Graco Snugfix Manuel Du Propriétaire page 56

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
IT
GB
NON far passare la fibbia attraver-
so l'apertura per la cintura come
mostrato nella figura.
Fissaggio del porta bebè sulla
base (in determinati modelli)
NOTA: Una base per il seggiolino
(che resta fissata all'interno
del veicolo, in modo da poter
evitare di agganciare la cintura di
sicurezza del veicolo ogni volta)
viene venduta a parte tramite
determinati rivenditori.
Per fissare il seggiolino alla base,
34
posizionarne la parte anteriore
nella base, quindi premerla verso
il basso e all'indietro finché non
scatta in posizione (vedere
l'illustrazione). Tirare il porta
bebè verso l'alto per assicurarsi
che sia fissato saldamente alla
base.
Qualora siano visibili gli indicatori
rossi nelle aperture frontali della
base, il seggiolino non è sicuro.
Il seggiolino è sicuro quando gli
indicatori sono completamente
verdi.
56
All manuals and user guides at all-guides.com
Per rimuoverlo, premere la
35
maniglia di rilascio sul retro del
porta bebè in modo da sganciare
il dispositivo di ancoraggio. Sol-
levare il porta bebè dalla base,
come mostrato nella figura.
Collocare sempre il manubrio
nella posizione abbassata
quando si estrae il bambino dal
seggiolino.
NON utilizzare la base se il seg-
giolino per auto non si aggancia
saldamente.
Per piegare la gamba di carico:
Punto 10.
36
Per rimuovere la base del
seggiolino per auto dal sedile del
veicolo, premere il meccanismo
come mostrato nella figura e
sollevare la leva.
Spostare la gamba di carico sulla
37
lunghezza minima e piegarla
sotto la base.
NON utilizzare il porta bebè in una
38
posizione troppo verticale.
La testa del bambino potrebbe
inclinarsi in avanti e provocare
problemi di respirazione.
NON utilizzare il porta bebè in una
39
posizione troppo orizzontale.
Uno scontro potrebbe generare
troppa forza sul collo e sulle
spalle del bambino.
Fissaggio del bambino
Punto 1.
40
Allentare gli spallacci sullo
schienale del seggiolino. Posizi-
onare il bambino nel seggiolino
(assicurarsi che schiena e fondo-
schiena siano ben aderenti)
Punto 2.
41
Abbinare le due parti della fibbia
degli spallacci.
Punto 3.
42
Premere le parti abbinate
della fibbia degli spallacci
nell'alloggiamento della fibbia
stessa finché non scattano in
posizione. VERIFICARE che la
fibbia sia salda.
NON far attorcigliare gli spallacci.
Mantenerli ben distesi lungo il
corpo del bambino.
Punto 4.
43
Per serrare gli spallacci, tirare la
cinghia di regolazione davanti al
seggiolino.
VERIFICARE che gli spallacci
siano aderenti. Non dovrà essere
possibile inserire più di due dita
tra gli spallacci e il bambino.
Punto 5.
44
Per aprire gli spallacci, se il
manubrio è in alto, spostarlo
nella posizione abbassata.
Premere il pulsante rosso sulla
fibbia per aprire gli spallacci.
Fissare SEMPRE saldamente gli
spallacci sul bambino, sia che il
dispositivo venga usato come
seggiolino per auto oppure come
porta bebè.
Non permettere MAI che il
bambino viaggi nel porta bebè
con gli spallacci allentati, non
correttamente posizionati rispetto
alle spalle oppure con la fibbia
slacciata. Il bambino potrebbe
essere lanciato a capofitto fuori
dal seggiolino.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières