Graco Snugfix Manuel Du Propriétaire page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
IT
GB
Procedure importanti
Per garantire al bambino la
migliore protezione possibile, è
necessario conoscere alcune
procedure evidenziate in questo
Manuale di istruzioni.
- Regolare in modo adeguato gli
spallacci per il bambino.
- Scegliere la posizione più sicu-
ra per il porta bebè all'interno
del veicolo.
- Verificare il sistema delle
cinture di sicurezza utilizzato
nel veicolo.
- Installare in modo appropriato il
porta bebè (e la base, venduta
a parte) nel veicolo.
- Fissare il bambino nel porta
bebè.
- Conoscere il Sistema di viaggio
Graco® e altri usi del porta
bebè.
- Conoscere gli interventi di cura
e manutenzione del porta bebè.
Nelle pagine successive, i testi in
rosso contraddistinguono infor-
mazioni molto importanti per la
sicurezza!
Si prega di LEGGERE e CAPIRE tutte
le avvertenze in rosso.
52
All manuals and user guides at all-guides.com
Regolazione del manubrio
Premere i dispositivi di ancorag-
1
gio su entrambi i lati in fondo al
manubrio per sganciarlo.
Ruotare il manubrio finché
2
non scatta in una di queste 5
posizioni:
Posizione A (alto): DEVE essere
utilizzata in caso di trasporto
tramite il manubrio;
Posizione B, C, D:
posizioni regolabili a scelta;
Posizione E (basso):
posizione seduta.
Collocare sempre il manubrio
nella posizione A (alto) in caso di
uso del porta bebè all'interno di
un veicolo. Collocare sempre il
manubrio nella posizione B (basso)
abbassata quando si estrae il
bambino dal seggiolino.
Supporto per il corpo in
2 parti
Questo seggiolino per auto è
3
munito di supporto per il corpo in
2 parti, per i neonati,
dalle dimensioni regolabili tramite
velcro.
La parte inferiore del cuneo può
essere rimossa quando non è più
necessaria come supporto.
Il supporto per la testa deve
essere rimosso quando viene
utilizzata la fessura superiore per
gli spallacci.
Regolazione degli spallacci
Prima di utilizzare il porta bebè,
verificare che gli spallacci siano
regolati in modo appropriato in
base alle dimensioni del bam-
bino.
Punto 1.
Vestire adeguatamente il bam-
bino. Utilizzare indumenti con
gambe in modo che la fascetta
possa essere allacciata in modo
sicuro.
Punto 2.
Inserire il bambino nel seggiolino.
Assicurarsi che il bambino sia
seduto con la schiena e il
fondoschiena ben aderenti al
seggiolino, come mostrato nella
figura.
Posizione corretta
4
Posizione errata - spazio dietro
5
schiena e fondoschiena
Punto 3.
Verificare che gli spallacci siano
posizionati all'altezza appropria-
ta. Devono essere inseriti nelle
fessure vicine alle spalle del
bambino ma non sopra la linea
delle spalle.
Posizione corretta
6
Posizione errata
7
NON utilizzare le fessure superiori
degli spallacci con un neonato.
In caso di scontro, gli spallacci
potrebbero non trattenerlo
saldamente.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières