Sammic CK-301 Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Funzionamento con la tramoggia normale
(K) e il pressore (M). CK-401/402.
- Il pestello (L) deve trovarsi alloggiato e bloccato
nel relativo orifizio. A tale scopo, girarlo in
senso antiorario.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sollevare il pressore (M) e girarlo in senso
antiorario per liberare la zona di introduzione
degli alimenti della tramoggia normale (K). È
possibile lasciare il pressore (M) appoggiato
sul relativo supporto (M). Il motore si arresta.
- Inserire i prodotti nella tramoggia normale (K).
- Quando si gira il pressore (M) in senso orario,
il motore entra in funzione e inizia il processo
di taglio. Spingere il prodotto abbassando deli-
catamente il pressore (M). Ripetere l'operazione
più volte.
- Premere "Arresto" (4) al termine del processo.
ATTENZIONE: Se si applica una pressione
eccessiva sul pressore (M), il prodotto
potrebbe deteriorarsi e si potrebbe forzare
eccessivamente il motore.
Funzionamento con tramoggia cilindrica (L)
(CK-301/302-CK-401/402).
Questa tramoggia di Ø55 mm è utilizzata per il
taglio di prodotti lunghi e a forma cilindrica
come carote, indivia, cetrioli, ecc.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Sbloccare il pestello (L) girandolo in senso
orario.
- Introdurre i prodotti attraverso l'orifizio e spin-
gerli delicatamente con il pestello (L). Ripetere
l'operazione più volte.
- Premere "Arresto" (8) al termine del processo.
IMPORTANTE: Quando non si utilizza la tra-
moggia cilindrica, lasciare il pestello (L) all'in-
terno della tramoggia.
Funzionamento dei modelli CK-301/302 e
CK-401/402 con testata tubi.
- La testata tubi deve essere montata e bloccata.
- Mettere in funzione il tagliaverdure.
- Introdurre i prodotti attraverso i fori superiori
della testata tubi. Il tagliaverdure si arresta
automaticamente dopo 30 minuti. Se si des-
idera continuare a lavorare, premere di nuovo
il pulsante di avvio.
- Premere "Arresto" (4) al termine del processo.
Modalità di esercizio "Cutter":
Con il meccanismo a baionetta (P) aperto (R),
posizionare l'accessorio "Cutter" sul blocco
motore in modo che i tre nottolini dell'accesso-
rio entrino nei fori del meccanismo di fissaggio
20
IT
rapido. Affinché la macchina funzioni, il manico
deve trovarsi appena sopra la tastiera.
Chiudere (Q) il meccanismo a baionetta (P) per
bloccare l'accessorio sul blocco motore.
Posizionare il "gruppo lame" (T) e chiudere il
coperchio (U) girandolo in senso antiorario
fino a quando si incastra. Adesso è possibile
lavorare con la macchina.
Il coperchio (U) presenta un foro per aggiungere il
prodotto mentre la macchina è in funzione e un
gruppo raschia che smuove il contenuto della pen-
tola (S) affinché l'elaborazione sia più omogenea.
PULIZIA
ATTENZIONE: Scollegare la CK dalla rete
elettrica prima di intervenire al suo interno.
I dischi (A), le griglie (B) e il gruppo lame (T)
sono
muniti
di
lame
molto
Maneggiarli quindi con molta attenzione.
È necessario smontare e pulir la macchina
alla fine della giornata o ogni volta che si
cambia prodotto o accessorio.
Tutti gli elementi che vengono a contatto
con gli alimenti devono essere puliti imme-
diatamente dopo l'utilizzo con acqua calda e
un detergente specifico per il settore ali-
mentare. Poi, sciacquare con molta acqua
calda e disinfettare con un panno morbido
imbevuto in alcol etilico (90 º). NON utilizzare
detersivi abrasivi (acidi, candeggina con-
centrata, ecc..) né spugne o pagliette che
contengano acciaio comune, perché potreb-
bero far arrugginire la macchina.
Si sconsiglia di mettere gli elementi smonta-
bili della CK in lavastoviglie per lavarli. I
detersivi possono rovinarne l'aspetto super-
ficiale.
Pulizia dell'accessorio "Tagliaverdure":
- Sbloccare la chiusura (I) e poi aprire il coperchio
a cerniera (J).
- Nel modello CK-401/402, reggendo il disco
(A) con la mano senza toccare le lame, utiliz-
zare la chiave (P) fornita in dotazione con la
macchina per smontare la punta (Q) o il mis-
celatore (R), svitando in senso antiorario.
- Rimuovere il disco (A) girandolo in senso orario
e tirandolo verso l'alto facendo molta attenzione.
Rimuovere la griglia (B) e l'espulsore (C).
- Nel modello CK-301/402, per facilitare la puli-
zia, è possibile smontare il pressore (M) e il
coperchio a cerniera (J). A tale scopo, smonta-
re i perni (N e O).
ATTENZIONE: Per poter rimuovere i prodotti
incastrati nelle griglie (B), basta battere su
queste con una patata allungata o una carota
intera nella direzione del taglio. In questo
modo non si danneggia la griglia (B). Fare
attenzione al tagliente della griglia (B). Non
utilizzare mai oggetti duri per battere sulla
griglia (B).
Pulizia dell'accessorio "Cutter":
- Se lo sporco è secco, attaccato al secchiello e
alle lame. Mettere acqua calda e detersivo nel
secchiello e mettere in funzione la macchina
per ammorbidire i residui.
affilate.
- Per evitare schizzi, una volta elaborato il pro-
dotto, rimuovere il coperchio (U), inserire la
sicurezza a baionetta (Y) in posizione aperta
(AA) e rimuovere la pentola (S) con la lama al
suo interno (T).
- È possibile smontare il miscelatore (V+X) dal
coperchio (U). Per far ciò, tenere fermo il mis-
celatore (X) e stringere e girare la manovella
miscelatore (V). Una volta effettuate queste
operazioni è possibile separate il miscelatore
e la manovella miscelatore. Per rimontare il
miscelatore (X), inserire di nuovo il miscelato-
re (X) nel coperchio (U) e la manovella misce-
latore (V) nel miscelatore (X). Spingere il mis-
celatore (X) e la manovella miscelatore (V)
contro il coperchio e girare la manovella mis-
celatore (X) sino a fine corsa. Una volta effet-
tuate queste operazioni è possibile separate il
miscelatore (X) e la manovella miscelatore
(V).
Pulizia del blocco motore CK:
L'esterno della macchina NON DEVE ESSERE
PULITO con un getto d'acqua diretto. Utilizzare
un panno umido e un detergente tradizionale.
NON UTILIZZARE detergenti abrasivi (acquaforte,
candeggina concentrata, ecc...) né pagliette o
raschietti contenenti acciaio d'uso generale.
Possono provocare l'ossidazione della macchina.
Accessorio "Tagliaverdure: Funzionamento
dei dischi (A) e delle griglie (B).
· Dischi (A):
- Dischi (A) FC-1 e FC-2 per tagliare patate
"chips" o fette sottili di 1 e 2 mm.
- Dischi (A) da FC-3 a FC-25 per ottenere fette da

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ck-302Ck-401Ck-402

Table des Matières