Berner BACIW-18V Notice D'utilisation page 59

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Assicurarsi che il cavo si trovi in una posizione
in cui non possa essere calpestato, in cui
si possa inciampare, o comunque essere
altrimenti soggetto a danni o sollecitazioni.
Non utilizzare una prolunga, salvo ove
assolutamente necessario. L'utilizzo di
una prolunga di tipo improprio può dare
luogo a pericolo di incendi, scosse elettriche
o folgorazioni.
Non posizionare alcun oggetto sopra il
caricabatteria o posizionare il caricabatteria
su una superfi cie morbida, che può ostruire
le aperture di ventilazione e provocare un
surriscaldamento interno. Posizionare il
caricabatteria lontano da qualsiasi fonte di calore.
Il caricabatteria è ventilato attraverso aperture che
si trovano in cima e in fondo all'involucro.
Non utilizzare il caricabatteria se la spina
o il cavo sono danneggiati; procedere
immediatamente alla loro sostituzione.
Non utilizzare il caricabatteria se ha subito
urti violenti, è caduto o è stato danneggiato in
altro modo. Consegnarlo ad un centro assistenza
autorizzato.
Quando occorre eseguire operazioni di
manutenzione o riparazione, non smontare il
caricabatteria; consegnarlo ad un centro di
assistenza autorizzato. Un errore nel rimontaggio
può provocare il pericolo di scosse elettriche,
folgorazioni o incendi.
Scollegare il caricabatteria dalla presa prima
di cercare di pulirlo con qualunque metodo.
In questo modo è possibile ridurre il pericolo
di scosse elettriche. La rimozione del blocco
batteria non riduce tale rischio.
Non provare MAI a collegare insieme
2 caricabatteria.
Il caricabatteria è progettato per funzionare con
l'alimentazione della rete elettrica domestica
a 230 V. Non provare ad usarlo con un'altra
tensione di alimentazione.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
Caricatori
I caricatori 1495 accettano batterie Berner NiCd e NiMH
che vanno da 12 a 18 V.
Il caricatore 57546 accetta batterie 12–18 V NiCd,
NiMH o Li-Ion.
Questi caricabatteria non richiedono regolazioni e sono
progettati affi nché il loro uso sia il più facile possibile.
All manuals and user guides at all-guides.com
Procedura di carica
1.
2.
3.
NOTA: Per assicurare la massima prestazione e durata
delle batterie NiCd, NiMH e Li-Ion, caricare la batteria
per un minimo di 10 ore prima di utilizzarla per la prima
volta.
Procedimento di carica
Fare riferimento alla tabella seguente per verifi care il
livello di carica del blocco batteria.
Livello di carica
carica in corso
completamento carica
ritardo dovuto a riscaldamento/
raffreddamento
sostituire il blocco batteria
problema
Rinnovamento automatico
La modalità di rinnovamento automatico permette di
equalizzare o bilanciare le celle del blocco batteria per
ripristinarne la massima capacità. I blocchi batteria
devono essere rinnovati settimanalmente o non appena
non garantiscono più lo stesso livello di funzionamento.
Per rinnovare il blocco batteria, inserirlo nel
caricabatteria come al solito. Lasciare il blocco batteria
nel caricabatteria per almeno 10 ore.
Ritardo dovuto a riscaldamento/
raffreddamento
Quando il caricabatteria rileva che una batteria è
troppo calda o troppo fredda, inizia automaticamente
un Ritardo dovuto a riscaldamento/raffreddamento,
sospendendo la carica fi no al raggiungimento di una
temperatura adeguata della batteria. Il caricabatteria
passa quindi automaticamente alla modalità di carica
59
PERICOLO: rischio di folgorazione. 230 volt
sui terminali di carica. Non testare con oggetti
conduttori. Pericolo di scosse elettriche
o folgorazioni.
Collegare il caricabatteria (i) a una presa di
corrente adeguata prima di inserire il blocco
batteria.
Inserire il blocco batteria nel caricabatteria. La spia
rossa (di carica) lampeggia in modo continuo per
indicare che è iniziato il ciclo di caricamento.
Il completamento della ricarica è indicato da una
spia rossa ACCESA in modo fi sso. Il blocco è
completamente carico e può essere utilizzato in
questo momento o lasciato nel caricabatteria.
I T A L I A N O
– – – – – –
–––––––––––
––– – ––– –
•••••••••••
•• •• •• ••

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières