WMF BUENO Mode D'emploi page 22

Masquer les pouces Voir aussi pour BUENO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
22
▪ Non ci si assume nessuna responsabilità per eventuali danni in caso
di non osservanza delle indicazioni per la decalcificazione oppure di
riparazione non effettuata da un professionista. In questi casi sono
escluse anche le richieste di garanzia.
Messa in esercizio
Prima del primo utilizzo, e dopo aver lasciato l'apparecchio per lungo
tempo fuori servizio, effettuare una procedura di bollitura con la
quantità massima di acqua e senza caffè, dopodiché sciacquare il filtro
e la caraffa con acqua calda.
Preparazione del caffè
Versare esclusivamente acqua fredda nel serbatoio del caffè.
L'indicazione del livello dell'acqua vale per la quantità di acqua fresca
necessaria alla preparazione del numero di tazze di caffè da 125 ml
desiderato. La scala riportata sulla caraffa di vetro vale per il caffè
finito da 125 ml per ciascuna tazza.
Aprire il coperchio per versare la polvere di caffè. Inserire un filtro di
carta della grandezza di 1 x 4 nel filtro, tuttavia avendo precedente-
mente piegato il bordo contrassegnato. Il filtro di carta non deve
sporgere oltre il bordo del filtro, pertanto deve essere leggermente
premuto con la mano.
Versare la quantità necessaria di polvere di caffè. Per ogni tazza si
calcola a seconda del gusto personale una quantità di circa 5-7 g di
caffè macinato con un grado di finezza medio. Se è troppo fine, può
attraversare il filtro.
Collegare la spina a una presa schuko e accendere l'apparecchio con
l'interruttore on/off. La luce di controllo segnala
l'inizio dell'operazione di preparazione. Attendere fino a che il caffè
è passato completamente nella caraffa. Al termine del passaggio, è
possibile prelevare la caraffa. Il blocco antigocciolamento impedisce
che dal filtro
goccioli caffè residuo. Il caffè preparato nella caraffa di vetro sulla
piastra termica viene mantenuto automaticamente alla temperatura
a cui deve essere servito fino che l'apparecchio non viene spento.
Occorre prestare attenzione al fatto che una permanenza in caldo
troppo lunga determina una perdita dell'aroma del caffè.
Pulizia
Estrarre la spina e far raffreddare l'apparecchio.
Non immergere l'apparecchio nell'acqua, bensì pulirlo all'esterno
solamente con un panno umido imbevuto di un po' di detersivo per
stoviglie. Non utilizzare detergenti aggressivi e abrasivi.
Pulire il filtro e la caraffa in vetro sotto l'acqua corrente, oppure in
lavastoviglie.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

809017

Table des Matières