Stihl HS 87 Notice D'emploi page 45

Masquer les pouces Voir aussi pour HS 87:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
non avviare il motore – pericolo d'incendio!
Prima di mettere in esercizio l'apparecchia‐
tura, farla riparare dal rivenditore
– Il cursore marcia-arresto deve poter essere
spostato facilmente in direzione †, poi tornare
automaticamente in posizione di esercizio F
– Grilletto e bloccaggio grilletto devono essere
scorrevoli – il grilletto deve scattare indietro
automaticamente nella posizione di minimo
– Controllare la sede della spina dell'impianto di
accensione – se non correttamente inserita,
sussiste il rischio che si formino scintille che
possano incendiare la miscela carburante-aria
che fuoriesce – Pericolo d'incendio!
– Lame in perfette condizioni (pulite, scorrevoli e
non deformate), ben fissate, montate corretta‐
mente, affilate e ben spruzzate con antire‐
sina STIHL (lubrificante)
– non eseguire modifiche ai dispositivi di
comando e di sicurezza
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, senza olio né sporcizia – per una
guida sicura dell'apparecchiatura a motore
L'apparecchiatura a motore deve funzionare solo
in condizioni di sicurezza – pericolo d'infortunio!
2.5
Avviare il motore
Ad almeno 3 metri dal luogo di rifornimento – non
in ambiente chiuso.
Solo su una base piana, assumere una posi‐
zione stabile e sicura. Afferrare bene l'apparec‐
chiatura – le lame non devono toccare oggetti né
il terreno, perché all'avviamento potrebbero
essere messe in movimento.
L'apparecchiatura è manovrata da una sola per‐
sona – non permettere ad altri di sostare nel rag‐
gio d'azione – neppure durante l'avviamento.
Evitare il contatto con le lame – pericolo di
lesioni!
Non avviare il motore "a mano libera", ma come
descritto nelle istruzioni per l'uso.
Dopo il rilascio del grilletto le lame girano ancora
per breve tempo – effetto d'inerzia!
Controllare il minimo: con grilletto rilasciato, le
lame devono stare ferme.
2.6
Tenuta e guida dell'apparec‐
chiatura
Tenere saldamente l'apparecchiatura a motore
sempre con entrambe le mani sulle impugnature.
0458-449-7521-C
La mano sinistra sull'impugnatura di comando, la
destra sull'impugnatura della barra falciante.
Stringere bene le impugnature con i pollici.
Assumere una posizione stabile e guidare l'ap‐
parecchiatura sempre con le lame lontane dal
corpo.
2.7
Durante il lavoro
In caso di pericolo incombente o di emergenza,
spegnere subito il motore – spostare il cursore
marcia-arresto verso †.
Accertarsi che non si trovino altre persone nell'a‐
rea di lavoro.
Tenere d'occhio le lame – non tagliare zone di
siepi dentro le quali non vi è visibilità.
Prestare la massima attenzione nel tagliare siepi
alte, dietro le quali potrebbe trovarsi qualcuno –
accertarsi prima.
Attenzione che il minimo sia regolare, perché le
lame non si muovano più dopo avere rilasciato il
grilletto. Se tuttavia le lame sono trascinate, farle
riparare dal rivenditore. Controllare periodica‐
mente l'impostazione del minimo, ev. correg‐
gerla.
Dopo il rilascio del grilletto le lame girano ancora
per breve tempo – effetto d'inerzia!
Il riduttore si riscalda durante il funzionamento.
Non toccare la scatola riduttore – pericolo di
ustioni!
Attenzione in caso di terreno viscido, umidità,
neve, sui pendii, su terreno accidentato ecc. –
pericolo di scivolare!
Rimuovere rami caduti, sterpaglia e residui vege‐
tali.
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici – pericolo
d'inciampare!
Assumere sempre una posizione stabile e sicura.
italiano
45

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières