Sammic CK-301 Mode D'emploi page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Giù (6)
Ogni volta che si preme, si ridu-
ce il valore selezionato sul visore.
Avvio (7)
Avvia il motore se le protezioni sono attive. Se
manca qualche protezione e si preme il tasto
"Avvio" (7), il visore mostra "SE" (sicurezza), a indi-
care che manca qualche protezione per l'avvio.
Arresto (8)
La prima volta che si preme si ferma il motore e
il visore inizia a lampeggiare, a indicare che è in
attesa. Continua a memorizzare i valori di
tempo e velocità. Trascorsi 3 minuti o premendo
di nuovo il tasto di arresto, la macchina perde
tali valori e torna allo stato iniziale.
Intermittente (9)
Finché si tiene premuto il pulsante, si avvia il motore
se le protezioni sono attive. Se il pulsante viene
rilasciato, il motore si ferma. Se manca qualche
protezione e si preme il tasto "Intermittente", il visore
mostra "SE" (sicurezza), a indicare che manca
qualche protezione per l'avvio.
NOTA: Sui modelli con Fungo di emergenza
quando si preme il fungo le spie lampeggia-
no nello stesso modo. Controllare lo stato
del fungo di emergenza.
Funzionamento
Quando si collega la CK, il "Visore" (1) visualizza
due righe centrali (attesa). Se si installa l'accessorio
"Tagliaverdure", il visore visualizza "CA", mentre
se si installa l'accessorio "Cutter" visualizza "CU"
per 2 sec. Ciò indica che la piastra di comando
ha individuato ogni accessorio. Viene quindi
visualizzata la velocità 1 qualora venga rilevato
l'accessorio CA e la velocità 5 nel caso in cui
venga rilevato l'accessorio Cutter.
- Controllo della velocità: Viene visualizzato con
la spia "Velocità" (2) accesa ed è possibile
selezionare da 1 a 10 velocità diverse nella
modalità di esercizio "Cutter" e da 1 a 5 velo-
cità nella modalità di esercizio "Tagliaverdure".
- Controllo del tempo: È possibile soltanto in
modalità di esercizio "Cutter". Viene visualizzato
quando la spia "Tempo" (3) è accesa.
Esistono due tipi di esercizio: l'esercizio conti-
nuo e quello a tempo.
- Esercizio continuo: Una riga che gira sul visor
indica che è selezionato. Se la CK-301 viene
lasciata accesa senza premere alcun comando,
la macchina si ferma automaticamente dopo
30 min.
- Esercizio a tempo: È possibile programmare
un periodi di tempo da 0 a 10 minuti. Il tempo
si seleziona di ½ minuto in ½ minuto. Il
"Visore" (1) mostra il tempo rimanente con le
stesse modalità. L'ultimo minuto viene mostrato
in secondi. Al termine del periodo di tempo
programmato, la macchina si ferma ed emette
un segnale acustico.
- Risparmio: Se, con la macchina ferma, non si
fa niente sul visore per 5 minuti, si spegne e
viene visualizzato solo un punto. Premendo
un tasto qualsiasi, si accende di nuovo.
AVVIAMENTO
ATTENZIONE: Prima di utilizzare la macchina
per la prima volta, pulire la zona di contatto
con gli alimenti con acqua saponosa (tiepida),
sciacquare e farla asciugare.
I dischi (A), le griglie (B) della tagliaverdure
e il gruppo lame (T) del cutter sono muniti di
lame molto affilate: di conseguenza, vanno
maneggiati con cautela.
Per posizionare gli accessori, è necessario
scollegare la CK dalla rete.
Modalità di esercizio "Tagliaverdure":
· Con il meccanismo a baionetta (Y) aperto
(AA), posizionare l'accessorio "Tagliaverdure"
sul blocco motore in modo che i tre nottolini
dell'accessorio entrino nei fori del meccanismo
di fissaggio rapido. Chiudere (Z) il meccanismo
a baionetta (Y) per bloccare l'accessorio sul
blocco motore.
· Nei modelli CK-301/302 e CK-401/402 è
necessario posizionare il coperchio a cerniera
(J) come mostrato nei disegni e fissarlo con il
perno (O).
· Nel modello CK-301/302, collocare il pressore
(M) come mostrato nei disegni e fissarlo con il
perno (N).
· Nei modelli CK-301/302 e CK-401/402, se si
desidera utilizzare la testata tubi, montarla come
mostrato nei disegni e fissarla con il perno (O).
Posizionamento dei dischi (A) e delle griglie (B).
- Sbloccare la chiusura (I) e poi aprire il coperchio
a cerniera (J).
- Posizionare l'espulsore (C) nel relativo alloggia-
mento dell'asse di trascinamento.
- La griglia (B) va inserita nella cavità del coperchio
inferiore (D) quando il processo lo richiede.
- Collocare un disco (A) sull'asse di trascina-
mento. Per farlo, inserire il disco (A) sull'asse
e girarlo in senso orario finché non rimane
incastrato nell'asse di trascinamento.
- Nel modello Ck-401/402, avvitare sull'asse di
trascinamento, la punta (Q) o il miscelatore (R)
a seconda del prodotto da tagliare.
- Abbassare il coperchio a cerniera (J) e bloccare
la chiusura (I).
Con il coperchio a cerniera (J) chiuso e il pressore
(M) abbassato, se si preme il tasto di avvio (7)
il motore entra in funzione.
A motore spento, con il coperchio a cerniera (J)
chiuso e il pressore (M) alazato, se si preme il
tatso di avvio (7) il visore inizia a lampeggiare,
a indicare che la macchina è armata o pronta
per il lavoro. Quando si abbassa il pressore, il
motore parte
Con il motore in funzione, se si alza il pressore
(M) il motore si arresta. Quando si abbassa il
pressore (M), il motore entra di nuovo in funzione
automaticamente. Se il pressore (M) non è
stato abbassato per 30 secondi, premere di
nuovo il pulsante di "Avvio" (7) per poter avviare
la macchina.
Con il motore in funzione, se si apre il coperchio
a cerniera (J) il motore si arresta. Al momento di
chiudere il coperchio a cerniera (J), premere di
nuovo il pulsante di "Avvio" (7) per poter avviare
la macchina.
Se si lascia la macchina in funzione con il pressore
(M) abbassato, dopo 30 minuti la macchina si
arresta automaticamente.
Funzionamento con la tramoggia normale
(J) e il pressore (M). CK-301/302.
- Il pestello (L) deve trovarsi alloggiato e bloccato
nel relativo orifizio. A tale scopo, girarlo in
senso antiorario.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sollevare il pressore (M). Il motore si arresta.
- Inserire i prodotti nella tramoggia normale (J).
- Quando si comincia ad abbassare il pressore (M),
il motore entra in funzione e inizia il processo
di taglio. Spingere il prodotto abbassando deli-
catamente il pressore (M). Ripetere l'operazione
più volte.
- Premere "Arresto" (8) al termine del processo.
ATTENZIONE: Se si applica una pressione
eccessiva sul pressore (M), il prodotto
potrebbe deteriorarsi e si potrebbe forzare
eccessivamente il motore.
IT
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ck-302Ck-401Ck-402

Table des Matières