Informazioni Aggiuntive - Medtronic Affinity NT CB511 Mode D'emploi

Oxygénateur avec surface bioactive cortiva
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
9.6. Uso durante la procedura di bypass
1. La PO
arteriosa viene controllata variando la concentrazione della percentuale di ossigeno presente nel
2
gas di ventilazione.
a. Per ridurre la PO
miscelatore di ossigeno.
b. Per aumentare la PO
di FiO
nel miscelatore di ossigeno.
2
2. La PCO
viene controllata principalmente variando la velocità del flusso gassoso totale.
2
a. Per ridurre la PCO
di CO
eliminata.
2
b. Per aumentare la PCO
CO
eliminata.
2
3. La temperatura del paziente viene controllata regolando la temperatura del flusso dell'acqua nello
scambiatore termico.
Nota: prestare attenzione a ridurre al minimo il gradiente di temperatura durante le fasi di raffreddamento e
riscaldamento della procedura di bypass.
9.7. Conclusione della procedura di bypass
1. Terminare la procedura di bypass a seconda del caso individuale e delle condizioni del paziente.
2. Interrompere il flusso gassoso prima di interrompere il flusso sanguigno.
3. Interrompere il flusso dell'acqua diretto allo scambiatore termico.
4. Dopo avere terminato la procedura di bypass, lasciar continuare lentamente il ricircolo attraverso
l'ossigenatore utilizzando la linea di ricircolo e/o il circuito artero-venoso ricollegato.
9.8. Sostituzione dell'ossigenatore in caso di emergenza
Durante la perfusione, tenere sempre a portata di mano un ossigenatore Affinity NT con superficie bioattiva
Cortiva sostitutivo.
1. Con la linea di uscita del cardiotomo clampata, aggiungere il volume eventualmente richiesto per eseguire il
priming dell'ossigenatore sostitutivo.
2. Interrompere il flusso dell'acqua verso lo scambiatore termico; clampare e rimuovere le linee dell'acqua.
Scollegare la linea dell'ossigeno dalla porta di ingresso del gas.
3. Clampare la linea venosa in corrispondenza del serbatoio. Arrestare la biopompa e clampare l'uscita
arteriosa.
4. Rimuovere le linee di monitoraggio/campionamento dall'ossigenatore.
5. Applicare due clamp sulla linea di ricircolo, sul tubo di uscita e sull'ingresso dell'ossigenatore e tagliare i tubi
tra i clamp lasciando una lunghezza adeguata per la riconnessione.
6. Rimuovere dal supporto l'ossigenatore da sostituire.
7. Collocare il nuovo ossigenatore nel supporto. Collegare e fascettare tutte le linee del sangue. Collegare la
linea dell'ossigeno.
8. Collegare le linee dell'acqua, rimuovere i clamp, avviare il flusso dell'acqua e verificare l'eventuale presenza
di perdite.
9. Rimuovere i clamp dalla linea del cardiotomo, dalla linea di ricircolo e dall'ingresso dell'ossigenatore.
Avvertenza: non rimuovere il clamp dalla linea arteriosa o dalla linea di ritorno venoso in questa fase.
10. Avviare la biopompa e riempire lentamente l'ossigenatore.
11. Aumentare il flusso sanguigno fino a 5 l/min attraverso la linea di ricircolo.
12. Spurgare le bolle d'aria dal serbatoio venoso.
13. Accertarsi che l'intero sistema non presenti né perdite né bolle di gas.
14. Rimuovere tutti i clamp dalle linee venosa ed arteriosa, clampare la linea di ricircolo ed iniziare nuovamente
la procedura di bypass.

10. Informazioni aggiuntive

Sono disponibili su richiesta le informazioni e i dati aggiuntivi seguenti: metodo di sterilizzazione, materiali del
percorso del sangue, infiltrazioni di plasma lungo la membrana semipermeabile, caduta di pressione nel
percorso del sangue e del gas in coincidenza con la massima velocità di flusso del sangue e del gas, lesioni alle
cellule ematiche, rilascio di particelle, limiti di tolleranza relativi ai dati forniti nelle istruzioni per l'uso, nonché
metodi di test utilizzati per determinare copertura, lisciviazione e bioattività.
54
Istruzioni per l'uso
, ridurre la quantità di ossigeno nel gas di ventilazione riducendo il valore di FiO
2
, aumentare la quantità di ossigeno nel gas di ventilazione aumentando il valore
2
, aumentare la velocità del flusso gassoso totale in modo da aumentare la quantità
2
, ridurre la velocità del flusso gassoso totale in modo da ridurre la quantità di
2
Italiano
nel
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières