Uso Del Controllo Tonale; Uso Dell'equalizzatore Parametrico; Uso Del Noise Gate - Focusrite Platinum ToneFactory Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Uso del Controllo Tonale

Il Controllo Tonale è usato per intervenire sulle proprietà
tonali dell'intero segnale e per valorizzarne le
caratteristiche musicali.
Per attivare la sezione è necessario premere questo tasto
In –
(si illumina).
I controlli standard, che potete trovare su
Bass, Mid, Treble –
qualunque amplificatore per strumento.
Quando è illuminato, il controllo Treble interviene
Hi-Mid –
su frequenze leggermente più basse, così da avere un
effetto meno aggressivo sul segnale. Migliore è il
controllo sul suono della chitarra.
quando è illuminato segnala che il circuito di Overdrive
On –
è attivo.
Somma un overdrive al segnale, simile all'effetto
Overdrive –
di distorsione tipico dei circuiti a valvole. L'overdrive
permette anche di simulare il suono dello strumento
ripreso all'uscita di un cabinet, permettendo così di
collegare direttamente lo strumento al registratore,
attraverso il ToneFactory™.
Disattiva l'effetto di simulazione dell'altoparlante
Brigth –
nel circuito di overdrive.
Uso dell'Equalizzatore
Parametrico
L'Equalizzatore Parametrico è un sofisticato controllo
tonale che enfatizza o attenua le bande di frequenza
selezionate, così da modificate le caratteristiche sonore del
segnale. Normalmente si impiega il Controllo Tonale per
modificare il segnale nel suo complesso, lasciando
all'Equalizzatore Parametrico le operazioni di rifinitura.
Può essere usato, ad esempio, per intervenire sulle
imperfezioni del segnale (eliminando alcune frequenze) o
per aiutare uno strumento ad emergere dall'interno del mix
(enfatizzandone le frequenze caratteristiche).
Per attivare questa sezione è necessario premere il tasto
In –
'In' relativo(si illumina).
E' usata per ritoccare il suono del basso.
Band 1 –
Usata per intervenire con precisione sul treble e
Band 2 –
sulle medie frequenze.
Controlla l'entità del guadagno o dell'attenuazione
dB –
applicata alle frequenze selezionate tramite il controllo Freq.
Selezionala banda di intervento, centrata attorno al
Freq –
valore della frequenza centrale.
Quando è illuminato segnala che al filtro è stata imposta
Bell –
una curva di risposta a campana (si veda la figura). In questo
modo è possibile enfatizzare la frequenza centrale della
campana dato che l'attenuazione o il guadagno applicati
decrescono rapidamente appena ci si allontana da essa.
S H E L F / B E L L / F I N E
+18
+18
ƒ
0 dB
0 dB
–18
–18
Normal Mode – Shelf
Quando è attivo (illuminato) riduce la larghezza della
Fine –
banda di intervento dei filtri. Normalmente, viene usato
assieme alla funzione Bell per eliminare una banda
molto stretta d frequenze (ad esempio il rumore
provocato da un tasto della chitarra).

Uso del Noise Gate

Il Noise Gate riduce il volume dei passaggi della prestazione
caratterizzati da una minore intensità e può essere usato per
attenuare del rumore ambientale sovrapposto al segnale.
Per attivare questa sezione è necessario premere il tasto
In –
'In'(si illumina).
Stabilisce quando inizia la riduzione del rumore.
Threshold –
Più alta è la sua regolazione, tanto maggiore sarà la
quantità di rumore di fondo che viene attenuata.
I t a l i a n o
Fine
ƒ
Bell Mode
page 24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières