Télécharger Imprimer la page

Collegamento Elettrico - Gazzini 10036243 Traduction Du Mode D'emploi Original

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

rimozione del silicone. Prendere il pad adesivo, togliere su un
lato la pellicola protettiva e attaccarlo alla superficie di fondo.
Togliere la pellicola protettiva dall'altro lato. Infilare il cavo
dell'indicatore di direzione adesivo gazzini (3) attraverso il foro
precedentemente realizzato. Orientare con cura l'indicatore
di direzione (fare attenzione anche alla simmetria rispetto al
lato opposto). Mettere ora la base dell'indicatore di direzione
gazzini nella posizione scelta esattamente sopra il pad adesivo
e premerlo bene sul pad stesso. La temperatura ambiente non
deve scendere al di sotto di 18 ° C.

4.4 | Collegamento elettrico

Collegare il cavo positivo rosso (+) e il cavo negativo nero
(-) dell'indicatore di direzione ai cavi dell'indicatore smontato
utilizzando connettori giapponesi, connettori seal (opzionali) o
piccoli punti di saldatura che si dovranno isolare con una guaina
termoretraibile (spingere indietro la guaina termoretraibile, quindi
saldare il cavo, tirare la guaina termoretraibile sopra il punto
di saldatura e farla restringere con l'aiuto di un accendino).
Per semplificare notevolmente il collegamento elettrico sono
disponibili cavi adattatori specifici per diversi veicoli (opzionali).
I cavi adattatori presentano, da un lato, un connettore compatto
idoneo per il collegamento a innesto del cablaggio originale
e, dall'altro, i necessari allacciamenti per collegare l'indicatore
di direzione. In questo modo non è necessario nessun tipo di
materiale elettrico di collegamento ulteriore.
Prestare attenzione al corretto collegamento dei cavi, a prova
di cortocircuito. Non confondere i segni più e meno, né il lato
destro e sinistro degli indicatori di direzione. Non utilizzare
mai morsetti isolanti per il collegamento. Una volta effettuato il
collegamento, è necessario verificare il corretto funzionamento
dell'impianto elettrico prima della messa in marcia. La frequenza
di intermittenza (velocità) è impostata su 90 +/- 30 cicli al
minuto. Ciò significa che gli indicatori devono lampeggiare da
60 a 120 volte al minuto.
Se vengono montati degli indicatori con una potenza
in watt complessiva inferiore a quella degli indicatori
originali, nella maggior parte dei casi l'indicatore
lampeggia troppo rapidamente oppure "resta fisso". La corretta
intermittenza deve essere ripristinata quindi con l'ausilio di un
apposito relè intermittenza o di resistenze (simulano i watt mancanti).
45

Publicité

loading