Akai Professional FORCE Guide D'utilisation Rapide page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour FORCE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7.
Undo: premere questo tasto per annullare l'ultima azione.
Premere Shift e questo tasto per rifare l'ultima azione annullata.
8.
Load: premere questo tasto per aprire il Browser dove è possibile caricare progetti, clip e molto altro.
9.
Save: premere questo tasto per salvare il progetto, il campione o la traccia o per iniziare un nuovo
progetto.
10.
Matrix: premere questo tasto per aprire la vista
Matrix, una panoramica del progetto con una visuale
8x8 delle clip.
11.
Clip: premere questo tasto per aprire la vista Clip,
che offre un dettaglio più fine di ogni singola clip.
Premere Shift e questo tasto per aprire la vista
modifica traccia, in cui è possibile modificare i
parametri del set batteria, plugin, tracce MIDI o CV.
12.
Mixer: premere questo tasto per aprire la vista Mixer, in cui è possibile controllare il volume, il panning
e i comandi send di ogni traccia.
Quando si utilizza una traccia batteria, premere Shift e questo tasto per aprire la vista Pad Mixer, in
cui è possibile controllare volume, panning e comandi send di ogni pad.
13.
Navigate: premere questo tasto per aprire la vista Navigate, che offre una panoramica dell'intero
progetto. Toccare una sezione per far saltare la vista Matrix direttamente a quella sezione.
Premere Shift e questo tasto per aprire l'XYFX.
14.
Cursori: premere questi tasti per spostare la vista Matrix e i pad di una riga o di una colonna per volta.
Premere Shift e premere questi tasti di otto righe o colonne alla volta.
15.
Shift: tenere premuto questo pulsante per accedere ad alcune funzioni secondarie di determinati tasti.
16.
Manopola Data: girare questa manopola per scorrere tra le opzioni disponibili del menù o regolare i
valori dei parametri del campo selezionato a display. La pressione della manopola funge anche da
tasto Invio.
Premere Shift e girare questa manopola per regolare i parametri in maggior dettaglio.
17.
–/+: servirsi di questi tasti per aumentare o ridurre il valore del campo selezionato a display.
18.
Assign A/Assign B: premere uno di questi tasti e un tasto Assign Mode per assegnare la traccia
corrispondente al gruppo di crossfader A o B.
Premere Shift e uno di questi tasti per annullare tutte le assegnazioni ai crossfader A o B.
19.
Crossfader: servirsi di questo crossfader per miscelare clip assegnate al gruppo A o B.
20.
Manopole assegnabili: servirsi di queste manopole per comandi, panning delle tracce, livelli send
delle tracce o altri parametri assegnabili dall'utente. Servirsi del tasto Knobs per cambiare il banco o
la modalità manopole attivo (descritto di seguito). La fascetta di display sotto ciascuna manopola
indica il parametro che sta controllando e il relativo valore corrente o la relativa impostazione.
21.
Tasto Knobs: premere questo tasto per scorrere lungo un massimo di due banchi di manopole per la
modalità attualmente attiva. La striscia di display al di sopra delle manopole indicherà i parametri
attualmente attivi.
Tenere premuto questo tasto per selezionare rapidamente una di diverse modalità di controllo
predefinite delle manopole.
Premere Shift e questo tasto per aprire la modalità Knobs, in cui è possibile modificare le
assegnazioni delle manopole.
22.
Pad Clip Launch (lancio clip): servirsi dei pad sensibili alla velocità in questo 8x8 per lanciare clip,
riprodurre note e molto alto, a seconda della modalità attiva.
23.
Tasti Scene Launch (lancio scena): è possibile premere uno di questi tasti per lanciare la scena
corrispondente, rappresentata dalla fila di clip alla sua sinistra.
Premere il tasto Edit e uno di questi tasti per inserire rapidamente una nuova riga, acquisire le clip
attualmente riprodotte come nuova scena o cancellare una riga.
24.
Launch/Config: premere questo tasto per impostare i pad Clip Launch sulla modalità di lancio
(Launch). In modalità di lancio, ciascun pad rappresenta una singola slot per clip. Le otto colonne
rappresentano otto tracce, mentre le cinque file rappresentano cinque scene.
È possibile lanciare l'intera scena premendo i tasti Scene Launch alla destra della fila di clip.
Premere Shift e questo tasto per configurare le impostazioni della modalità di lancio (Launch).
34
Suggerimento: quando ci si trova in uno dei
menu o delle modalità pad, premere e
mantenere premuto il tasto affinche un'altra
modalità passi momentaneamente a quella.
Quando si rilascia il tasto si tornerà alla
modalità precedente.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières