Anomalie Di Funzionamento - Wesco EVM 204 Manuel D'utilisation Et De Montage

Table des Matières

Publicité

Italiano
! L'installazione va effettuata secondo queste istruzioni e da
personale professionalmente qualificato.
!
Utilizzare dei guanti nelle operazioni di installazione e di manutenzione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Attenzione: la mancata installazione delle viti o dispositivi di fissaggio in
conformità con queste istruzioni può comportare rischi di natura elettrica.
ATTENZIONE: Per non danneggiare il Vs. prodotto, durante l'installazione
utilizzare esclusivamente le viti in dotazione e nel modo corretto, come
indicato nelle istruzioni a seguire.
Predisporre l'alimentazione elettrica (vedi foglio "Avvertenze").
Per le versioni aspiranti e con motore esterno, predisporre il condotto per
l'evacuazione dell'aria (vedi foglio "Avvertenze").
Nota installatore
Prima che la cappa è montata, fare un test funzionale (ventilazione e
illuminazione). Controllare se la superficie della cappa presenta dei difetti
estetici o danni alle superfici.
Difetti ottici devono essere segnalati immediatamente al WESCO AG.
Quando si monta il successo WESCO AG si riserva il diritto di negare i
diritti di garanzia.
Se c'è un difetto si può vedere, l'unità non deve essere montata.
Comunicare immediatamente il danno, affermando
- Il numero di articolo
- La consegna o AB o Rg.-Nr.
- Il numero di serie
- Il codice a barre
- Alla WESCO AG , www.wesco.ch/services-fr o chiamare il 0800 850 825
Attenzione: La garanzia è valida nella modalità di estrazione solo quando la
linea dell'aria di scarico ha sempre un diametro di almeno 125 mm o
equivalente in un canale piano. Motori esterni devono avere il diametro
lungo l'intera lunghezza composti da 150 mm o equivalente in un canale
piano.
FILTRANTE O ASPIRANTE ?
La cappa puo' essere in versione aspirante o in versione filtrante.
Decidere sin dall'inizio il tipo di installazione.
Per una maggiore efficienza, consigliamo di installare la cappa in versione
aspirante (se possibile).
Versione aspirante.
La cappa depura l'aria e la espelle all'esterno attraverso un condotto di
scarico.
Versione filtrante
La cappa depura l'aria e la re-immette pulita nella stanza.
COMANDI
Comandi di Fig. 13:
Interruttore C: nella posizione M (motore), l'apertura/chiusura del carrello
regola l'accensione/spegnimento del motore; la luce rimane spenta; nella
posizione T (totale) l'apertura/chiusura del carrello regola l'accensione/
spegnimento di luci e motore; nella posizione L la luce è sempre accesa ed
il motore sempre spento (sia con carrello aperto che chiuso); il motore
rimane spento.
Interruttore B: seleziona le velocità del motore; con l'interruttore in posizione
M o T, aprendo il carrello il motore si azionerà automaticamente alla velocità
del motore selezionata.
MANUTENZIONE
! Prima di pulire o fare manutenzione togliere la tensione.
Pulizia della cappa
QUANDO PULIRE: pulire in rapporto all'uso, almeno ogni 2 mesi per evitare
rischi di incendio.
PULIZIA ESTERNA: usare un panno inumidito con acqua tiepida e detersivo
neutro (per le cappe verniciate); usare prodotti specifici per cappe in
acciaio, rame o ottone.
PULIZIA INTERNA: usare un panno (o un pennello) imbevuto di alcool
etilico denaturato.
COSA NON FARE: non usare prodotti abrasivi o corrosivi (esempio spugne
metalliche, spazzole troppo dure, detergenti molto aggressivi, ecc.)
Pulizia dei filtri antigrasso (F)
QUANDO PULIRE: pulire in rapporto all'uso, almeno ogni 2 mesi per evitare
rischi di incendio.
COME PULIRE I FILTRI: lavare con detersivo neutro a mano o in
lavastoviglie. Nel caso di lavaggio in lavastoglie, un eventuale scolorimento
non compromette in nessun modo la funzionalità dei filtri.
Sostituzione del filtro carbone
(Solo per la cappa filtrante)
QUANDO SOSTITUIRE: sostituire almeno ogni 6 mesi, in rapporto all'uso.
COME TOGLIERLO: vedere la figura 12.
Illuminazione
Per sostituire le lampade alogene aprire il coperchio facendo leva sulle apposite
fessure.
Sostituire con lampade dello stesso tipo.
ATTENZIONE: NON TOCCARE LA LAMPADINA A MANI NUDE.
1

ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO

Se qualcosa non sembra funzionare, prima di chiamare il Servizio
Assistenza effettuare i seguenti semplici controlli:
• Se la cappa non funziona:
Verificare che:
- non c'è interruzione di corrente.
- è stata selezionata una velocità.
• Se la cappa ha un rendimento scarso:
Verificare che:
- La velocità motore selezionata è sufficiente per la quantità di fumo e di
vapori liberata.
- La cucina è sufficientemente areata per permettere una presa d'aria.
- Il filtro carbone non è consumato (cappa in versione filtrante).
• Se la cappa si è spenta nel corso del normale funzionamento:
Verificare che:
- non c'è interruzione di corrente.
- il dispositivo di interruzione omnipolare non è scattato.
Componenti non in dotazione con il prodotto
F
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières