Télécharger Imprimer la page

Extremis AMAi Mode D'emploi page 66

Masquer les pouces Voir aussi pour AMAi:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 60
2. Fissare la piastra allo schermo utilizzando le viti
e i distanziali in dotazione.
3. A questo punto si può agganciare la piastra
dietro lo schermo.
Sistema di fissaggio del piano del tavolo - p36
1. Capovolgere il piano del tavolo su una superficie
piana e pulita.
2. Fissare le quattro piastre agli spigoli del piano del
tavolo utilizzando una vite ad alette e una vite a
testa svasata M6x16 con un distanziale ciascuna.
Assicurarsi che il bordo della piastra sia rivolto
verso l'esterno e lontano dal piano del tavolo.
Serrare saldamente la vite a testa svasata, mentre
la vite ad alette deve rimanere lenta in modo che la
piastra possa ancora scorrere avanti e indietro.
3. Far scorrere le piastre completamente verso
l'interno, in modo che non sporgano dal piano
del tavolo.
4. Capovolgere il piano del tavolo e montarlo nella
posizione più alta.
5. Far scorrere le quattro piastre verso l'esterno in
modo che i quattro cappucci di plastica del telaio
ad A si posizionino correttamente nella cavità
della piastra, quindi serrare tutte le viti ad alette.
Piedini di livellamento - p40
1. Rimuovere i cappucci di plastica standard dai
telai ad A.
2. a. Praticare un foro nel cappuccio di plastica.
b. Dopo di ciò, estrarre il cappuccio di plastica
con un cacciavite come mostrato nel disegno.
3. Montare i nuovi cappucci a estremità piatta e
filettati internamente nei telai ad A.
4. Avvitare i piedini regolabili in questi cappucci.
5. a. Svitare i piedini regolabili fino a toccare il
terreno in tutti i punti.
b. Fissarli serrando il dado.
Ancoraggio a terra - p42
1. Rimuovere i cappucci di plastica standard dai
telai ad A.
2. a. Praticare un foro nel cappuccio di plastica.
b. Dopo di ciò, estrarre il cappuccio di plastica
con un cacciavite come mostrato nel disegno.
3. a. Montare i piedini in acciaio inox di ancoraggio
a terra nei telai ad A.
b. Assicurarsi che il disco presente nella parte
inferiore rimanga parallelo al pavimento e che il
foro sia allineato con quello presente nel telaio
ad A.
4. Fissare i piedini utilizzando un bullone M8x60 e
un controdado.
5. Contrassegnare le posizioni sul pavimento in
cui devono essere montati gli ancoraggi, quindi
66
praticare i fori nei punti indicati.
6. Utilizzare i dispositivi di fissaggio più adatti per
la superficie di appoggio dell'AMAi.
MANUTENZIONE
Acciaio zincato
PULIZIA GIORNALIERA
Regolarmente e dopo ogni utilizzo
Pulisci con acqua tiepida, un detergente blando o il
multidetergente Extremis.
RIPARARE COMPONENTI DANNEGIATI CON UNO
SPRAY ALLO ZINCO
Quando è danneggiato
La zincatura per immersione a caldo è il metodo più
efficace per proteggere i metalli contro la ruggine.
Se il rivestimento di zinco è danneggiato, il metallo
esposto può arrugginire. Si possono effettuare ritoc-
chi con una vernice allo zinco dello stesso colore,
facilmente reperibile in commercio. Lo spray allo
zinco forma un rivestimento autoriparante che secca
rapidamente e che impedisce la corrosione.
Legno
PULIZIA GIORNALIERA
Pulisci regolarmente e dopo ogni utilizzo
Il legno non richiede molta manutenzione, tuttavia
durerà più a lungo se viene trattato bene. La pulizia
regolare del legno con un panno morbido subi-
to dopo l'uso impedisce ai liquidi di penetrare a
fondo nel legno. Un tavolo oliato assorbirà i liquidi
meno rapidamente, restando pulito più a lungo. Per
rimuovere le macchie di sporco tenaci, basta usare
una spazzola rigida e un po' d'acqua. Fai attenzione
a non danneggiare le fibre in modo permanente.
Per questa ragione, non usare mai pulitori ad alta
pressione per pulire il legno.
PULIRE
Una o due volte l'anno
A seconda delle condizioni atmosferiche, il legno
deve essere levigato adeguatamente almeno una
volta l'anno. Consigliamo di effettuare questa proce-
dura prima della primavera e anche prima dell'in-
verno, se i mobili restano all'esterno tutto l'anno.
È preferibile lavorare quando il tempo è umido e
nuvoloso, in tal modo l'umidità nel legno asciuga
lentamente dopo la pulizia. Per una pulizia accurata,
consigliamo il nostro detergente per legno Extremis.
È uno shampoo detergente per mobili in legno. Il
prodotto rimuove la decolorazione grigia, i depositi
verdastri e lo sporco. Qualora dovessero comparire
delle crepe, queste si possono carteggiare a mano
con carta abrasiva grana 80.

Publicité

loading