Télécharger Imprimer la page

Extremis AMAi Mode D'emploi page 67

Masquer les pouces Voir aussi pour AMAi:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 60
OLIARE
Una volta l'anno
Puoi decidere di proteggere il legno dai raggi UV,
dal maltempo e dalle macchie. Non c'è bisogno di
dire che consigliamo vivamente di effettuare questa
procedura una volta l'anno. L'olio per legno Extremis
è un olio naturale al 100% a base di semi di lino. È
incolore, ma il legno diventerà scuro dopo tratta-
mento. 0. Rimuovi tutti i residui delle precedenti
applicazioni.
CARTEGGIATURA A MACCHINA
Solo ogni 2-4 anni
Dopo alcuni anni, il legno presenterà alcune crepe
e forse anche una leggera deformazione. Questo
è del tutto normale, perché il legno è un materiale
naturale, vivo. Con il legno massello è possibile car-
teggiare lo strato superiore per rendere nuovamente
liscia e piana la superficie. Lo puoi fare ogni 2-4 anni
utilizzando una carteggiatrice manuale. Effettua la
procedura in condizioni di tempo asciutto. Utilizza
carta abrasiva grana 80.
Verniciatura a polvere
PULIRE
Regolarmente
Usa il multidetergente Extremis, un detergente bio-
degradabile al 100% o i comuni prodotti di pulizia.
Evita di utilizzare prodotti aggressivi. Queste super-
fici si puliscono meglio con un prodotto di pulizia
neutro diluito in acqua.
RIMUOVERE LA MACCHIE
Solo se non ci sono altre soluzioni
La spugnetta magica elimina le macchie tenaci
senza sforzo. Solo se restano macchie tenaci dopo
trattamento secondo le istruzioni, in tal caso puoi
usare la spugnetta magica Extremis. Questa spug-
netta è composta di una resina melamminica che
si consuma con l'uso. La spugnetta, molto facile da
utilizzare, agisce fino a 26 volte più velocemente
rispetto a un comune panno in microfibra. La spug-
netta magica è la soluzione ideale per eliminare le
macchie tenaci come quelle di pennarelli, grasso,
segni di strisciate, tracce di calcare o macchie di
caffè e tè. La spugnetta magica si può utilizzare
su tela cerata, profilati di plastica, vetro, acciaio,
cromo, alluminio, porcellana, pelle sintetica e molti
altri rivestimenti.
RIPARARE UN RIVESTIMENTO
Quando è danneggiato
Gli oggetti taglienti possono danneggiare il rivesti-
mento. Graffi o ammaccature si possono ritoccare
con i nostri bastoncini di vernice. In ogni caso, i
graffi vengono coperti ma non eliminati.
Soft desktop
PULIZIA
Ordinaria
Rimuovere polvere e le impronte utilizzando un
panno in microfibra. Rimuovere le piccole macchie
utilizzando uno straccio e un detergente spray/per
superfici interne.
In caso di pannelli molto sporchi, lavare la superficie
utilizzando uno straccio e acqua contenente deter-
gente per superfici interne, quindi asciugare con un
panno ben risciacquato e strizzato.
RIMUOVERE LA MACCHIE
Solo se non ci sono altre soluzioni
Rimuovere le macchie non appena si verificano.
Rimuovere le fuoriuscite di caffè, tè e alcol subito
prima che inizino a macchiare il piano del tavolo.
Prendere le dovute precauzioni utilizzando dei
sottobicchieri.
Impiallacciatura di rovere
PULIZIA
Ordinaria
Utilizzando un panno leggermente inumidito,
spolverare regolarmente nella stessa direzione della
venatura del legno, mai di traverso. Asciugare im-
mediatamente con un panno morbido. Non utilizzare
troppa acqua e, soprattutto, non lasciare nessun
residuo d'acqua. Non utilizzare detergenti abrasivi o
solventi aggressivi.
In caso di fuoriuscite di bibite, birra, caffè, tè, vino,
ecc., così come acqua
Assorbire subito il liquido con un panno umido e
asciugare l'area con un panno asciutto o pelle di
daino. Utilizzare un panno morbido e, in particola-
re, non carta assorbente, che potrebbe graffiare la
superficie. L'eventuale restringimento o la formazio-
ne di chiazze causati dall'umidità non sono pertanto
coperti dalla garanzia
Guarda i video di manutenzione
sul nostro sito web:
www.extremis.com/maintenance
67

Publicité

loading