Samson Stage 55 Mode D'emploi page 62

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il Collegamento e l'Uso del
Sistema Serie Stage 55 /Stage 5
11. Al contrario, se al livello di volume voluto (e col controllo di Volume del ricevitore ruotato
completamente in senso orario) il segnale è debole e/o disturbato, accertatevi nuovamente che
l'interruttore di Livello dell'Uscita Audio del pannello posteriore dell'SR55 o dell'SR5 sia regolato
correttamente e che anche la struttura di guadagno del vostro sistema audio sia regolata corret-
tamente. Ecco cosa fare se il segnale in arrivo dall'SR55 o dall'SR5 è ancora debole e/o disturbato.
• Se usate un trasmettitore HT5 o un trasmettitore ST5 con un microfono lavalier o headset
collegato, il loro controllo di Guadagno è stato preimpostato in fabbrica in modo da fornire
il livello ottimale per il modello di microfono in uso, per cui non dovrebbe essere necessaria
nessuna regolazione. Qualsiasi problema di debolezza del segnale dovrebbe quindi sem-
plicemente essere causato dalla distanza del microfono dalla bocca: provate ad avvicinarlo.
Se in questo modo non risolvete il problema, usate il cacciavite in plastica in dotazione per
ruotare lentamente il controllo di Guadagno (trimmer) dell'HT5 o dell'ST5 in senso orario,
fino ad ottenere un livello di segnale accettabile.
• Se usate un trasmettitore ST5 collegato a uno strumento come un basso o una chitarra elet-
trica, alzate il livello in uscita dello strumento fino ad ottenere un buon segnale. In alterna-
tiva, potete usare il cacciavite in plastica in dotazione per ruotare lentamente il controllo di
Guadagno (trimmer) dell'ST5 in senso orario, fino a ottenere un livello di segnale accettabile.
12. Chiudete temporaneamente il livello del sistema mixer/amplificatore e spegnete il trasmetti-
tore, lasciando l'SR55 o l'SR5 acceso. Poi riportate il volume del mixer/amplificatore alla regolazio-
ne precedente. Col trasmettitore spento, l'uscita del ricevitore dovrebbe essere completamente
silenziosa: se lo è, andate al punto successivo. Se non lo è (ovvero se sentite rumori), va regolato
il controllo di Squelch del pannello frontale del ricevitore. Quando il controllo di Squelch è alla
regolazione minima, il sistema Serie Stage 55 / Stage 5 fornisce sempre l'intervallo massimo
prima della caduta del segnale. Però, a seconda delle particolari condizioni ambientali in cui
usate il vostro sistema, può essere in qualche modo necessaria la riduzione dell'intervallo di rice-
zione, per eliminare rumore in banda o interferenze presenti a ricevitore spento. Per farlo, usate
il cacciavite in dotazione per ruotare il controllo di Squelch completamente in senso antiorario
(in posizione "Min"), poi alzatelo lentamente in senso orario fino a far scomparire il rumore. Se in
nessuna delle posizioni c'è rumore, lasciatelo nella posizione di "Min", completamente in senso
antiorario (in modo da ottenere il massimo intervallo globale possibile).
13. Quando effettuate la regolazione iniziale del sistema Serie Stage 55 o Serie Stage 5 in un
ambiente nuovo, è sempre buona idea un giro di ricognizione, per accertarsi che nell'intera
area di esecuzione ci sia copertura di segnale. Per farlo, chiudete il volume del sistema audio e
accendete sia il trasmettitore che il ricevitore. Poi, a trasmettitore non escluso (non "in mute"),
ripristinate il livello del sistema audio e parlando, cantando o suonando lo strumento collegato,
camminate nell'intera area da coprire. Mentre lo fate, il LED "TX" del pannello frontale dell'SR55
o dell'SR5 dovrebbe rimanere costantemente acceso. Se usate un sistema Serie Stage 55, uno
dei due LED gialli "A" o "B" del ricevitore SR55 dovrebbe sempre essere acceso, pur cambiando di
tanto in tanto, per mostrare quale delle due antenne riceve il segnale più elevato. Cercate sempre
di diminuire al minimo possibile la distanza tra il trasmettitore e il ricevitore, in modo da ottenere
il segnale più elevato possibile in tutti i punti di trasmissione voluti. Nelle installazioni fisse, come
nelle presentazioni aziendali o nelle installazioni Audio/Video, oppure nelle applicazioni a grande
distanza (dove la distanza tra trasmettitore e ricevitore supera i 50 m), può essere necessario
angolare diversamente l'antenna o le antenne del ricevitore rispetto alla posizione in verticale,
oppure installare il ricevitore nella stessa stanza del trasmettitore (e, se necessario, estendere il
cablaggio verso gli altri apparecchi audio in posizione remota).
Se avete seguito tutte le istruzioni sopra e avete ancora delle difficoltà, contattate il vostro
distributore locale o, se avete acquistato il sistema negli Stati Uniti, chiamate il Supporto Tecnico
Samson (1-800-372-6766) tra le 9 AM e le 5 PM EST.
60

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Stage 5

Table des Matières