC-6, FC-8, FC-10 combinati
con le griglie (B), FFC-8 e FFC-10 si ottengono
patate di tipo "fritte".
- Con i dischi (A) FC-3, FC-6, FC-8, FC-10 e FC-
14 combinati con le griglie (B) FMC-8 e FMC-10
e FMC-14 si ottengono dadi e/o cubetti da 3 a
14 mm di patate per frittate, di verdure e frutta
per macedonie, insalate russe, ecc.
- Con i dischi (A) FC-20 e FC-25 combinati con
le griglie (B) FMC-20 e FMC-25 si ottengono
dadi e/o cubetti di 20x20 e 25x25.
Punta (Q) e miscelatore (R).
- Punta (Q): è utilizzata esclusivamente per
lavorare cavoli o altri prodotti simili. Con questo
accessorio è possibile tagliare pezzi interi.
- Albero miscelatore (R): può essere utilizzato con
tutti i prodotti eccetto cavoli e alimenti simili.
Espulsore alto e normale (C).
- Espulsore alto: per il taglio di prodotti voluminosi
come cavoli, cavolfiori, sedano e per grattugiare
prodotti come le carote, ecc..
- Espulsore normale: per gli altri tagli.
Accessorio "Cutter":
Mediante l'accessorio "Cutter" è possibile:
TRITARE: prezzemolo, aglio cipolla, formaggio,
prosciutto cotto, carne cotta, ecc...
SALSE: passata di pomodoro, maionese, tartare,
alioli, verde, gazpacho, ecc...
PURÉ: di verdure, legumi, passati, ecc...
PASTA: gamberi, cozze, ostriche, carne, salumi,
ecc...
ZUPPE / CREME: frutti di mare, aglio, verdure,
legumi, carne, ecc...
BURRO AROMATIZZATO: aglio, prezzemolo,
erbe, acciughe, ecc...
Pasticceria:
TRITARE: mandorle, nocciole, cioccolato, uvette,
frutta per macedonia, ecc...
PREPARARE: zucchero a velo, pasta di mandorle,
panna montata; crema al cioccolato, vaniglia,
caffè, fragole e frutta varia, ecc...
MANUTENZIONE
PRECAUZIONI IMPORTANTI
- Prima di effettuare le operazioni di pulizia,
revisione o riparazione della CK, è obbligatorio
scollegare la macchina dalla rete elettrica.
- Controllare regolarmente il funzionamento dei
sistemi di sicurezza della macchina. Qualora
si individuasse un'anomalia, chiamare il servizio
tecnico autorizzato di SAMMIC.
- Controllare regolarmente lo stato dell'arresto
dell'asse di trascinamento per assicurare la
tenuta di questa zona. Si raccomanda di montare
un arresto nuovo ogni volta che si smonta
l'asse di trascinamento per le operazioni di
manutenzione.
- Non introdurre PER NESSUN MOTIVO la
mano o un utensile qualsiasi nelle bocche
d'uscita o tramogge (L e K) d'entrata del taglia-
verdure, al fine di evitare incidenti o il danneggia-
mento delle lame.
- Pulire la macchina dopo ogni utilizzo come
descritto in precedenza.
- Se il cavo di alimentazione è deteriorato ed è
necessario installarne uno nuovo, questa sostitu-
zione potrà essere realizzata esclusivamente
dal servizio tecnico autorizzato di SAMMIC.
- Il livello di rumorosità della macchina, in fun-
zione, a 1,6 m di altezza e 1 m di distanza, è
inferiore a 70 dB(A). Rumore di fondo: 32
dB(A).
AFFILATURA DELLE LAME
ATTENZIONE: I dischi (A), le griglie (B) e il
gruppo lame (T) sono muniti di lame molto
affilate. Maneggiarli quindi con molta atten-
zione.
Le lame dei dischi (A) e del gruppo lame (T)
possono essere smontate facilmente per l'affilatura.
Utilizzare sempre pietre tenere mantenendo
l'angolo del taglio della lama.
ERRORI DI FUNZIONAMENTO
Quando la macchina è pronta all'uso, premendo
il tasto di "Avvio" (7) la macchina non parte e sul
display compare SE (sicurezza):
- Se si tiene premuto il tasto "Avvio" (7), indica
quale sensore non è stato rilevato.
d1: Protezione chiusura baionetta.
d2: Sensore cutter o tagliaverdure. In caso di
presenza solo del blocco motore.
d3: Sensore pressore
- Qualche protezione è disattivata. Verificare
che tutti i componenti siano in posizione.
- Una volta verificato il punto di cui sopra, l'errore
persiste. C'è qualche problema con una delle
protezioni. Chiamare subito un servizio tecnico
autorizzato da Sammic S.L.
"E1" sul visore indica che è scattata qualche
protezione del variatore di frequenza. Per uscire
da questo stato, scollegare la macchina dalla
rete e attendere 3 minuti.
"E2" sul visore indica che la piastra ha rilevato
una funzione non logica. Ad esempio, con l'accessorio
"Cutter" montato, rileva una protezione del "taglia-
verdure". C'è qualche problema con i sensori o,
nel posizionare uno degli accessori, si è avvici-
nata una calamita a un sensore errato inavver-
titamente. Scollegare la macchina dalla rete o
premere il tasto di "Arresto" (8) per disattivare
l'errore e provare più volte. Se l'errore persiste,
chiamare un servizio tecnico autorizzato.
Non si accende il visore: Non arriva corrente al
visore o la piastra elettronica di comando è
guasta.
Per verificare che la tastiera funzioni corretta-
mente con qualche accessorio montato, premere
i tasti e controllare che la piastra emetta un segnale
acustico e il display reagisca. In caso contrario,
cambiare la tastiera.
La CK era in funzione e si è fermata senza che
sia stato premuto alcun tasto. Se la macchina
rimane in funzione senza utilizzare alcun dispo-
sitivo, questa si arresta automaticamente dopo
30 minuti.
In modalità Tagliaverdure, quando scende il
pressore (M) il motore non parte:
- Se si lascia il pressore (M) aperto per più di 30
secondi, premere di nuovo "Avvio" (7) per riarmare
il tagliaverdure.
- Nel modello CK-301-302, la tramoggia potrebbe
essere troppo piena e il pressore (M) non agisce
sul micro. Svuotare parte della tramoggia e
riprovare.
Se il rumore della CK è eccessivo, il disco (A) o
il gruppo lame (C) fa attrito in qualche punto. È
probabile che i cuscinetti dell'asse principale
siano usurati.
IT
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ck-302Ck-401Ck-402

Table des Matières