Télécharger Imprimer la page

BluGuitar REMOTE 1 Mode D'emploi page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
LEVEL
MASTER
2°MASTER VOLUME
REMOTE1
mette a disposizione un secondo volume, che può essere
Quando sono attivate altre funzioni, come il Power Soak
attivato tramite pedale in modalità Direct-Access, e può essere
usa il Controllo di Livello per regolare la funzione selezionata al
regolato (ridotto) in uno spazio di 10dB. Ora puoi usare tutti i tuoi
momento.
suoni su due differenti livelli di volume.
Spegnendo il device o passando a un'altra funzione si salva automatica-
1. Master Volume on : volume per la ritmica
mente la regolazione effettuata.
2. Master Volume off : volume per l'assolo
-5 dB
Quando premi il pedale Master-Volume sulla REMOTE1
, si attiva la
manopola nelle immediate vicinanze. Usa questo controllo di livello per
regolare il Master Volume.
Premendo nuovamente il pedale Master Volume sulla REMOTE1
si
riattiva il pieno volume.
Qualunque volume per i tuoi preset
La pedaliera REMOTE1
può salvare tutte le tue impostazioni, incluse
le preferenze di Master-Volume, in uno dei 36 preset. Ciò consente di
salvare qualunque variazione di volume richiesta ai tuoi suoni in Modalità
-10 dB
0 dB
Preset.
Riduzione di volume nel „2° Master"
Il Controllo di livello (Level-Control) imposta il secondo Master-Volu-
me quando il pedale Master-Volume
8
è illuminato.
Il Controllo di Livello (Level Control) controlla il 2° Master, il
Power Soak e Gain / Clean Volume delle patch.
POwER SOAK
9
o il Gain,
Molti pensano che non ci sia nulla di meglio di un ampli valvolare "tirato
Ecco perché la sezione 7 – 100 watt è chiamata Stage (Palco).
per il collo", che satura in uscita. Il volume necessario per raggiungere
Noterai che, suonando, i picchi dinamici si appiattiscono grazie alla
questo effetto è spesso irrealistico, ma esiste una soluzione per ovviare
compressione naturale e al leggero overdrive. Se alzi il Master Volu-
all'inconveniente: il Power Soak (Carico Fittizio).
me sull' AMP1
, ottieni quella morbida saturazione che solo un ampli
valvolare "tirato per il collo" può garantire. Se abbassi il controllo di
Quando il Power Soak
9
è attivato, la manopola di Livello (Level-
Livello su REMOTE1
oltre la posizione centrale, percepirai distin-
Control) controlla due sezioni:
tamente il passaggio alla sezione Home. Ora stai lavorando a 2 watt,
Home (0.15 – 2 watts) e Stage (7 – 100 watts), vedi immagine.
perfetti per l'uso casalingo! Puoi abbassare completamente il livello. Più
lo abbassi, più saturazione naturale ottieni. Per ottenere il Tuo suono
Lo spettro di intervento del Power Soak dipende dalla forza del segnale,
devi solo sperimentare con il Master Volume di AMP1
e di conseguenza è posto dopo il Master Volume sull' AMP1
. Per
del Power Soak.
regolare al meglio il Power Soak, ti raccomandiamo di suonare con un
suono clean con Master Volume settato a 5. Attenzione, 5 è un volume
già molto alto, e quindi ridurre gradualmente il Power Soak utilizzando
il controllo di Livello sulla REMOTE1
. Fino ad appena prima di
raggiungere la posizione centrale,stai ancora usando 7 watt. Potrebbe
essere ancora troppo per suonare in casa, ma per suonare con la band
e ottenere l'effetto desiderato è comunque necessario un certo volume.
Il Power Soak lavora in 2 sezioni:
home, da 150 milliwatts a 2 watt
Stage, da 7 a 100 watt
Power Soak: Livello di Uscita
MIDI OUT
REMOTE1
ha un'uscita MIDI OUT, che può essere usata per controllare unità di effetti MIDI integrate nel tuo setup. Per usarla, collega un cavo
MIDI dall'uscita MIDI OUT di REMOTE1
al MIDI IN del tuo device.
Ciascun preset di REMOTE1
manda un Comando MIDI di Program Change fisso al MIDI OUT (su canale MIDI 2) per selezionare le patch sul
tuo device MIDI. I comandi MIDI sulla REMOTE1
sono preassegnati. L'abbinamento con le patch del device esterno deve essere quindi effettuato
con funzioni MIDI Learn o Midi-Mapping del device esterno stesso.
Ecco uno specchietto che illustra i comandi di MIDI PROGRAM ChANGE inviati dalla REMOTE1
Change-Command 24. Assicurati che il tuo device MIDI esterno sia impostato per la ricezione sul canale MIDI 2.
e il settaggio
Preset
1
2
3
4
Bank 1
01
02
03
04
Bank 2
10
11
12
13
Bank 3
19
20
21
22
Bank 4
28
29
30
31
1
2
3
4
LOOPERKIT
- PEDAL-SwITChER
REMOTE1
è la prima pedaliera-controller che può funzionare anche
come switcher. Per sfruttare questa funzione deve essere installato il
BluGuitar
®
LOOPERKIT
nella nostra REMOTE1
Ciò permette di risparmiare spazio e ottimizzare le performance della no-
stra pedaliera. Il LOOPERKIT
ha quattro loop True-Bypass-Relay in cui
posizionare i tuoi effetti a pedale. Quando il LOOPERKIT
, per esempio: Bank 3, Preset 6: MIDI-PRG-
puoi determinare quale dei quattro loop è attivo mentre programmi il tuo
preset, e salvare le informazioni nel preset stesso.
Il LOOPERKIT
è costituito da un kit che va installato nella
5
6
7
8
9
REMOTE1
, e una scatola esterna. Gli effetti da aggiungere al nostro
05
06
07
08
09
setup vanno collegati alla scatola esterna con corti cavi patch; ci sono
14
15
16
17
18
un ingresso e una uscita per cisacun send e ciascun return dei 4 loop.
23
24
25
26
27
In Modalità ad Accesso Diretto (Direct-Access Mode) determini quale
32
33
34
35
36
pedale viene attivato in ciascun preset. Quindi combini i pedali con i
settaggi sul tuo ampli e salvi il suono ottenuto in un preset. Selezionando
un preset richiami specifichi settaggi dell'ampli e accendi/spegni i pedali, a
seconda degli effetti che hai integrato nel preset stesso, tutti in una volta,
senza doverli premere col piede. I pedali non utlizzati vengono esclusi
dalla catena mediante la funzione True-Bypass-Relay. Ciò mantiene il
percorso di segnale più corto possibile ed evita che il suono passi attra-
verso effetti inutilizzati. Usando cavi patch di alta qualità la differenza si
percepisce immediatamente.
Programmazione dei Loop
Per attivare o disattivare i loop, in modalità Accesso Diretto, premi
.
e tieni premuto il pedale FX-LOOP-Switch per circa 2 secondi, finché
lampeggia.
I pulsanti
1-4
mostreranno ora quali loop sono attivi: se un loop è attivo,
è installato,
il relativo pedale è illuminato; se inattivo, il pedale è spento.
Premendo un pedale, quest'ultimo si illumina e il loop si attiva (pedale
illuminato) o si spegne (pedale spento). Per salvare il settaggio, premi il
pulante Mode/Store finché i 9 pulsanti lampeggiano. Ora premi uno dei
pulsanti lampeggianti per salvare il preset in quella posizione.
Trucco: a volte può essere utile collegare più pedali in cascata allo stesso
loop, se quegli effetti dovranno poi essere sempre usati contemporane-
amente per uno o più preset di AMP1
. Per esempio, io uso diverse
modulazioni e la compressione solo per i miei suoni puliti.
Uso gli effetti di modulazione attivandoli tramite il pedale "effect
bypass".

Publicité

loading