Télécharger Imprimer la page

Stihl FCS-KM Notice D'emploi page 54

Masquer les pouces Voir aussi pour FCS-KM:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
3.4.2
Sulle versioni con impugnatura a
manubrio
Mano destra sull'impugnatura di comando, mano
sinistra sulla maniglia del manico tubolare.
3.5
Durante il lavoro
In caso di pericolo incombente o di emergenza,
spegnere subito il motore – spostare il cursore
marcia-arresto / interruttore Stop / pulsante Stop
su 0 o su STOP.
15m (50ft)
Entro un ampio raggio intorno al luogo d'impiego
può crearsi il pericolo di lesioni causato da
oggetti proiettati via, perciò nel raggio di 15 m
non devono trovarsi altre persone. Mantenere
questa distanza anche da oggetti (veicoli, cristalli
dei vetri delle finestre) – pericolo di danni mate‐
riali! Anche alla distanza di oltre 15 m non si può
escludere il pericolo.
Evitare il contatto con la lama – peri‐
colo di lesioni!
Accertarsi che il minimo sia regolare, perché la
lama non si muova più dopo il rilascio del gril‐
letto. Controllare periodicamente l'impostazione
del minimo; ev. correggerla. Se la lama si muove
comunque al minimo, farla riparare dal rivendi‐
tore – ved. le istruzioni d'uso del KombiMotore.
Non lavorare mai senza il riparo
adatto per l'apparecchiatura e per
l'attrezzo di taglio – pericolo di lesioni
per oggetti proiettati intorno!
54
3 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
Il riduttore si riscalda durante il fun‐
zionamento. Non toccare il riduttore –
pericolo di ustioni!
Attenzione in caso di superficie liscia, umidità,
neve, su pendii, terreno irregolare ecc. – pericolo
di scivolare!
Prestare attenzione agli ostacoli: Ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Ispezionare il terreno: oggetti solidi –
sassi, pezzi di metallo e simili pos‐
sono essere proiettati intorno – anche
oltre 15 m – pericolo di lesioni! – e
possono danneggiare l'attrezzo di
taglio e gli oggetti (ad es. veicoli che
parcheggiano, finestrini) (danni mate‐
riali).
Non lavorare in nessun caso in aree
dove si trovano cavi o condutture
posati fuori o direttamente sotto terra
– pericolo di folgorazione! Se questi
vengono toccati e distrutti dal Kom‐
biAttrezzo, possono prodursi lesioni
gravissime o mortali.
Accertarsi sempre di avere una posizione salda
e sicura.
Lavorare con particolare prudenza nei terreni
senza visibilità e con vegetazione fitta.
Con le cuffie applicate è necessaria maggiore
attenzione e prudenza – perché la percezione di
allarmi (grida, fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per prevenire stan‐
chezza e spossatezza – pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo con buone
condizioni di luminosità e visibilità. Lavorare con
prudenza, non mettere in pericolo altre persone.
Non toccare la lama se il motore è in funzione.
Se la lama viene bloccata da un oggetto, spe‐
gnere all'istante il motore – solo dopo rimuovere
l'oggetto – pericolo di lesioni!
Bloccando la lama e accelerando allo stesso
tempo aumenta la sollecitazione e riduce il
regime di esercizio del motore. Questo, per lo
slittamento continuato della frizione, causa il sur‐
riscaldamento e il danneggiamento di importanti
componenti (per es. frizione, particolari di pla‐
stica della carcassa) – per es. per la lama trasci‐
nata nel minimo – pericolo di lesioni!
Se l'apparecchiatura ha subito sollecitazioni
improprie (per es. effetto violento di urti o
cadute), controllarne assolutamente lo stato di
sicurezza prima di riprendere il lavoro – ved.
anche "Prima dell'avviamento". Verificare innan‐
0458-472-9421-D

Publicité

loading