GGP ITALY BL 260 H Manuel D'utilisation page 14

Souffleur / aspirateur
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 111
11)  Fare  attenzione  a  non  urtare  violentemente 
contro corpi estranei e alle possibili proiezioni di 
materiale e polvere causato dall'aria; non orien-
tare il getto d'aria verso persone o animali.
12)  Nell'uso come soiatore prestare sempre la 
massima attenzione per evitare che il materiale 
rimosso o la polvere sollevata possano causare 
lesioni a persone o animali e danni alle loro pro-
prietà.  Valutare sempre la direzione del vento e 
non lavorare mai controvento. Predisporre sem-
pre correttamente l'estensione del tubo soiato-
re in modo che il lusso d'aria lavori in prossimi-
tà del suolo.
13)  Non inserire manualmente degli oggetti nel-
la bocca di aspirazione (nell'uso come aspirato-
re)  ed evitare di aspirare oggetti voluminosi che 
possano danneggiare la girante. 
14)  Durante  il  funzionamento,  tenere  lontane  le 
mani  dalla  griglia  di  aspirazione  e  dalla  bocca 
di  espulsione  dell'aria  e  non  ostruire  i  passag-
gi dell'aria.
15)  Fermare il motore:
•    q uando  di  montano  o  si  rimuovono  gli  acces-
sori per la soiatura o l'aspirazione;
•    o gni qualvolta si lasci la macchina incustodita;
•    p rima di fare rifornimento di carburante;
•    d urante gli spostamenti fra zone di lavoro.
16)  Fermare  il  motore  e  staccare  il  cavo  della 
candela:
•    p rima  di  controllare,  pulire  o  lavorare  sulla 
macchina;
•    d opo  aver  aspirato  un  corpo  estraneo.  verii-
care eventuali danni e provvedere alle neces-
sarie  riparazioni,  prima  di  usare  nuovamente 
la macchina;
•    s e  la  macchina  comincia  a  vibrare  in  modo 
anomalo  (ricercare  immediatamente  le  cause 
delle vibrazioni e porvi rimedio);
•    q uando la macchina non viene utilizzata.
17)  Per evitare il rischio di incendio, non lascia-
re la macchina a motore caldo fra le foglie, l'erba 
secca, o altro materiale iniammabile.
18)  ATTENZIONE – In caso di rotture o inciden-
ti  durante  il  lavoro,  arrestare  immediatamente  il 
motore  e  allontanare  la  macchina  in  modo  da 
non  provocare  ulteriori  danni;  nel  caso  di  inci-
denti con lesioni personali o a terzi, attivare im-
mediatamente  le  procedure  di  pronto  soccorso 
più  adeguate  alla  situazione  in  atto  e  rivolgersi 
ad  una  Struttura  Sanitaria  per  le  cure  necessa-
rie.  Rimuovere  accuratamente  eventuali  detriti 
che potrebbero arrecare danni o lesioni a perso-
ne o a animali qualora rimanessero inosservati.
19)  ATTENZIONE  –  Il  livello  di  rumorosità  e  di 
vibrazioni  riportato  nelle  presenti  istruzioni,  so-
no  valori  massimi  di  utilizzo  della  macchina. 
L'assenza di manutenzione inluisce in modo si-
gniicativo  nelle  emissioni  sonore  e  nelle  vibra-
zioni.  Di  conseguenza  è  necessario  adottare 
All manuals and user guides at all-guides.com
delle misure preventive atte ad eliminare possi-
bili danni dovuti ad un rumore elevato e alle sol-
lecitazioni  da  vibrazioni;  provvedere  alla  manu-
tenzione  della  macchina,  indossare  cuie  anti-
rumore, efettuare delle pause durante il lavoro.
20)  L'esposizione prolungata alle vibrazioni può 
causare lesioni e disturbi neurovascolari (cono-
sciuti  anche  come  «fenomeno  di  Raynoud»  o 
«mano bianca»)  specialmente a chi sofre di di-
sturbi circolatori. I sintomi possono riguardare le 
mani, i polsi e le dita e si manifestano con perdi-
ta di sensibilità, torpore, prurito, dolore, decolo-
razione o modiiche strutturali della pelle. Questi 
efetti possono essere ampliati dalle basse tem-
perature ambientali e/o da una presa eccessiva 
sulle impugnature. All'insorgere dei sintomi, oc-
corre ridurre i tempi di utilizzo della macchina e 
consultare un medico.
1)  ATTENZIONE!  –  Staccare  il  cappuccio  della 
candela  e  leggere  le  relative  istruzioni  prima  di 
iniziare qualsiasi intervento di pulizia o manuten-
zione. Indossare indumenti adeguati e guanti da 
lavoro in tutte le situazioni di rischio per le mani.
2)  ATTENZIONE! – Non usare mai la macchina 
con  parti  usurate  o  danneggiate.  I  pezzi  guasti 
o deteriorati devono essere sostituiti e mai ripa-
rati.  Usare  solo  ricambi  originali:  l'uso  di  ricam-
bi  non  originali  e/o  non  correttamente  montati 
danneggia la macchina e ne compromette la si-
curezza,  può  causare  incidenti  o  lesioni  perso-
nali e solleva il Costruttore da ogni obbligo o re-
sponsabilità. 
3)  Tutte le operazioni di manutenzione e di rego-
lazione non descritte in questo manuale devono 
essere  eseguite  dal  vostro  Rivenditore  o  da  un 
Centro  specializzato,  che  dispone  delle  cono-
scenze  e  delle  attrezzature  necessarie  ainché 
il  lavoro  sia  correttamente  eseguito,  mantenen-
do il grado di sicurezza originale della macchina. 
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate 
o da persone non qualiicate comportano in de-
cadimento di ogni forma di Garanzia e di ogni ob-
bligo o responsabilità del Costruttore.
4)  Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi 
che la macchina sia sempre in condizioni sicure 
di funzionamento. Una manutenzione regolare è 
essenziale per la sicurezza e per mantenere il li-
vello delle prestazioni.
5)  Non  efettuare  interventi  sulla  macchina  che 
non  siano  quelli  descritti  nel  presente  manua-
le, sempre che si disponga della competenza e 
dell'attrezzatura idonea.
6)  Non riporre la macchina con della benzina nel 
serbatoio  in  un  locale  dove  i  vapori  di  benzina 
potrebbero raggiungere una iamma, una scintil-
la o una forte fonte di calore.
4
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières