Etichetta Di Identificazione Prodotto; Componenti Principali; Disimballaggio - Stiga HT 40 Li Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 160
Indossare guanti da lavoro
spessi e antiscivolo.
Non esporre alla pioggia
(o all'umidità)
PERICOLO DI PROIEZIONI!
Fare attenzione alle possibili
proiezioni di materiale, causato
dal dispositivo di taglio,
che possono causare gravi
lesioni a persone o cose.
PERICOLO DI PROIEZIONI!
Allontanare qualunque persona o
animale domestico ad almeno 15 m
50' 15 m
durante l'impiego della macchina!.
Rischio di tagli! Tenere mani
e piedi lontani dalle lame.
IMPORTANTE Le etichette adesive
rovinate o divenute illeggibili devono essere
sostituite. Richiedere le nuove etichette al
proprio centro di assistenza autorizzato.
3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
PRODOTTO
L'etichetta di identificazione prodotto
riporta i seguenti dati (Fig. 1 ):
1. Marchio di conformità CE
2. Nome ed indirizzo del costruttore
3. Livello potenza sonora
4. Codice Articolo
5. Tipo di macchina
6. Numero di matricola
7. Anno di costruzione
8. Tensione e frequenza di alimentazione
Trascrivere i dati di identificazione della
macchina negli appositi spazi dell'etichetta
riportata nel retro della copertina.
IMPORTANTE Utilizzare i dati di
identificazione riportati sull'etichetta di
identificazione prodotto ogni volta che
si contatta l'officina autorizzata.
IMPORTANTE L'esempio della
dichiarazione di conformità si trova
nelle ultime pagine del manuale.

3.4 COMPONENTI PRINCIPALI

La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali a cui corrispondono
le seguenti funzionalità (Fig.1 ):
A. Motore: fornisce il movimento
al dispositivo di taglio.
B. Lama (Dispositivo di taglio): è l'elemento
preposto al taglio della vegetazione.
C. Impugnatura anteriore: permette
il governo della macchina e vi è
posto l'interruttore di sicurezza.
D. Impugnatura posteriore: permette il
governo della macchina e vi sono posti
i comandi di controllo principali.
E. Protezione lama (per il trasporto e la
movimentazione della macchina): protegge
da contatti involontari con il dispositivo di
taglio che possono causare gravi lesioni.
F.
Batteria (se non fornita con la
macchina, vedi cap. 15 "accessori a
richiesta"): dispositivo che fornisce
corrente elettrica all'utensile; le sue
caratteristiche e norme d'uso sono
descritte in uno specifico manuale.
G. Carica batteria (se non fornito con
la macchina, vedi cap. 15 "accessori
a richiesta"): dispositivo che si utilizza
per ricaricare la batteria; le sue
caratteristiche e norme d'uso sono
descritte in uno specifico manuale).

4. DISIMBALLAGGIO

IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
Lo sballaggio deve essere effettuato
su una superficie piana e solida, con
spazio sufficiente alla movimentazione
della macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
1. Aprire l'imballo con cautela, con
attenzione a non smarrire i componenti.
2. Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estarre la macchina dalla scatola.
4. Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
IT - 5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières