Télécharger Imprimer la page

Formlabs IBT Flex Resin Mode D'emploi page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
L'IBT Flex Resin è una resina a base di polimeri fotopolimerizzabili progettata per la produzione
additiva di apparecchi odontoiatrici estraibili, come le vaschette per il bonding indiretto e quelle
per le tecniche di restauro guidato che siano biocompatibili e adatti per un utilizzo a breve termine.
Consulta questa guida alla produzione per conoscere le raccomandazioni e i requisiti in merito a
stampa, post-elaborazione e apparecchi, al fine di garantire l'uso corretto e sicuro di questo materiale.
Considerazioni specifiche sulla produzione
Le specifiche dell'IBT Flex Resin sono state convalidate utilizzando l'hardware e i parametri indicati di
seguito. Al fine di garantire la conformità alle direttive di biocompatibilità, la convalida è stata eseguita
utilizzando un serbatoio resina, una piattaforma di stampa, un'unità di lavaggio e un'attrezzatura di
post-elaborazione dedicati, non usati con altre resine.
1. Hardware:
a. Stampante 3D Formlabs: Form 3B/3B+, Form 3BL
b. Accessori di stampa: piattaforma di stampa Formlabs, Stainless Steel Build Platform Formlabs,
Build Platform 2 Formlabs, Build Platform 2L Formlabs, serbatoi Formlabs
2. Software:
a. PreForm di Formlabs
3. Parametri di stampa:
a. Orientamento delle parti:
Per impostazioni di stampa da 200 μm: stampa le parti in piano sulla piattaforma di stampa
senza supporti.
Per impostazioni di stampa da 100 μm e 50 μm: le parti possono essere stampate in piano sulla
piattaforma di stampa senza supporti. Se lo desideri, le parti possono essere stampate su supporti
con un'inclinazione fino a 40°, con la superficie a intaglio rivolta verso la piattaforma di stampa.
Le impostazioni di stampa da 50 μm e 200 μm sono disponibili solo sulla Form 3B/3B+.
b. Spessore della parte: minimo 1 mm
4. Attrezzatura raccomandata per la post-elaborazione:
a. Unità di lavaggio convalidata Formlabs: Form Wash, Form Wash L
b. Unità di polimerizzazione convalidata Formlabs: Form Cure, Form Cure L
A. STAMPA
1. Agitazione della cartuccia: agita la cartuccia prima di ogni lavoro di stampa. Nel caso in cui la cartuccia
non sia stata agitata a sufficienza potrebbero verificarsi variazioni cromatiche ed errori di stampa.
2. Impostazione: inserisci la cartuccia di resina in una stampante 3D Formlabs compatibile.
3. Stampa:
a. Prepara un lavoro di stampa utilizzando il software PreForm. Importa il file STL della parte desiderata.
b. Orienta e genera i supporti, se necessario.
c. Invia il lavoro di stampa alla stampante.
d. Facoltativo: se inizi con un serbatoio resina vuoto, risparmia tempo riempiendo anticipatamente
manualmente il serbatoio versando la resina direttamente dalla cartuccia.
e. Avvia la stampa selezionando il lavoro di stampa dall'apposito menu. Segui le istruzioni o le
finestre di dialogo che compaiono sullo schermo della stampante. La stampante completerà
la stampa in modo automatico.
B. RIMOZIONE DELLE PARTI
Rimuovi la piattaforma di stampa dalla stampante. Per rimuovere le parti, inserisci l'apposito strumento
sotto la base della parte stampata e ruotalo. Per tecniche dettagliate, visita support.formlabs.com.

Publicité

loading

Produits Connexes pour Formlabs IBT Flex Resin