Foppapedretti Lift Mode D'emploi page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
APERTURA
(fig. 1-7)
Afferrare il rialzo sedia come da figura e sollevare la parte superiore, un click indicherà la corretta apertura (fig. 3).
Sollevare verso l'alto la parte anteriore (fig. 4), un click indicherà la corretta apertura (fig. 5).
Premere i pulsanti sul lato inferiore della seduta, come indicato in figura (fig. 6) e mantenendoli premuti
abbassare la seduta nella posizione orizzontale. Rilasciare i pulsanti e assicurarsi del corretto bloccaggio della
seduta (fig. 7).
MONTAGGIO IMBOTTITURA
Collocare l'imbottitura sulla seduta.
Infilare totalmente l'estremità con il risvolto cucito (a) della cinghia attraverso la corrispondente asola della
struttura (fig. 9). Se necessario aiutarsi con un utensile a punta piatta. Ruotare l'estremità finale della cintura
fuoriuscita dall'asola della struttura (fig. 10).
Infilare totalmente l'estremità con il risvolto cucito (b) della cintura di sicurezza "spartigambe" attraverso l'asola
del tessuto e la corrispondente asola della struttura (fig.11). Se necessario aiutarsi con un utensile a punta piatta.
Ruotare l'estremità finale della cintura fuoriuscita dall'asola della struttura (fig. 12). Assicurarsi del corretto
montaggio e bloccaggio. Tirando la cintura di sicurezza dal lato interno seduta non deve sfilarsi dall'asola.
Agganciare i bottoni automatici sul lato posteriore dello schienale
Sollevare lo schienale imbottito agganciandolo con il velcro sul lato posteriore (fig. 13).
REGOLAZIONE ALTEZZA SEDUTA
ATTENZIONE: La regolazione dell'altezza deve essere ese guita senza il bambino seduto sul rialzo sedia.
Premere contemporaneamente i due pulsanti di regolazio ne altezza (a) posti sulle gambe sotto la seduta e
selezionare l'altezza desiderata. Rilasciare i pulsanti ed assicurarsi che la seduta sia correttamente bloccata nella
nuova posizione da ambo i lati. La seduta è regolabile a 3 diverse altezze.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE DEL VASSOIO
Tenere premuto la leva, sul lato inferiore del vassoio (fig. 15) e posizionare lo stesso sulla seduta, verificando
che i braccioli siano all'interno delle guide presenti nella parte inferiore del vassoio stesso (fig. 16).
Rilasciare la leva e spingere il vassoio verso l'interno del rialzo sedia, fino a bloccarlo in posizione. Un click
indicherà il corretto bloccaggio (fig. 17).
Per regolare il vassoio, premere la leva e tirare o spingere il vassoio verso l'interno del rialzo sedia fino al
bloccaggio nella nuova posizione (fig.15). Un click indicherà il corretto bloccaggio.
IMPORTANTE: Prima dell'utilizzo verificare che il vassoio sia correttamente bloccato nella posizione scelta,
tirando verso l'esterno senza premere la leva, il vassoio deve restare in posizione.
IMPORTANTE: La sedia da rialzo può essere utilizzata senza vassoio, ma sempre con i braccioli laterali nella
posizione alzata. I braccioli laterali si ripiegano per consentire la chiusura del prodotto.
CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE: l'uso delle cinture di sicurezza con spartigambe è indispensabile per garantire la sicurezza del
bambino.
ATTENZIONE: Il solo vassoio agganciato alla seduta non garantisce un contenimento sicuro del bambino.
Utilizzare sempre le CINTURE di sicurezza!
Il rialza sedia è dotato di cinture di sicurezza a 3 punti.
• Sganciare la fibbia: Premere il pulsante (a) ed estrarre i componenti (b)
• Agganciare la fibbia: Inserire i componenti (b) nella fibbia (a), un click indicherà il corretto aggancio.
Regolare la cintura in base alla corporatura del bambino, utilizzando i regolatori (c) (fig. 22).
All manuals and user guides at all-guides.com
(fig. 8-13)
(fig. 14)
(fig. 18-22)
• ITALIANO •
UTILIZZO
UTILIZZO
(fig. 15-17)
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières