Télécharger Imprimer la page

RIB P1 24V Mode D'emploi page 9

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

GESTIONE 2 SEMAFORI (CON 1 scheda 3 relè ACQ9081 e 2 semafori ACG5513)
I semafori di ingresso ed uscita sono gestiti dalla scheda 3 relè così che se si comanda la
barriera per entrare, a barriera aperta il semaforo in ingresso è acceso verde, mentre quello
in uscita è acceso rosso.
Se si comanda la barriera per uscire, a barriera aperta il semaforo in ingresso è acceso rosso,
mentre quello in uscita è acceso verde.
FUNZIONAMENTO BARRIERA CON BLACK OUT
SE VENGONO COLLEGATE 2 BATTERIE DA 12V in serie alla scheda di ricarica posizionata
in centralina, tramite il DIP 9 si possono avere le seguenti opzioni:
DIP 9 - OFF => con mancanza della tensione di rete la barriera apre e chiude normalmente,
la spia di stato batteria si accende segnalando il funzionamento con batteria.
Il funzionamento della barriera viene garantito fino ad un livello di carica
di circa 20V, dopo di che subentra una segnalazione data dalla scheda di
ricarica alla centralina che blocca la barriera e fa lampeggiare la spia "stato
batteria"(2 lampeggi 250 ms on-off seguiti da pausa di 2 secondi). Al ritorno
della tensione di rete la scheda di ricarica inizia a caricare la batteria ed il led
"stato batteria" si spegne. É sufficiente premere il telecomando (o il pulsante
di OPEN 1 o OPEN 2 o il pulsante START) per aprire la barriera. A barriera
aperta dare un comando di chiusura CLOSE o attendere il tempo di pausa
prima della chiusura automatica => la barriera parte in chiusura. All'arrivo
in chiusura viene ristabilito il normale funzionamento.
DIP 9 - ON => con mancanza della tensione di rete la barriera apre automaticamente, il
led "stato batteria" si accende e tutti i comandi vengono inibiti. Al ritorno
della tensione di rete la barriera si chiude immediatamente ripristinando la
funzionalità dei comandi e delle sicurezze.
SE NON VIENE COLLEGATA ALCUNA BATTERIA, tramite il DIP 10 si possono avere le
seguenti opzioni:
DIP 10 - OFF => Con mancanza della tensione di rete la barriera se era in movimento si
ferma. Al ritorno della tensione di rete è sufficiente premere il telecomando,
i pulsanti OPEN 1 o OPEN 2 o START per aprire la barriera. A barriera
aperta date un comando di chiusura CLOSE o attendete il tempo di pausa
prima della chiusura automatica => La barriera parte in chiusura =>
All'arrivo in chiusura viene ristabilito il normale funzionamento. Durante il
riallineamento le sicurezze sono attive.
DIP 10 - ON => Al ritorno della tensione di rete la barriera chiude se era aperta. Non chiude
solo nel caso in cui sia attiva la funzione orologio (vedi pulsante B.I.O.).
FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI SICUREZZA
SECURITY LOCK
Per un corretto funzionamento del sistema il led DL5 deve essere sempre acceso per
segnalare che lo sblocco manuale non è stato attivato. Se il led DL5 risulta spento nessuna
movimentazione della barriera è consentita perché è stata sbloccata manualmente con
l'apposita chiave.
ENCODER
Agisce come sicurezza sia in apertura che in chiusura con inversione del moto e per definire
la corsa dell'asta.
È possibile escludere l'intervento dell'ENCODER come sicurezza con DIP 5 in OFF.
In caso di mancato funzionamento dell'ENCODER (non alimentato, fili staccati o difettoso) la
barriera non si muove.
Dopo l'intervento dell'ENCODER, in apertura o chiusura, la barriera inverte il movimento e
il BUZZER sarà attivato per segnalare lo stato di allarme ed il lampeggiatore sarà attivo per
un minuto.
Durante o dopo il minuto di allarme sonoro, è possibile far ripartire la barriera premendo un
qualsiasi pulsante di comando.
FOTOCELLULE (COM A+/PHOT 1/PHOT 2) - Funzione di sicurezza PL"b" in accordo a
EN13849-1
A barriera chiusa se un ostacolo è davanti al raggio delle fotocellule e viene comandata
l'apertura, il cancello apre (durante l'apertura le fotocellule non interverranno). Le fotocellule
interverranno solo in fase di chiusura (con ripristino del moto inverso dopo un secondo anche
se le stesse restano impegnate).
Con fotocellula attivata il buzzer emette 1 tono.
ATTENZIONE: Se il led del ricevitore rimane acceso è
possibile che siano presenti dei disturbi sulla rete di
alimentazione.
Vi consigliamo di collegare elettricamente a terra le colonne o le colonnine di supporto
alle fotocellule al morsetto A- per proteggere le fotocellule da fonti di disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando le fasi di alimentazione sono
invertite!
MONITORAGGIO FOTOCELLULE (A+TEST/A-)
Collegare il trasmettitore della fotocellula a A+ TEST/A- e impostare DIP 7 su ON.
Il monitoraggio consiste in un Test Funzionale della fotocellula, eseguito prima di ogni
manovra.
La manovra della barriera viene pertanto consentita solo se la/le sicurezza/e hanno superato
il Test Funzionale.
Attenzione: il monitoraggio degli ingressi fotocellule (PHOT 1 e PHOT 2) può essere abilitato
ATTENZIONE: Se si attiva la funzione AUTOTEST e si collega una sola fotocellula, si
ALLARME AUTOTEST FOTOCELLULE FALLITO (DIP 7 ON)
Ad ogni comando, se il monitoraggio della fotocellula ha esito negativo, subentra un allarme
dal buzzer che emette 4 toni ogni 5 secondi. In questa condizione la barriera resta ferma.
Solo riparando la fotocellula e premendo uno dei comandi abilitati è possibile ripristinare l
funzionamento.
PULSANTE DI STOP (COM A+/STOP) - Funzione di sicurezza PL"b" in accordo a
EN13849-1
Durante il movimento della barriera il pulsante di STOP la ferma.
Se il pulsante di STOP viene premuto a barriera aperta totalmente (o parzialmente utilizzando
il comando pedonale) la chiusura automatica verrà temporaneamente esclusa (se abilitata
tramite trimmer TCA con led DL9 acceso). Sarà quindi necessario dare un nuovo comando
per far richiudere la barriera.
La chiusura automatica verrà riattivata quando la barrierà si sarà richiusa (se era abilitata
tramite trimmer TCA con led DL9 acceso).
FUNZIONAMENTO AD UOMO PRESENTE (con comando mantenuto) IN CASO DI GUASTO
DELLE SICUREZZE
Se la fotocellula è guasta o impegnata per più di 60 secondi, i comandi OPEN 1, OPEN 2,
CLOSE e START funzioneranno solo con comando mantenuto.
La segnalazione dell'attivazione di questo funzionamento è data dal led DL1 che lampeggia.
Con questo funzionamento viene consentita l'apertura o la chiusura solo mantenendo premuti
i pulsanti di comando. Il comando radio e la chiusura automatica vengono esclusi in quanto il
loro funzionamento non è consentito dalle norme.
Al ripristino del contatto delle sicurezze, dopo 1 secondo viene automaticamente riabilitato
il fiunzionamento automatico o passo passo, e quindi anche il radiocomando e la chiusura
automatica riprendono a funzionare.
Nota 1: durante questo funzionamento in caso di guasto alle fotocellule l'encoder funziona
ancora interrompendo la manovra in atto.
Nota 2: il pulsante di STOP non è considerato una sicurezza da bypassare in questa modalità,
pertanto se viene premuto o è rotto, non consente alcuna manovra.
La manovra con comando mantenuto è esclusivamente una manovra di emergenza
che deve essere effettuata per brevi periodi e con la sicurezza visiva del movimento
dell'automatismo. Appena possibile le protezioni guaste devono essere ripristinate per
un corretto funzionamento.
SEGNALAZIONI VISIVE E SONORE
LAMPEGGIATORE
N.B.: Questo quadro elettronico può alimentare solo un lampeggiatore con circuito
lampeggiante (ACG7061) con lampada da 24V e 20W massimo. Se si superano i 20W
la logica del quadro elettronico ne risulterà compromessa con possibile blocco
delle operazioni.
BUZZER
Ha il compito di segnalare l'intervento delle sicurezze, lo stato degli allarmi e lo stato di
memorizzazione e cancellazione codici radio.
SIGNAL - SPIA DI BARRIERA APERTA - 24 Vdc 3 W MAX (COM A+/SIGNAL-)
Ha il compito di segnalare quando la barriera è aperta, parzialmente aperta o comunque non
24Vdc
chiusa totalmente. Si spegne solo quando la barriera è completamente chiusa.
Mors.
Durante l'apertura SIGNAL lampeggia lentamente.
10
A barriera ferma o aperta SIGNAL è accesa fissa.
9
con il DIP 7 in ON, oppure disabilitato con il DIP 7 in OFF.
deve fare un ponticello tra i morsetti PHOT 1 e PHOT 2. Se il ponticello
non viene eseguito, l'autotest fallisce ed il cancello non si muoverà.
I

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ac08084