Télécharger Imprimer la page

Gazzini 10039168 Mode D'emploi page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
NOTA!
Pericolo di danni!
• Controllare che il manubrio sia adatto ai seguenti componenti presenti nella
moto: morsetto di bloccaggio del manubrio, unità di interruttori, cavi e fili.
• I cavi e i fili devono sempre essere montati in modo tale che non possano mai
trovarsi in tensione a causa del manubrio, anche in caso di sterzata completa.
Durante il montaggio non devono rimanere incastrati.
• Quando si effettua una sterzata completa, il manubrio e le unità di interruttori
non devono in nessun caso toccare altri componenti della moto, ad es. il
serbatoio o la carena.
• I fori per l'arresto delle unità di interruttori devono essere sempre praticati
soltanto su un lato del manubrio. Non forare mai completamente il manubrio.
• Accertarsi che l'unità della manopola dell'acceleratore funzioni correttamente:
la manopola dell'acceleratore deve tornare automaticamente e prontamente
nella sua posizione iniziale quando viene rilasciata e non deve essere frenata/
bloccata ad es. dall'estremità del manubrio.
4 | Montaggio
4.1 | Preparazione
Prima di iniziare la conversione, cercare uno spazio idoneo per un lavoro pulito e privo di ostacoli.
Preparare gli attrezzi e i componenti necessari e sollevare la moto in maniera sicura. Coprire il
serbatoio con un panno per proteggerlo da eventuali danni.
Prima di installare il nuovo manubrio, verificare (ad es. con un calibro a corsoio) se il manubrio stesso
nella sua parte centrale ha un diametro adatto al morsetto di bloccaggio del manubrio della moto.
Se il diametro è diverso, è necessario montare morsetti di bloccaggio adatti e omologati per il veicolo.
È inoltre necessario verificare che il diametro delle unità di interruttori sia adatto al manubrio.
Ora verificare se il nuovo manubrio ha dimensioni compatibili con i cavi e i fili presenti. Il modo
migliore per farlo è chiedere a un aiutante di tenere il manubrio originale della moto mentre lo si
toglie dal morsetto di bloccaggio sulla piastra forcella. A questo punto chiedere all'aiutante di tenere
il manubrio in alto e misurare il gioco dei cavi e dei fili. Ora calcolare l'altezza e la larghezza del
nuovo manubrio. Se i cavi e/o i fili si rivelano essere troppo corti, è necessario verificare sulla moto
se la situazione può essere migliorata disponendoli adeguatamente. In caso contrario, è necessario
utilizzare componenti più lunghi.
4.2 | Smontaggio
Se non ci sono problemi per il montaggio, smontare definitivamente dal veicolo il manubrio da
sostituire. I singoli componenti possono essere smontati più agevolmente riavvitando innanzitutto il
manubrio stesso sulla piastra forcella.
Ora staccare le estremità del manubrio. A questo scopo,è necessario in ogni caso un braccio di
leva sufficiente: spesso il collegamento a vite sembra quasi "incollato". Le viti a croce si allentano
36
preferibilmente con un cacciavite a percussione; se questo non è disponibile, un paio di colpi secchi
con il martello su un cacciavite perfettamente adatto alla vite e l'applicazione concentrata della forza
possono aiutare ad allentare la vite.
Ora staccare le manopole in gomma. Il professionista soffia aria compressa tra gomma e manubrio,
mentre nell'officina domestica è possibile spruzzare con una siringa usa e getta una piccola quantità
di detergente (evitare olio, benzina e altri carburanti) sotto la manopola.
NOTA!
Pericolo di danni!
• Se la manopola è incollata sull'unità di interruttori o sul manubrio, deve essere
tagliata con cautela utilizzando un taglierino.
• Le unità di interruttori possono ora essere allentate e rimosse usando un
cacciavite a croce adatto.
• Rimuovere la pompa del freno dal manubrio; i cavi dell'interruttore della luce
freno e l'unità della pompa del freno vanno avvolti in un panno e non appoggiati
in posizione rovesciata ad es. sul supporto del fanale.
Per il gruppo della frizione si procede in modo corrispondente.
Ora il manubrio può essere definitivamente rimosso dal morsetto di bloccaggio. Con il manubrio
staccato è ora facile smontare l'unità della manopola dell'acceleratore senza dover scollegare il filo
dell'acceleratore.
37

Publicité

loading