BFT ARES BT A 1000 Mode D'emploi page 8

Actionneur pour portails coulissants a cremaillere
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Morsetto
L
N
JP31
JP32
JP13
10
11
20
AUX 0 - Lampeggiante
21
41
42
43
50
51
52
60
61
62
70
71
72
73
74
75
Y
#
(*) Se si si installano dispositivi di tipo "D" (come definiti dalla EN12453), collegati in modalità non verificata, prescrivere una manutenzione obbligatoria con frequenza almeno semestrale.
TABELLA "A" - PARAMETRI
Ogni modifica di parametri/logiche deve essere confermata dalla pressione di S2 > 5s
TRIM-
Parametro
MER
Tempo chiusura
T1
automatica [s]
T2
Forza ante [%]
Spazio
rallentamento
[%]
T3
Velocità massima
[%]
(*) Nell'Unione Europea applicare la EN12453 per i limiti di forza, e la EN12445 per il metodo di misura.
(***) Se il valore calcolato risulta inferiore di 30 cm, viene impostato a 30 cm.
8 -
ARES BT A 1000-1500
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Definizione
FASE
Alimentazione monofase
NEUTRO
PRIM TRASF
Collegamento primario trasformatore
Alimentazione scheda:
SEC TRASF
24V~ Secondario trasformatore
MOT +
Collegamento motore
MOT -
Il contatto rimane chiuso durante la movimentazione dell'anta .
24V (N.O.) (1A MAX)
+REF SWE
Comune finecorsa
SWC
Finecorsa di chiusura SWC (N.C.).
SWO
Finecorsa di apertura SWO (N.C.).
24V~ (-)
Uscita alimentazione accessori.
24V~ (+)
Uscita alimentazione per dispositivi di sicurezza verificati (trasmettitore fotocellule e trasmettitore costa sensibile).
24 Vsafe
Uscita attiva solo durante il ciclo di manovra.
Comune
Comune ingressi START, OPEN
Pulsante di comando START (N.O.)
START
Funzionamento secondo logiche "3-4 PASSI"
Pulsante di comando START (N.O.)
START
Funzionamento secondo logiche "Funzionamento residenziale / condominiale"
Pulsante di comando OPEN (N.O.)
OPEN
Il comando esegue un'apertura. Se il l'ingresso rimane chiuso, le ante rimangono aperte fino all'apertura del contatto. A
contatto aperto l'automazione chiude dopo il tempo di tca, se attivato.
Comune
Comune ingressi STOP, PHOT e BAR
Il comando interrompe la manovra. (N.C.)
STOP
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
Ingresso FOTOCELLULA (N.C.)
PHOT (*)
Funzionamento secondo le logiche "FOTOCELLULA/ FOTOCELLULA IN CHIUSURA". Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
FAULT 1
Ingresso verifica dispositivi di sicurezza collegati al PHOT.
Ingresso costa sensibile BAR (N.C.).
Configurabile secondo le logiche "BAR/ 8K2".
BAR (*)
Il comando inverte il movimento per 2 sec.
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
Ingresso costa sensibile (N.C.)
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito
Dip
BAR/8K2
BAR /
OFF
BAR CL /
OFF
BAR TEST /
BAR CL TEST /
OFF
BAR 8K2 /
OFF
BAR CL 8K2
(*)
ON
ON
ON
ON
FAULT 2
Ingresso verifica dispositivi di sicurezza collegati al BAR.
Ingresso antenna.
ANTENNA
Usare una antenna accordata sui 433MHz. Per il collegamento Antenna-Ricevente usare cavo coassiale RG58. La
presenza di masse metalliche a ridosso dell'antenna, può disturbare la ricezione radio. In caso di scarsa portata del
SHIELD
trasmettitore, spostare l'antenna in un punto più idoneo.
+
+
min.
max.
Tempo di attesa prima della chiusura automatica.
0
120
NOTA: Impostare a 0 se non utilizzato.
Forza esercitata dall'anta/e. Rappresenta la percentuale di forza erogata, oltre quella memorizzata duran-
te l'autoset (e successivamente aggiornata), prima di generare un allarme ostacolo.
10
90
ATTENZIONE: Influisce direttamente nella forza di impatto: verificare che con il valore impo-
stato vengano rispettate le norme di sicurezza vigenti (*). Installare se necessario dispositivi
di sicurezza antischiacciamento.
Imposta lo spazio di rallentamento di apertura e chiusura in percentuale alla corsa totale.
1(***)
50
Questo spazio viene eseguito a velocità bassa.
Imposta anche la velocità massima di movimento in apertura e chiusura.
Nota: modificando questo paramentro, va eseguito un nuovo Autoset per convalidarlo.
99
60
Nel grafico di fig. T viene riportata la variazione dei due parametri in base alla rotazione del trimmer
Attivo solo su FW < 3.03
Attivo solo su FW ≥ 3.03
Attivo solo su FW < 3.03
Attivo solo su FW ≥ 3.03
Dip verifica
Dip
ingresso
funzionamento
costa
costa
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
ON
ON
Descrizione
Ingresso NC, senza verifica, inversione in apertura e chiusura (BAR)
Ingresso NC, senza verifica, inversione solamente chiusura, in
apertura si ottiene lo stop (BAR CL)
Ingresso NC, con verifica, inversione in apertura e chiusura (BAR TEST)
Ingresso NC, con verifica, inversione solamente chiusura, in
apertura si ottiene lo stop (BAR CL TEST)
Ingresso 8K2, inversione in apertura e chiusura (BAR 8K2)
Ingresso 8K2, inversione solamente chiusura, in apertura si ottiene
lo stop (BAR CL 8K2)
---
---
Descrizione

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ares bt a 1500

Table des Matières