13. CONSIGLI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
13.1 Moto a velocità normale
PROBLEMA
•
Il motore si ferma per lo sforzo durante la movimentazione.
•
Si riesce a fermare facilmente la porta contrastandone il movimento.
•
La porta si muove lentamente pur avendo impostato una velocità alta.
•
Il motore si ferma e la centrale segnala FAULT o il lampeggiatore lampeggia velocemente
per 10 secondi.
13.2 Moto a velocità ridotta (rallentamenti)
PROBLEMA
•
Il motore si ferma per lo sforzo durante la movimentazione.
•
Si riesce a fermare facilmente l'automazione contrastandone il movimento.
•
La porta si muove lentamente pur avendo impostato una velocità alta.
Tensione di alimentazione
Alimentazione fotocellule
Alimentazione accessori
Uscita motore
Uscita lampeggiatore
Uscita luce di cortesia
Uscita elettrofreno o elettroserratura
Uscita contatto pulito NON alimentato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
230 Vac ±15% 50/60Hz
24 Vdc 3W MAX
24 Vac 3W MAX
230 Vac TRIFASE 1,5KW (corrente limitata a 10A) MAX cosϕ > 0.8
230 Vac 60W MAX per luce fissa, senza autolampeggio.
230 Vac 100W MAX
230 Vac 5A Max, 30 Vdc 5A Max
13
•
Aumentare la coppia fornita al motore fino alla risoluzione del problema.
Coppia AP, Coppia CH
•
Abbassare la velocità del motore fino alla risoluzione del problema.
Velocità AP, Velocità CH
•
Abbassare la coppia fornita al motore fino alla risoluzione del problema.
Coppia AP, Coppia CH
•
Abbassare la velocità del motore fino alla risoluzione del problema.
Velocità AP, Velocità CH
•
Alzare la coppia fornita al motore fino alla risoluzione del problema.
Coppia Rall AP, Coppia Rall CH
•
Abbassare la velocità del motore fino alla risoluzione del problema.
Velocità Rall AP, Velocità Rall CH
SOLUZIONE
SOLUZIONE
I