Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IT
DATI TECNICI
Descrizione
Valore del parametro
del parametro
Nome del prodotto
SCALDAVIVANDE
Modello
RC_BM_01
RC_BM_02
Tensione di
alimentazione [V~]/
230/50
Frequenza [Hz]
Potenza nominale [W]
500
Grado di protezione
I
Dimensioni [Larghezza
x Profondità
300x300x370
282x282x365
x Altezza; mm]
Peso [kg]
8
Temperatura
30-110
di esercizio [°C]
Capacità [l]
7
1. DESCRIZIONE GENERALE
Le istruzioni servono come supporto nell'utilizzo sicuro
ed efficace. Il prodotto è progettato e realizzato secondo 
precise indicazioni tecniche con l'utilizzo di tecnologie e
componenti più innovativi ed elevati standard di qualità.
PRIMA DI INIZIARE AD UTILIZZARE IL PRODOTTO,
LEGGERE ATTENTAMENTE E COMPRENDERE LE
PRESENTI ISTRUZIONI.
Per  assicurare  il  funzionamento  duraturo  ed  efficace 
dell'apparecchio, occorre utilizzarlo in modo corretto e
conservarlo conformemente alle indicazioni comprese
nelle presenti istruzioni. I dati tecnici e le caratteristiche
incluse nelle presenti istruzioni d'utilizzo sono aggiornate.
Il  produttore  si  riserva  il  diritto  di  apportare  modifiche 
relative all'aumento della qualità.

SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI

Prima dell'utilizzo, leggere attentamente le
istruzioni.
Prodotto soggetto al riciclaggio.
ATTENZIONE! o AVVERTENZA! o RICORDATI!
che descrive una determinata situazione
(segnale di avvertimento generale).
Indossare i guanti di protezione.
ATTENZIONE! Tensione elettrica pericolosa!
ATTENZIONE! La superficie bollente può 
causare ustioni!
Da utilizzare esclusivamente all'interno dei
locali.
18
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O
IMPORTANTE!
Le
illustrazioni
incluse
istruzioni d'utilizzo sono a carattere illustrativo e in
alcuni  dettagli  possono  differenziarsi  dall'aspetto 
reale del prodotto.
Il manuale originale è stato scritto in tedesco. Le versioni in
altre lingue sono traduzioni dalla lingua tedesca.
2. SICUREZZA NELL'IMPIEGO
ATTENZIONE! Leggere tutti gli avvertimenti relativi
alla sicurezza e tutte le istruzioni. L'inosservanza
delle  avvertenze  e  delle  istruzioni  può  provocare 
scosse elettriche, incendio e/o causare gravi danni
corporei o morte.
La  parola  "apparecchio"  o  "prodotto"  utilizzata  nelle 
avvertenze e nella descrizione delle istruzioni, si riferisce
allo SCALDAVIVANDE.
2.1. SICUREZZA ELETTRICA
a)
La spina dell'apparecchio deve essere compatibile
con la presa. Non modificare in alcun modo la spina. 
Le spine originali e le prese compatibili, ridurranno il
rischio di scosse elettriche.
b)
Evitare di toccare gli elementi collegati a massa,
quali tubi, radiatori, cucine e frigoriferi. C'è un rischio
maggiore di scosse elettriche se il corpo è collegato
a massa e viene a contatto con l'apparecchio esposto
all'azione  diretta  della  pioggia,  con  la  superficie 
bagnata e che lavora in un ambiente umido.
L'ingresso di acqua nell'apparecchio aumenta il
rischio di danneggiamenti e scosse elettriche.
c)
Non toccare l'apparecchio con le mani bagnate o
umide.
d)
Non utilizzare il cavo in modo improprio. Non
utilizzarlo mai per trasportare l'apparecchio o per
rimuovere la spina dalla presa. Tenere il cavo lontano
da fonti di calore, olio, bordi taglienti o parti mobili. I
cavi danneggiati o intrecciati aumentano il rischio di
scosse elettriche.
e)
Se è inevitabile utilizzare l'apparecchio in un
ambiente umido, è necessario utilizzare l'interruttore
differenziale  (RCD).  L'utilizzo  di  un  RCD  riduce  il 
rischio di scosse elettriche.
f)
È vietato utilizzare l'apparecchio se il cavo di
alimentazione è danneggiato o mostra segni visibili
di usura. Un cavo di alimentazione danneggiato
deve essere sostituito da un elettricista qualificato o 
dall'assistenza tecnica del produttore.
g)
Per evitare le scosse elettriche, non immergere il cavo,
la spina né l'apparecchio stesso in acqua o altri liquidi. 
È vietato utilizzare l'apparecchio su superfici bagnate.
h)
ATTENZIONE - PERICOLO DI MORTE! Durante la
pulizia o l'utilizzo dell'apparecchio, non immergerlo
mai in acqua o altri liquidi.
2.2. SICUREZZA NEL LUOGO DI LAVORO
a)
Tenere il luogo di lavoro ordinato e pulito e assicurare
la giusta illuminazione. Il disordine o una cattiva
illuminazione possono essere causa di incidenti.
Occorre prevedere gli eventi, badare a quello
che si fa e usare il buon senso durante l'utilizzo
dell'apparecchio.
b)
In caso di dubbi relativi al corretto funzionamento
dell'apparecchio,
occorre
contattare
l'assistenza
tecnica del produttore.
Rev. 19.01.2022
nelle
c)
Le
riparazioni
dall'assistenza del produttore. È vietato eseguire le
riparazioni in modo autonomo!
d)
In caso di accensione di fuoco o incendio, per
estinguere l'apparecchio sotto tensione, occorre
utilizzare estintori a polvere o ad anidride carbonica
(CO
).
2
e)
Controllare regolarmente lo stato degli adesivi con le
informazioni relative alla sicurezza. Se gli adesivi sono
illeggibili, occorre sostituirli.
f)
Conservare le istruzioni per il loro successivo utilizzo.
Se l'apparecchio dovesse essere dato ad estranei,
occorre fornirgli anche le istruzioni d'uso.
g)
Gli elementi dell'imballaggio e i piccoli elementi di
montaggio devono essere tenuti fuori dalla portata
dei bambini.
h)
Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini e
degli animali.
i)
Durante l'utilizzo di questo apparecchio con altri
dispositivi, occorre rispettare anche le istruzioni d'uso
degli altri dispositivi.
2.3. SICUREZZA PERSONALE
a)
È vietato utilizzare l'apparecchio quando si è stanchi,
malati, sotto l'effetto di alcool, droga o medicinali che 
riducono in modo significativo le capacità relative alla 
gestione dell'apparecchio.
b)
L'apparecchio non è destinato all'utilizzo da parte di
persone (bambini compresi) con funzioni psichiche,
sensoriali e mentali ridotte o prive di un'adeguata
esperienza e/o conoscenza, a meno che non siano
supervisionate da una persona responsabile della loro
sicurezza o che abbiano ricevuto istruzioni su come
usare l'apparecchio.
c)
L'apparecchio deve essere utilizzato da persone
fisicamente  idonee,  capaci  di  utilizzarlo  e  che  sono 
state adeguatamente istruite, che conoscono le
istruzioni e che sono state formate in materia di
sicurezza ed igiene sul luogo di lavoro.
d)
Occorre essere attenti, usare il buon senso durante
l'utilizzo dell'apparecchio. Un attimo di distrazione
durante  il  lavoro,  può  essere  causa  di  serie  lesioni 
corporee.
e)
L'apparecchio non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino con 
l'apparecchio.
f) 
Non  mettere  le  mani  né  oggetti  all'interno 
dell'apparecchio in funzione!
2.4. UTILIZZO SICURO DELL'APPARECCHIO
a)
Non utilizzare l'apparecchio se l'interruttore ON/OFF
non funziona correttamente (non si accende e non
si spegne). Gli apparecchi che non possono essere
controllati con l'interruttore sono pericolosi, non
devono essere utilizzati e devono essere riparati.
b)
Prima di iniziare la regolazione, la pulizia e la
manutenzione dell'apparecchio, occorre scollegarlo
dall'alimentazione. Questa misura preventiva riduce il
rischio di accensione accidentale.
c)
Conservare gli apparecchi inattivi fuori dalla portata
dei bambini e delle persone che non conoscono
l'apparecchio o queste istruzioni d'uso. Gli apparecchi
sono pericolosi se utilizzati da persone senza
esperienza.
Rev. 19.01.2022
devono
essere
eseguite
solo
d)
Mantenere l'apparecchio in buono stato tecnico.
e)
Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
f)
La riparazione e la manutenzione degli apparecchi
devono  essere  eseguite  da  persone  qualificate 
utilizzando  solo  pezzi  di  ricambio  originali.  Ciò 
garantirà un utilizzo sicuro.
g)
Per
garantire
dell'apparecchio, non rimuovere le protezioni o le viti
montate in fabbrica.
h)
È vietato spostare, cambiare la posizione e girare
l'apparecchio mentre è in funzione.
i)
Pulire regolarmente l'apparecchio per prevenire
l'accumulo permanente di impurità.
j)
L'apparecchio non è un giocattolo. La pulizia e
la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini senza la supervisione di un adulto.
k)
È vietato attivare l'apparecchio vuoto.
l) 
È  vietato  apportare  modifiche  alla  struttura 
dell'apparecchio  per  modificarne  i  parametri  o  la 
costruzione.
m)
Tenere l'apparecchio lontano da fonti di fuoco e
calore.
n)
Fare attenzione a non scottarsi con il vapore durante
l'apertura del coperchio dell'apparecchio.
o)
Non toccare l'apparecchio con le mani (eccetto il
pannello di controllo) durante l'utilizzo.
p)
In
caso
dell'apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
q)
Non posizionare i recipienti sui piani di cottura a gas o
ad induzione e non utilizzarli come pentole.
ATTENZIONE! Nonostante l'apparecchio sia stato
progettato per essere sicuro, disponga di adeguati
dispositivi di protezione e nonostante l'utilizzo di
ulteriori elementi di sicurezza per l'utente, esiste
ancora un piccolo rischio di incidenti o lesioni
durante l'utilizzo dell'apparecchio. Si raccomanda
di essere cauti e usare il buon senso durante il suo
utilizzo.
3. REGOLE D'UTILIZZO
L'apparecchio serve a riscaldare e mantenere caldo il
contenuto presente nel recipiente dell'apparecchio.
L'utente è responsabile per eventuali danni derivanti da
un uso improprio.
ATTENZIONE: L´esploso di questo prodotto si trova
nell´ultima pagina del manuale d´uso, p. 30.
3.1. PREPARAZIONE ALL'UTILIZZO
POSIZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l'umidità relativa non deve superare l'85%. Posizionare
l'apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell'aria. Mantenere una distanza minima di 10 cm da
ciascuna parte dell'apparecchio. Tenere l'apparecchio
lontano  da  superfici  calde.  L'apparecchio  deve  essere 
sempre  utilizzato  su  una  superficie  piana,  stabile,  pulita, 
ignifuga ed asciutta e fuori dalla portata dei bambini e
delle persone con funzioni psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. L'apparecchio deve essere posizionato in modo tale
che la spina di rete sia sempre raggiungibile. Ricordarsi che
l'alimentazione dell'apparecchio deve corrispondere ai dati
riportati sulla targhetta identificativa!
Prima del primo utilizzo, lavare il recipiente.
IT
l'integrità
operativa
progettata
di
difetto
o
malfunzionamento
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rc_bm_01Rc_bm_02

Table des Matières