Avviamento; Lavoro; Arresto - Stiga HT 40 Li Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 160
6.2.2 Test di funzionamento
della macchina
Azione
Avviare la macchina
(par. 6.3 );
1. azionare
contemporaneamente
la leva comando
lama (Fig. 3.A), il
pulsante di bloccaggio
comando lama (Fig.
3.B) e l'interruttore di
sicurezza (Fig. 3.C);
2. rilasciare la leva
comando lama (Fig.
3.A) o l'interruttore di
sicurezza (Fig. 3.C)
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta
da quanto indicato nelle seguenti tabelle,
non utilizzare la macchina! Consegnare la
macchina ad un centro di assistenza per
i controlli del caso e per la riparazione.

6.3 AVVIAMENTO

1. Togliere la protezione lama
(Fig. 1.E) (se impiegata);
2. accertarsi che la lama non tocchi
il terreno o altri oggetti;
3. inserire correttamente la batteria nel
suo alloggiamento (par. 7.2.3);
4. azionare contemporaneamente la leva
comando lama (Fig. 3.A), il pulsante di
bloccaggio comando lama (Fig. 3.B) e
l'interruttore di sicurezza (Fig. 3.C).

6.4 LAVORO

Per operare con la macchina procedere
come di seguito descritto:
• tenere sempre la macchina saldamente a
due mani, tenendo il dispositivo di taglio
al di sotto della linea delle spalle;
Non rimuovere il materiale tagliato
o tenere fermo il materiale da tagliare
mentre la lama è in funzione. Assicurarsi
che la macchina sia spenta quando
si rimuove il materiale tagliato.
NOTA Durante il lavoro la batteria è
protetta contro lo scaricamento totale tramite
un dispositivo di protezione che spegne la
macchina e ne blocca il funzionamento.
Risultato
1. La lama deve muoversi
2. I comandi
devono tornare
automaticamente e
rapidamente nella
posizione neutra e la
lama si deve arrestare
6.4.1 Tecniche di lavoro
È sempre preferibile tagliare prima i due lati
verticali della siepe e poi la parte superiore.
NOTA L'autonomia della batteria (e
quindi la superficie vegetativa tagliabile
prima della ricarica) è condizionata da
vari fattori descritti al (par. 7.2.1).
6.4.1.a
Taglio verticale
Il taglio deve essere eseguito con un movimento
ad arco dal basso verso l'alto, tenendo la lama
il più distante possibile dal corpo (Fig. 4).
6.4.1.b
Taglio orizzontale
I migliori risultati si ottengono con la lama
leggermente inclinata (5° - 10°) nella direzione
del taglio, con un movimento ad arco ed un
avanzamento lento e costante, specialmente
nel caso di siepi molto folte (Fig. 5).
6.4.2 Consigli per l'utilizzo
Se durante l'uso le lame si bloccano o
si impigliano nei rami della siepe:
1. arrestare subito la macchina (par. 6.5);
2. attendere che il dispositivo di taglio si fermi;
3. rimuovere la batteria (par. 7.2.2);
4. Estrarre il materiale incastrato.
6.4.3 Lubrificazione delle lame
durante il lavoro
Se il dispositivo di taglio si scalda
eccessivamente durante il lavoro, occorre
lubrificare le superfici interne delle lame (par. 7.4).
Questa operazione deve essere
eseguita a macchina arrestata e con la
batteria rimossa dalla sua sede (par. 7.2.2).

6.5 ARRESTO

Per arrestare la macchina:
• rilasciare la leva comando lama (Fig. 3.B)
o l'interruttore di sicurezza
Dopo aver arrestato la macchina,
occorrono diversi secondi prima che
il dispositivo di taglio si fermi.
Arrestare sempre la macchina:
– durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
IT - 7
Fig. 3.C);
(

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières