Roller Arco Notice D'utilisation page 22

Masquer les pouces Voir aussi pour Arco:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
ita
ROLLER'S Arco / ROLLER'S Arco 50 / ROLLER'S Akku-Arco
Accumulatori
AVVISO
Inserire sempre l'accumulatore (17) verticalmente nell'elettroutensile o nel
caricabatteria veloce. Inserendolo inclinato, si danneggiano i contatti e si può
provocare un cortocircuito con danneggiamento dell'accumulatore.
Scarica eccessiva a causa di sottotensione
Per le batterie agli ioni di litio la tensione non deve scendere sotto un valore
minimo, altrimenti la batteria può subire danni a causa della scarica eccessiva.
Alla consegna, le celle delle batterie ROLLER Li-Ion sono caricate per circa il
40 %. Per questo le batterie agli ioni di litio devono essere caricate prima
dell'uso e successivamente ricaricate ad intervalli regolari. Se questa regola
del costruttore delle celle non viene rispettata, la batteria agli ioni di litio può
subire danni a causa della scarica eccessiva.
Scarica eccessiva a causa di immagazzinamento
Immagazzinando una batteria agli ioni di litio poco carica, se l'immagazzinamento
si protrae a lungo la batteria può scaricarsi eccessivamente e subire danni.
Prima di immagazzinarle, le batterie agli ioni di litio devono essere pertanto
caricate e ricaricate almeno una volta ogni sei mesi e prima di riutilizzarle.
AVVISO
Prima dell'uso, ricaricare la batteria. Ricaricare regolarmente le batterie
agli ioni di litio per evitarne la scarica eccessiva. Se si scarica eccessi-
vamente, la batteria subisce danni.
Per la ricarica utilizzare solo un caricabatteria veloce ROLLER. Le batterie agli
ioni di litio nuove e non utilizzate a lungo raggiungono la capacità massima
solo dopo diverse ricariche. Le batterie non ricaricabili non devono essere
ricaricate.
Caricabatterie veloce Li-Ion/Ni-Cd (cod. art. 571560)
Con spina di rete inserita, la spia di controllo sinistra è accesa in verde. Se nel
caricabatteria veloce è inserita una batteria, la spia di controllo verde lampeg-
giante segnala che la batteria si sta ricaricando. Quando questa spia di controllo
verde resta costantemente accesa, la batteria è carica. Se una spia di controllo
lampeggia in rosso, la batteria è guasta. Se una spia di controllo è accesa in
rosso, la temperatura del caricabatteria veloce e/o della batteria è esterna
all'intervallo di lavoro consentito da 0°C a +45°C.
AVVISO
I caricabatterie veloci non sono adatti per essere utilizzati all'aperto.
2.2. Scelta degli utensili di curvatura
ROLLER'S Arco (fig. 1a), ROLLER'S Akku-Arco (fig. 1c)
Applicare la matrice (1) adatta alla grandezza del tubo sul trascinatore quadrato
(2). La sede ha una forma tale da consentire l'applicazione completa della
matrice in un solo verso. Preparare la contromatrice (3) ed il bullone di fissaggio
(4) adatti alla grandezza del tubo.
ROLLER'S Arco 50 (fig. 1b), Ø 35 – 50
Applicare la matrice (1) adatta alla grandezza del tubo sul trascinatore quadrato
35 – 50 (12). La sede ha una forma tale da consentire l'applicazione completa
della matrice in un solo verso. Preparare la contromatrice (3), l'appoggio 35 – 50
(11) ed il bullone di fissaggio (4) adatti alla grandezza del tubo.
ROLLER'S Arco 50 (fig. 1b), Ø 10 – 40
Togliere il trascinatore quadrato 35 – 50 (12) ed applicare il trascinatore quadrato
10 – 40 (14) nella macchina motore. Applicare la matrice (fig. 1a (1)) adatta alla
grandezza del tubo sul trascinatore quadrato 10 – 40 (14). La sede ha una forma
tale da consentire l'applicazione completa della matrice in un solo verso.
Preparare la contromatrice (3), l'appoggio 10 – 40 (13) ed il bullone di fissaggio
(4) adatti alla grandezza del tubo.
AVVISO
In ROLLER'S Arco 50, per tutte le grandezze è necessario applicare l'ap-
poggio 35 – 50 (11) o l'appoggio 10 – 40 (13) al di sopra della contromatrice
e della matrice. Fino alla grandezza 24 R75 (¾" R75) inclusa è necessario
applicare anche l'appoggio in basso (15). Esso viene agganciato da un
lato al collare quadro del trascinatore quadrato 10 – 40 (14) e fissato
dall'altro lato con il bullone di bloccaggio (16) nel foro di montaggio più
esterno dell'appoggio in basso (15) nell'alloggiamento (vedere 3.1.).
Se si effettua la curvatura senza questo appoggio in basso, la macchina
motore può subire dei danni!
3. Utilizzo
Utilizzare una protezione degli organi dell'udito
3.1. Ciclo di lavorazione
Ruotare/spingere il collare/l'elemento scorrevole (7) su «L» (ritorno). Premere
l'interruttore di sicurezza (8) afferrando simultaneamente l'impugnatura del motore
(9). La matrice ruota in senso orario contro la battuta fissa portandosi in posizione
22
All manuals and user guides at all-guides.com
1
2
iniziale. Rilasciare l'interruttore di sicurezza possibilmente prima di raggiungere
la battuta, in modo che possa essere raggiunta senza caricare inutilmente il
giunto a frizione all'interno. Ruotare/spingere il collare/l'elemento scorrevole (7)
su «R» (avanzamento). Inserire il tubo nella matrice facendone sporgere l'estre-
mità di almeno 10 mm dal trascinatore (10). I tubi di grandezza 22 – 5 0 mm devono
essere premuti nel raggio della matrice. Applicare la rispettiva contromatrice (3)
ed inserire il bullone di fissaggio (4) nel corrispondente foro della macchina.
AVVISO
In ROLLER'S Arco 50, per tutte le grandezze è necessario applicare l'ap-
poggio 35 – 50 (11) o l'appoggio 10 – 40 (13) al di sopra della contromatrice
e della matrice. Fino alla grandezza 24 R75 (¾" R75) inclusa è necessario
applicare anche l'appoggio in basso (15). Esso viene agganciato da un
lato al collare quadro del trascinatore quadrato 10 – 40 (14) e fissato
dall'altro lato con il bullone di bloccaggio (16) nel foro di montaggio più
esterno dell'appoggio in basso (15) nell'alloggiamento.
Se si effettua la curvatura senza questo appoggio in basso, la macchina
motore può subire dei danni!
Per le grandezze fino a 22 mm il bullone di fissaggio (4) deve essere inserito
nel foro di montaggio a sinistra (5) ed a partire dalla grandezza 28 mm nel foro
di montaggio a destra (6).
Azionare l'interruttore di sicurezza (8); il tubo viene curvato. Verso la fine della
curva desiderata, premere l'interruttore solo leggermente. In questo modo si
può raggiungere il punto finale lentamente e quindi con precisione. Ogni matrice
possiede una scala graduata che, insieme alla marcatura sulla contromatrice,
consente di ottenere curve esatte fino a 180° o fino a 90° (Arco 50). Si tenga
presente che ogni materiale ha una reazione elastica diversa. Realizzando una
curva di 180°/90° (Arco 50), al raggiungimento della posizione finale interviene
di nuovo il giunto a frizione. Rilasciare immediatamente l'interruttore di sicu-
rezza. Ruotare/spingere il collare/l'elemento scorrevole (7) su «L» (ritorno).
Premendo leggermente l'interruttore di sicurezza (8), far retrocedere la matrice
di qualche grado fino a sbloccare il tubo. Estrarre il bullone di fissaggio (4) e
togliere il tubo curvato. Nella curvatura sul posto, per facilitare il prelievo del
tubo curvato si può togliere anche la matrice. Far retrocedere la matrice fino
alla posizione iniziale solo dopo aver prelevato il tubo, altrimenti il tubo curvato
potrebbe subire danni. Per curvare tubi di acciaio inossidabile dei sistemi
pressfitting è necessario verificare che la marcatura prodotta sul tubo dal
trascinatore (10) non giaccia nella zona di tenuta del raccordo a pressare.
3.2. Curvatura su misura
Per realizzare una curva in un determinato punto del tubo, è necessario eseguire
una correzione della lunghezza in funzione della grandezza del tubo. Per una
curva a 90° è necessario tener conto della quota di correzione X indicata in fig.
2. La misura nominale L dovrà essere ridotta del valore X. Se, ad esempio, per
un tubo da 22 con raggio di curvatura 77 la quota L deve essere pari a 400 mm,
la tacca deve essere applicata sul tubo in corrispondenza di 319 mm. Questa
tacca deve essere poi portata a coincidere, come illustrato in fig. 2, con la tacca
0 della matrice.
3.3. Supporto ROLLER'S Arco, ROLLER'S Akku-Arco
Come accessorio è disponibile il supporto regolabile in altezza 3B (cod. art.
586100) o il supporto regolabile in altezza WB (cod. art. 586150) per il fissaggio
della macchina al banco di lavoro.
3.4. Lubrificante per curvare
Lo spray per curvare ROLLER (cod. art. 140120) garantisce una pellicola
lubrificante continua per una riduzione dello sforzo ed una curvatura uniforme.
Resistente all'alta pressione, non contiene acidi. Non contiene CFC, per cui
non danneggia l'ozono.
3.5. Protezione dalla scarica eccessiva
ROLLER'S Akku-Arco possiede un sistema di protezione dalla scarica ecces-
siva della batteria, il quale spegne l'elettroutensile quando è necessario rica-
ricare la batteria. In questo caso togliere la batteria e ricaricarla con il carica-
batterie veloce ROLLER.
4. Manutenzione
4.1. Manutenzione
AVVERTIMENTO
Prima di effettuare manutenzioni estrarre la spina di rete o togliere la
batteria!
Pulire l'elettroutensile ad intervalli regolari e specialmente dopo un lungo periodo
di non utilizzo. Mantenere puliti i profili di piegatura della matrice (1) e della
contromatrice (3). Pulire le parti di plastica (ad esempio il corpo dell'apparecchio)
solo con il detergente per macchine (cod. art. 140119) o con un sapone delicato
ed un panno umido. Non usare detergenti ad uso domestico, perché contengono
sostanze chimiche che potrebbero danneggiare le parti di plastica. Per la pulizia
non usare in nessun caso benzina, trementina, diluenti o prodotti simili. Prestare
attenzione a non far entrare liquidi all'interno dell'elettroutensile. Non immergere
l'elettroutensile in liquidi.
4.2. Ispezione/riparazione
AVVERTIMENTO
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione e riparazione estrarre la spina
di rete o togliere la batteria! Questi lavori devono essere svolti solo da tecnici
qualificati.
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Arco 50Akku-arcoArcus

Table des Matières