Oerlikon CITOARC 1900C FORCE Instruction De Securite D'emploi Et D'entretien page 21

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
IT
2.
Collegare il connettore del cavo di massa al morsetto rapido
negativo e la pinza dello stesso vicino alla zona da saldare.
3.
Collegare il connettore della pinza porta elettrodo al morsetto
rapido positivo.
4.
Il collegamento di questi due connettori così effettuato, darà
come risultato una saldatura con polarità diretta; per avere
una saldatura con polarità inversa, invertire il collegamento.
5.
Posizionare la funzionalità della saldatrice in modalità elettro-
do (Sez. 8).
6.
Regolare la corrente di saldatura al valore desiderato
(Sez.12).
7.
Regolare i parametri di saldatura (Hot Start e Arc Force) ai
valori desiderati (Sez.11).
8.
Collegamento comando a distanza. Quando si desidera uti-
lizzare il comando a distanza, connettere il connettore del co-
mando a distanza alla presa sul pannello frontale. In questa
condizione si può regolare la corrente indipendentemente
dall'impostazione fatta sul generatore.
9.
Accendere il generatore.
3.4
COLLEGAMENTO PREPARAZIONE ATTREZZATURA
PER SALDATURA GTAW (TIG LIFT).
• SPEGNERE LA SALDATRICE PRIMA DI ESEGUIRE LE CON-
NESSIONI.
Collegare accuratamente gli accessori di saldatura onde evitare
perdite di potenza o fughe di gas pericolose. Attenersi scrupolo-
samente alle prescrizioni di sicurezza.
1.
Selezionare la modalità di saldatura TIG LIFT (Sez. 9 ).
2.
Montare sulla torcia porta elettrodo l'elettrodo e l'ugello gui-
da-gas scelti. (Controllare sporgenza e stato della punta
dell'elettrodo).
3.
Collegare il connettore del cavo di massa al morsetto rapido po-
sitivo (+) e la pinza dello stesso vicino alla zona da saldare.
4.
Collegare il connettore del cavo di potenza della torcia al
morsetto rapido negativo (-) .
5.
Connettere il tubo gas al regolatore sulla bombola gas.
6.
Regolare la corrente di saldatura al valore desiderato (Sez. 12).
7.
Regolare i parametri di saldatura (Rampa di salita e rampa di
discesa) ai valori desiderati.
8.
Aprire il rubinetto del gas.
9.
Collegamento comando a distanza.
Quando si desidera utilizzare il comando a distanza, connettere
il connettore del comando a distanza alla presa sul pannello
frontale. In questa condizione è possibile regolare la corrente in-
dipendentemente dall'impostazione fatta sul generatore.
10. Accendere il generatore.
FUNZIONI
4.0
FUNZIONI
4.1
PANNELLO ANTERIORE
Figura 1.
4
3
2
8
9
10
Figura 2.
1
1.
CONNETTORE REMOTE (Rif.1 - Figura 2 Pagina 3.): trami-
te questo connettore è possibile collegare il comando a di-
stanza. Con questo accessorio si può variare con continuità
la corrente di saldatura senza abbandonare la zona di lavoro.
L'avvenuta connessione del comando remoto per alcuni
istanti viene segnalata a display (Rif.4 - Figura 1 Pagina
3.)dal messaggio "rEn".
2.
INDICAZIONE FUNZIONE VRD (Verde) (Rif.2 - Figura 1 Pa-
gina 3.): questo segnalatore si illumina quando è attiva la fun-
zione VRD.
3.
INDICATORE INTERVENTO ALLARMI (Giallo) (Rif.3 - Fi-
gura 1 Pagina 3.): l'accensione di questo segnalatore indica
il mancato funzionamento del generatore originato dalla pre-
senza di un allarme. Si riportano di seguito i possibili allarmi
3 IT
5
6
7
12
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières