Una Panoramica Sulle Funzioni Di Configurazione Dello Strumento - Viscount Chorale 3 Mode D'emploi

Orgue électronique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale d'Uso
I temperamenti che seguono consentono invece di usare tutte le tonalità maggiori e minori, anche se quelle con più alterazio-
ni, contrariamente a quanto avviene con l'attuale temperamento equabile, risultano variamente caratterizzate.
WERCKMEISTER
Questo temperamento, proposto dall'organista e teorico musicale Andreas Werckmeister, risulta indicato nell'esecuzione del
repertorio musicale tedesco di fine 1600.
KIRNBERGER
Il temperamento elaborato da Johann Philipp Kirnberger, allievo di J.S. Bach, si presta ugualmente all'esecuzione degli
autori barocchi tedeschi e delle opere bachiane.
PYTHAGOREAN
Questo temperamento ha la caratteristica di avere tutti gli intervalli di V naturali fatta eccezione per la "quinta del lupo"
nell'intervallo LAb-MIb che è invece fortemente calante.
Risale al periodo del Medioevo sino al 1400, per cui può essere utilizzato per composizioni di quel periodo.
VALLOTTI
Questo temperamento italiano di Francescantonio Vallotti fu ripreso più tardi in Inghilterra da Thomas Young. Può essere
efficacemente utilizzato per il repertorio settecentesco italiano, ma anche per quello inglese dello stesso periodo.
3.2 UNA PANORAMICA SULLE FUNZIONI DI CONFIGURAZIONE DELLO
STRUMENTO
Selezionando il campo a display MENU SETTING presente nella videata principale, viene visualizzato
il menu in cui sono presenti tutte le impostazioni dell'organo. La prima videata visualizzata è la seguen-
te:
scorrendo con il cursore verso il basso tramite il pulsante [FIELD ] viene visualizzata la seconda parte
del menu:
o ORGAN STYLE: selezione dello stile musicale dell'organo.
o VOICES: funzioni di configurazione di tutte le voci dell'organo, quali il caricamento delle voci
alternative, la regolazione dei volumi e la verifica delle placchette dei registri.
o SETUP: in questo sotto-menu sono raccolte tutte le impostazioni generali dell'organo, come la
regolazione dei tremoli e degli equalizzatori, la selezione del tipo di riverbero, la regolazione dei
13
Viscount Chorale 3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières